Weekend 3, 4 e 5 marzo 2017: buongiorno e buon weekend a tutti, sebbene sia ormai passato il giovedì grasso continuano senza sosta le manifestazioni e le sfilate di Carnevale in Sardegna, a cominciare dal Carnevale barbaricino, che proprio questo weekend vivrà una grande sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna domenica a Orani, naturalmente capitanate da su Bundu, e sabato a Ollolai. Grandi sfilate di carnevale anche domenica a Sinnai – con l’uscita della maschera tradizionale dei Cerbus e le pariglie – , mentre i carri allegorici saranno protagonisti a Nuoro (sempre domenica), Guspini (sabato, con il Carnevalinas), Sanluri (domenica), Teulada, Marrubiu (domenica il XXIII° Raduno Interprovinciale), Palau (sabato). Imperdibili anche le pariglie di sabato e domenica a Bonorva, la pentolaccia e la vespiglia di domenica a Cagliari, mentre ad Alghero sabato abbiamo la sfilata di carnevale dei bambini.
E proprio da Alghero partiamo per illustrarvi la Sagra del Bogamarì, la “Sagra del riccio di mare” che si temeva non si sarebbe fatta e che invece torna anche quest’anno, ogni sabato e domenica, all’ora di pranzo, dall 4 marzo al 2 aprile 2017. ATTENZIONE ci giunge ora la notizia che CAUSA MALTEMPO che impedisce la pesca dei ricci, la Sagra di Alghero è RINVIATA AL PROSSIMO WEEKEND, all’11 e 12 marzo 2017.
Sagra dei ricci di mare anche a Buggerru, dove la manifestazione si svolgerà in ogni domenica di marzo. A proposito di domenica, essendo la prima del mese tutti i musei statali e quelli comunali e privati che aderiscono apriranno al pubblico gratuitamente per la #domenicaalmuseo.
In provincia di Sassari vi cito anche la decima edizione di Ajò a Chentina, la fortunata manifestazione enogastronomica che svolgerà sabato sera a Torralba!
Aggiungete pure altri eventi e feste di Carnevale tra i commenti a fine articolo.
Sarà un weekend movimentato ma fortunato dal punto di vista del meteo, vi spiego subito perché. Dicono i meteorologi che sebbene l’alta pressione che ha caratterizzato questi ultimi giorni subirà un indebolimento per il passaggio di una perturbazione, questa porterà solo debolissime piogge durante la giornata di sabato (specie nel centro nord del’isola), mentre piogge appena più intense interesseranno tutta la Sardegna nella nottata tra sabato e domenica. Domenica sarà di nuovo bello, mentre tanta pioggia aririverà luned’ sera. Insomma godiamoci pure sagre e carnevale, anche perché le massime saranno comprese tra 14 e 18 gradi!
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 3 Marzo 2017 11:02
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…