Sagre ed eventi in Sardegna

Assolo diVino 2018: Ecco il programma completo di sabato 28 aprile 2018!

Condividi

Assolo diVino 2018: si svolgerà sabato 28 aprile 2018 nella suggestiva cornice di Casa Fanari ad Assolo, nella Marmilla di Oristano, la manifestazione “Assolo Divino“, interessante connubio incontro dibattito tra esperti del settore e rappresentanti del mondo accademico, seguito dalla degustazione di vini accompagnata da musica jazz, oltre a una stuzzicante area food, con alcune specialità sarde scelte per noi. L’ingresso costa 10 euro e comprende calice, taschino e la degustazione dei vini di tutti i produttori presenti e una sola degustazione di prodotti locali. Non dimenticate di prenotare il vostro calice e il vostro posto alla degustazione guidata entro il 23 aprile 2018 (contattate telefonicamente Efisio al 347.6937799 e Mauro al 340.6269736). 

Programma di Assolo diVino:

Sabato, 28 aprile 2018:

  • ore 15,00 – Incontro dibattito guidato dal professor Marco Rissone, enologo e docente universitario, tra i massimi esponenti delle Associazioni di categoria Onaf e Onav. Si approfondiranno diversi temi riguardanti la filiera vitivinicola assieme a:
    • Luca Gungui, appassionato vignaiolo, che descriverà l’esperienza di Mamojà e si soffermerà sull’importanza della collaborazione e del marketing territoriale
    • Silvia Marrocu, laureanda in Lingue per la Mediazione Culturale e la Valorizzazione del Territorio dell’Università di Sassari (specializzazione in cinese e inglese) che esporrà i risultati del suo lavoro di tesi sul “Vino come strumento di unione tra Italia e Cina”
    • Francesco Mura, sindaco di Nughedu Santa Vittoria, che racconterà l’esperienza del progetto turistico Nughedu Welcome e ci illustrerà la sua esperienza in merito alla valorizzazione delle produzioni locali.
  • ore 18,00:
    • Degustazioni dei vini dei produttori, accompagnate dalla musica del gruppo jazz “Trioxide
    • Laboratori di degustazione guidata, a cura della sommelier Claudia Pinto.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e degustazioni:

Per informazioni e prenotazioni, potete contattare Efisio al 3476937799 e Mauro al 3406269736. Noi vi consigliamo anche di seguire l’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare ad Assolo:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 20 Marzo 2017 09:13

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa