Fainas de ichinadu 2017 a Orotelli: cambia ancora la data della manifestazione “Fainas de ichinadu” (“I mestieri del rione“) a Orotelli, la cui prima edizione si tenne in concomitanza dei Fuochi di Sant’Antonio, la seconda nei giorni del Carnevale Orotellese, mentre quest’anno si è scelto di slegarla da altri eventi, per concentrarsi unicamente sulla promozione delle attività artigianali, commerciali, culturali e sulle peculiarità enogastronomiche di questo paese nel cuore della Barbagia di Ollolai, ai confini della piana di Ottana e quindi facilmente raggiungibile in macchina. Quest’anno la manifestazione si terrà quindi il 17, 18 e 19 marzo 2017, scopriamo subito assieme il programma completo, ci saranno anche i Thurpos:
Programma di Fainas de Ichinadu:
Venerdì, 17 marzo 2017:
- ore 17,00 – Inaugurazione e apertura domus
- ore 20,00:
- Balli in piazza “su Palu” con il gruppo folk, accompagnato all’organetto da Davide Ledda e alla chitarra da Tore Pala
- Esibizione dei Thurpos di Orotelli
- Chiusura domus
Sabato, 18 marzo 2017:
- ore 9,00:
- Apertura domus
- Casa comunale – Inaugurazione e apertura mostra fotografica
- ore 10,00 – Casa Cannas – Sa domo e su pane: riproposizione della panificazione secondo la tradizione orotellese, con degustazione de “su pane lentu”
- ore 11,00 – Piazza Sant’Antonio – Su porcu mannale: riproposizione delle prime fasi della macellazione, taglio e trasformazione delle parti de su porcu, a cura dell’ ass. San Pietro di Oddini
- ore 15,00 – Domos “Casa degli posi” – Isponzu Oroteddesu: riproposizione del rito tipico del matrimonio orotellese, con la iniziale consegna de sos presentes, a cura del gruppo folk di Orotelli
- ore 16,00 – Piazza Sant’Antonio – Vestizione e sfilata de sos Thurpos, la maschera tradizionale di Orotelli
- ore 17,30 – Casa Cannas – Sa domo e su pane: riproposizione della panificazione secondo la tradizione orotellese, con degustazione de “su pane lentu”
- ore 20,00 – Balli in piazza “su Palu” con il gruppo folk, accompagnato all’organetto da Davide Ledda e alla chitarra da Tore Pala ed esibizione dei Thurpos di Orotelli
Domenica, 19 marzo 2017:
- ore 9,00:
- Apertura domus
- Casa Cambosu – Inaugurazione e mostra con proiezione di foto e filmati dedicati allo scrittore orotellese
- ore 10,30 – Domos “Casa degli posi” – Isponzu Oroteddesu: riproposizione del rito tipico del matrimonio orotellese, conl’uscita e la benedizione dello sposo da casa Cambosu, vestizione della sposa e degli sposi nella casa Gruppo Folk e il corteo verso la chiesa di San Lussorio, a cura del gruppo folk di Orotelli
- ore 12,00 – Piazza Sant’Antonio – Festeggiamenti in piazza
- ore 16,00 – Piazza Sant’Antonio – Vestizione e sfilata de sos Thurpos, la maschera tradizionale di Orotelli
- ore 17,30 – Casa Cannas – Sa domo e su pane: riproposizione della panificazione secondo la tradizione orotellese, con degustazione de “su pane lentu”
- ore 20,00 – Balli in piazza “su Palu” con il gruppo folk, accompagnato all’organetto da Davide Ledda e alla chitarra da Tore Pala ed esibizione dei Thurpos di Orotelli
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consiglio di visitare la pagina dedicata all’evento su Facebook.
Dove si trova e come arrivare a Orotelli:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 13 Marzo 2017 09:43