Spiagge più belle d’Italia 2017: anche quest’anno la Sardegna domina la classifica delle spiagge più belle d’Italia secondo le recensioni dei viaggiatori su TripAdvisor e il susseguente indice “Top Travellers Choice 2017“. Malgrado perda il primo posto a favore della spiaggia dei Conigli infatti, troviamo 2 spiagge sarde sul podio, grazie a Cala Mariolu e Cala Goloritzè, che diventano 4 nei primi 6 posti con l’ottimo piazzamento di La Pelosa e Porto Giunco, fino ad arrivare al decimo posto di Is Arutas. La Sardegna occupa quindi da sola la metà della classifica con 5 spiagge, seguita dalla Sicilia con 2 e poi ancora Liguria, Campania, Calabria tutte con una.
Da notare come sia uscita di classifica la spiaggia di La Cinta a San Teodoro a favore di is Arutas, ma anche come manchino del tutto le spiagge pugliesi, Salento incluso, nonostante l’innegabile boom degli ultimi anni. Probabilmente molte più spiagge sarde meriterebbero di entrare in classifica, basti pensare che mancano Chia, Costa Rei, Cala Brandinchi, la Rena Bianca e tutto l’arcipelago de La Maddalena. Le motivazioni sono diverse, sicuramente incide il fatto che alcuni degli arenili siano sovraffollati in estate, penso ad esempio a La Pelosa, fattore che indubbiamente penalizza la spiaggia, altre volte è il costo dei parcheggi, come accade a Cala Brandinchi.
Un altro fattore da tenere in considerazione è come lavora l’algoritmo di TripAdvisor che premia le spiagge meglio votate, le più votate e quelle che ottengono buoni voti con costanza nel tempo. E questo spostando il discorso a livello europeo e mondiale ci permette di fare diverse valutazioni. Si nota infatti come vengono preferite spiagge facilmente accessibili, molto grandi e non troppo affollate, con molti servizi e con temperature miti tutto l’anno (come ai Caraibi ad esempio, ma occhio agli uragani). Ma soprattutto conta il numero di recensioni ricevute. Cala Mariolu e Cala Goloritzè ad esempio hanno un terzo delle recensioni della spiaggia dei Conigli, is Arutas un quinto delle recensioni della miglior spiaggia spagnola e un quarto della miglior spiaggia inglese.
E così notiamo come a livello europeo Cala Mariolu sia solo 12ma, Cala Goloritzè 17ma, La Pelosa addirittura 23ma in una classifica delle spiagge più belle d’Europa che vede primeggiare Spagna (1°La Concha Beach – 5083 recensioni, 6° Playa de ses Illetes e 10° Playa de Muro Beach), Grecia (2° Spiaggia di Elafonissi, 7° Balos Beach and Lagoon, 8° Kleftiko Beach), Francia (3° Côte des Basques), Cipro (4° Fig Tree Bay) e persino il Regno Unito con Weymouth Beach al 9° posto (3759 recensioni).
Inutile dire che la top 25 mondiale delle spiagge più belle la vediamo col binocolo, l’ultima meta europea è la Fig Tree Bay di Cipro al 19° posto, mentre la meglio piazzata è La Concha Beach in Spagna al 6° posto. Per la cronaca la miglior spiaggia del mondo è Baia do Sancho (5874 recensioni, in Brasile).
Ditelo a noi fra i commenti, ma soprattutto ditelo a tutti su TripAdvisor!
Foto Copertina: Cala Mariolu, autore MyayM, cortesia di Tripadvisor
This post was published on 22 Febbraio 2017 11:37
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…