Sport

I migliori 5 kite spot del Sud Sardegna

Condividi

I migliori spot per il Kitesurf in Sardegna: Stai pensando di trascorrere le tue prossime vacanze in Sardegna e vorresti provare qualcosa di nuovo e adrenalinico? Se si, non sottovalutare l’idea di frequentare un corso di kite surf, uno sport nuovo e affascinante, che ti metterà in un contatto diretto con il maree  la natura. Il kitesurf chiamato anche kiteboarding o più semplicemente kite è uno sport a vela che consiste nel farsi trainare da un aquilone (chiamato per l’appunto “kite” in inglese) planando sull’acqua con una tavola.

Sebbene il kitesurf sia considerato uno sport estremo, e’ in realtà’ uno sport semplice da imparare ed è adatto a tutti, sia ai più piccoli che agli adulti. Tutti possono imparare in pochissimo tempo: partecipando ad un corso presso una scuola kite, si riesce a imparare a controllare l’aquilone in circa 6-7 ore e a fare le prime planate sull’acqua dopo circo 8-10 ore di lezione.

Ora che probabilmente è aumentata in te la curiosità su questo sport, ti spiegheremo meglio dove si può fare kite surf nel sud della Sardegna.

Anche le ragazze possono divertirsi col kite!

I migliori kite spot del Sud della Sardegna:

Per poter praticare il Kite Surf, che come detto in precedenza è uno sport velico, occorre innanzitutto il vento. Questo in Sardegna non manca: infatti la Sardegna, oltre ad essere una terra bellissima ricca di tradizioni, storia e cultura, con una natura e un mare mozzafiato, è una delle regioni più ventose d’Europa, costantemente battuta dai venti di Scirocco, Maestrale, Libeccio e Grecale. Oltre al vento, che come abbiamo visto è di casa in Sardegna, per poter praticare il kite servono delle spiagge idonee, non troppo frequentate da bagnanti e possibilmente poco rocciose.

Nel sud Sardegna esistono tantissimi spot (le spiagge in cui si pratica il kitesurf e il surf vengo chiamate “spot” in gergo). Tra queste le più conosciute e apprezzate sono:

  • Il Poetto di Cagliari:

    Il Poetto è la spiaggia di Cagliari. Situata tra la Sella del Diavolo e il Margine Rosso, è forse una delle spiagge più conosciuta dai turisti: oltre ad essere famosa per la sua vita notturna, è anche un luogo ideale per praticare il kitesurf, grazie agli enormi spazi e al vento che soffia quasi regolarmente ogni giorno.

  • Giorgino (Cagliari) e La Maddalena Spiaggia (Capoterra):

    Giorgino (Cagliari) e La Maddalena Spiaggia di Capoterra (meglio conosciuta come “Petrol Beach” dagli amanti del Kitesurf), sono degli spot molto vicini e simili tra di loro in quanto entrambi ottimi con i venti termici: nei giorni caldi d’estate, anche quando le previsioni meteo danno una completa bonaccia, si può’ essere certi che invece a Giorgino e a La Maddalena spiaggia soffierà ugualmente un vento ideale per il kitesurf.

  • Villasimius:

    Villasimius è una località balneare bellissima: fare kitesurf qua è uno spettacolo. A Villasimius ci sono due spiagge idonee per la pratica del kitesurfCampulongu, spot ottimo col vento di Libeccio, e Porto Giunco, spot ottimo col vento di Grecale. Nel periodo di alta stagione (Luglio e Agosto) bisogna uscire dalla spiaggia conil supporto di una barca.

  • Chia:

    Un’altro arenile ideale per il kitesurf, sempre nella zona sud-occidentale della Sardegna, è sicuramente la spiaggia di Chia: spiaggia bianca e un mare cristallino lo rendono un luogo spettacolare anche per la pratica del kitesurf. A Chia, i venti migliori per praticare kite sono quelli provenienti da Est. Anche a Chia, come a Villasimius, nei mesi di alta stagione (Luglio e Agosto) bisogna uscire dalla spiaggia conil supporto di una barca

  • Porto Botte (Giba) e Punta Trettu (San Giovanni Suergiu):

    La baia di Porto Botte e Punta Trettu, luoghi entrambi molto vicini a Sant’Antioco, in pieno Sulcis, sono dei spot ideali per la pratica del kitesurf soprattutto con i venti di Maestrale. Punta Trettu in particolare è uno spot molto semplice consigliato ai principianti, in quanto grazie al fondale bassissimo ci si può fermare e mettere in piedi in ogni momento di difficoltà

Kitesurf a Villasimius

Quale è il miglior spot per il kitesurf nel Sud Sardegna?

Come abbiamo visto, in Sardegna ci sono tanti spot per poter praticare il kite. Molte persone pero’ si chiedono: ma quale è il luogo migliore in assoluto, quello sempre battuto dal vento, per poter praticare e imparare questo fantastico sport?

La risposta e’ semplice: non c’è!

In Sardegna la direzione del vento cambia spessissimo, può cambiare anche ogni giorno e puo’ capitare che ci sia vento in uno spot mentre in un altro a pochi chilometri non soffi nulla.

Kitesurf a La Maddalena spiaggia

Quindi che si fa? Il suggerimento è quello di contattare una scuola kite come KiteGeneration (sul cui sito troverete anche tante altre info sugli spot ideali per il kitesurf nel sud Sardegna), con sede a Cagliari, che ogni giorno “segue” il vento spostandosi in kite spot diversi, facendo quello che può’ essere definito come un “Kite Safari“. Se invece preferite essere indipendenti, vi consigliamo come prima cosa di “fare amicizia con i locals”, di chiedere quali siano le “regole vigenti nello spot” (ci sono per esempio aree interdette, aree troppo affollate di bagnanti, aree dove i pescatori posizionano le reti e simili) e soprattutto di “avere una macchina” con cui potersi spostare da uno spot all’altro.

Ad ogni modo, si consiglia a tutti i kiters principianti e a tutti quelli completamente autonomi, di prendere delle lezioni di kite: è un must verso se stessi e verso gli altri!

Allora cosa aspetti? Il vento della Sardegna ti aspetta!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 7 Marzo 2017 11:53

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa