Sagre ed eventi in Sardegna

Festa degli Agrumi 2017 a Villacidro: Ecco il programma completo di domenica 26 marzo 2017!

Condividi

Festa degli Agrumi 2017 a Villacidro: torna domenica 26 marzo 2017Villacidro la “Festa degli Agrumi“, la manifestazione assente da diversi anni viene adesso recuperata dall’amministrazione comunale con lo scopo di promuovere il consumo di uno dei prodotti di eccellenza della tradizione agricola villacidrese.  Pensate che, come spiega l’assessore all’ambiente Marco Erbì: “A Villacidro gni anno vengono raccolti circa  140 mila quintali di agrumi”. Sono attesi oltre venti produttori che esporranno e venderanno i propri frutti al pubblico e poi ancora stand commerciali, artigianali e numerosi laboratori di grande interesse. Vediamo assieme il programma completo:

Programma della Sagra degli Agrumi di Villacidro:

Sabato, 25 marzo 2017:

  • ore 18,00 – Auditorium Santa Barbara – Convegno: “La Drosophila Susuki in cerasicultura”, a cura di Laore e Agris. Si tratta di un tema di grande interesse  soprattutto per i numerosi agricoltori con ciliegeti  che devono studiare strategie di difesa contro il parassita.

Domenica, 26 marzo 2017:

  • dalle ore 9,00 – Parco Piga di via Nazionale – Festa degli Agrumi, durante la giornata è possibile partecipare ai laboratori:
    • I dolci agli agrumi: laboratorio di pasticcera a cura de S’assotziu Biddaxidru Bidda Nosta ( tel 3406910064); S’insidu. Laboratorio di innesti a cura del comitato biodiversità Sa Verexia Barracocca (tel 3289670879); Linnas e Cannas Laboratorio dell’intreccio e di antichi giochi di legno e canna a cura di Giovanni Piras (339 3409997);
    • Imparaus a baddai: laboratorio di ballo sardo a cura del gruppo folk ‘’Gippi’’ tel. 3204135002
    • Sa crocoriga pintada: laboratorio di decorazione delle zucche a cura di Antonio Murgia e Giacomo Cadeddu tel. 3294917584
    • L’arte delle losce: laboratorio di intreccio con la canna  a cura di Mattia Murgia (tel 3486290779);
    • Sa domu de Casu: laboratorio di caseificazione a cura di Gian Michele Lai (3403015350)
  • ore 18,00 – Auditorium Santa Barbara – Concerto: “Da Mozart a Puccini, un percorso nell’opera lirica”.

Dove dormire a Villacidro:

Se vieni da lontano e vuoi magari esplorare lo splendido territorio di Villacidro, tra montagne, boschi, cascate e tradizioni, allora potresti decidere di passare l’intero weekend in città, scegli subito la tua sistemazione preferita tra le 6 strutture ricettive disponibili e buon weekend!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La manifestazione è inserita nella terza settimana di appuntamenti in calendario per “Viviverde”, un mix di sport, teatro, cultura, sapori e  tradizioni di Villacidro fortemente voluto dall’Assessorato all’Ambiente, Sport e Turismo per valorizzare il territorio.

Dove si trova e come arrivare a Villacidro:

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 23 Marzo 2017 08:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa