Qualità mense scolastiche: Cagliari ai primi posti in Italia!

Condividi

Ci sono classifiche nelle quali fa piacere essere ai vertici perché segnano la civiltà di una città, è il caso di Cagliari – che assieme a Genova e Bari – compare al top per quanto riguarda le mense delle scuole primarie. E questo sostanzialmente perché più di altre città si riesce a garantire l’accesso a tutti, proprio in un momento nel quale la crisi economica vede purtroppo aumentare le famiglie in difficoltà e fanno notizia casi limite come quelli delle scuole di Vigevano – dove basta una sola rata non pagata per vedersi sospesi dal pranzo – o di Pomezia – dove il dolce verrà dato solo ai bambini i cui genitori sceglieranno una sorta di pacchetto premium – , questo il risultato dell’inchiesta effettuata da Save the Children.

Dal’analisi si evince come i 36 comuni presi in esame vadano tutti in ordine sparso ma mentre alcuni si distinguono in negativo – Vigevano, Brescia e Campobasso –  per le rette tra le più alte d’Italia, nessuna esenzione, neanche per famiglie in difficoltà ed esclusione immediata del bambino dalla mensa in caso di morosità dei genitori, altre – come le già citate Genova, Cagliari e Bari –  emergono invece per l’approccio positivo e inclusivo e per l’applicazione di criteri agevolativi a sostegno delle famiglie più in difficoltà. A Cagliari in particolare sono previste esenzioni dal pagamento per famiglie particolarmente svantaggiate, in cui sia sopravvenuta per esempio una disoccupazione.

Questi sono i criteri presi in esame dall’indagineesenzione, riduzione, tariffa minima/massima, tetto ISEE (o “Indicatore della situazione economica equivalente“, strumento che consente di calcolare la situazione economica delle famiglie mediante l’analisi del reddito, del patrimonio mobiliare e immobiliare, delle caratteristiche del nucleo familiare) per usufruire dell’esenzione o della riduzione, azioni previste in caso di insolvenza e restrizioni nell’ accesso alle agevolazioni.

Così Raffaela Milano, Direttore Programma Italia-Europa Save the Children: “Chiediamo che l’accesso alla mensa sia considerato un livello essenziale delle prestazioni sociali per l’infanzia, nel rispetto del titolo V della Costituzione”, affinché diventi un diritto di base garantito a tutti i bambini, anche per i più poveri, e secondo standard di qualità certificati e uguali dappertutto.

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+ 

 

This post was published on 22 Maggio 2014 10:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Sassari, vigili in azione sotto i Portici Crispo: controlli a sorpresa sui rider in bici | Scattano le verifiche

Sassari, importante lavoro quello messo in atto da parte della polizia locale sotto i Portici…

2 giorni fa

Mutuo, ecco il tasso più vantaggioso | Tra fisso e variabile abbiamo un vincitore: risparmio megagalattico

Fai la scelta migliore della tua vita e dì addio all’incubo ricorrente del mutuo. Facendo…

2 giorni fa

Mia nonna mi ha regalato un anello: l’ho portato a valutare e sono diventata ricca | Tutto grazie a questo dettaglio

Un dettaglio può fare la differenza: ne è la dimostrazione la storia di una donna,…

2 giorni fa

Pensioni, salta l’accredito del 1º ottobre | Purtroppo servirà molta pazienza: svelate le nuove date

Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare…

2 giorni fa

“I contanti tra poco spariranno”: ufficiale, gli italiani onesti hanno vinto | Da questa data non potremo più usarli

Dì addio alla moneta sonante, perché non manca molto alla sua estinzione. In giro si…

2 giorni fa

“Abolite le gite scolastiche”: ultim’ora, decisione ufficiale in Italia | Per gli studenti è un colpo durissimo

Una delle attività più amate dagli studenti nel periodo scolastico è la classica gita di…

2 giorni fa