Qualità mense scolastiche: Cagliari ai primi posti in Italia!

Condividi

Ci sono classifiche nelle quali fa piacere essere ai vertici perché segnano la civiltà di una città, è il caso di Cagliari – che assieme a Genova e Bari – compare al top per quanto riguarda le mense delle scuole primarie. E questo sostanzialmente perché più di altre città si riesce a garantire l’accesso a tutti, proprio in un momento nel quale la crisi economica vede purtroppo aumentare le famiglie in difficoltà e fanno notizia casi limite come quelli delle scuole di Vigevano – dove basta una sola rata non pagata per vedersi sospesi dal pranzo – o di Pomezia – dove il dolce verrà dato solo ai bambini i cui genitori sceglieranno una sorta di pacchetto premium – , questo il risultato dell’inchiesta effettuata da Save the Children.

Dal’analisi si evince come i 36 comuni presi in esame vadano tutti in ordine sparso ma mentre alcuni si distinguono in negativo – Vigevano, Brescia e Campobasso –  per le rette tra le più alte d’Italia, nessuna esenzione, neanche per famiglie in difficoltà ed esclusione immediata del bambino dalla mensa in caso di morosità dei genitori, altre – come le già citate Genova, Cagliari e Bari –  emergono invece per l’approccio positivo e inclusivo e per l’applicazione di criteri agevolativi a sostegno delle famiglie più in difficoltà. A Cagliari in particolare sono previste esenzioni dal pagamento per famiglie particolarmente svantaggiate, in cui sia sopravvenuta per esempio una disoccupazione.

Questi sono i criteri presi in esame dall’indagineesenzione, riduzione, tariffa minima/massima, tetto ISEE (o “Indicatore della situazione economica equivalente“, strumento che consente di calcolare la situazione economica delle famiglie mediante l’analisi del reddito, del patrimonio mobiliare e immobiliare, delle caratteristiche del nucleo familiare) per usufruire dell’esenzione o della riduzione, azioni previste in caso di insolvenza e restrizioni nell’ accesso alle agevolazioni.

Così Raffaela Milano, Direttore Programma Italia-Europa Save the Children: “Chiediamo che l’accesso alla mensa sia considerato un livello essenziale delle prestazioni sociali per l’infanzia, nel rispetto del titolo V della Costituzione”, affinché diventi un diritto di base garantito a tutti i bambini, anche per i più poveri, e secondo standard di qualità certificati e uguali dappertutto.

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+ 

 

This post was published on 22 Maggio 2014 10:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa