Sagre ed eventi in Sardegna

Italia Nostra: Ciclo di Conferenze sulle Recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna 2017

Condividi

Italia Nostra Cagliari, programma del ciclo di conferenze 2017: torna come da 13 anni a questa parte il ciclo di conferenze organizzato da Italia Nostra e dedicato alle “Recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna“, che quest’anno avrà come tema generale “I Tesori conservati nei grandi musei archeologici della Sardegna“. L’appuntamento è presso la sala conferenze del SEARCH a Cagliari (nel sottopiano del Palazzo municipale, nel largo Carlo Felice), ogni giovedìdal 23 febbraio al 23 marzo 2017. Cinque appuntamenti quindi dedicati ai più importanti musei dell’isola, si parte domani dal Museo Archeologico Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, che sarà rappresentato da Gabriella Gasperetti (direttrice scientifica del riallestimento e riordino del Museo).  L’ingresso è gratuito. Ma vediamo subito il calendario completo del ciclo di conferenze:

Programma conferenze sulle ultime novità dell’archeologia in Sardegna:

Giovedì, 23 febbraio 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari –  Saluto autorità
  • ore 17,40 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, con la Dott.ssa Gabriella Gasperetti (direttrice scientifica del riallestimento e riordino del Museo)

Giovedì, 2 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico di Olbia, con Rubens D’Oriano (responsabile sede operativa di Olbia della Sopritendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Sassari, Olbia-Tempio e Nuoro)

Giovedì, 9 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico Nazionale “G. Asproni” di Nuoro, con Gianfranca Salis (Sopritendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Oristano, Medio Campidano, Carbonia Iglesias e Ogliastra)

Giovedì, 16 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico e Storico Artistico “Antiquarium Arborense” di Oristano, con Raimondo Zucca (direttore della Scuola di specializzazione in beni archeologici dell’Università di Sassari, sede di Oristano)

Giovedì, 23 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, con Donatella Mureddu, direttrice del Museo

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di rivolgervi direttamente a Italia Nostra, presso la sede di via Baccaredda 11, o per telefono al numero 070.488791. L’associazione – che organizza anche escursioni e visite guidate – è raggiungibile anche per email, all’indirizzo di posta elettronica: cagliari@italianostra.org

Ecco dove si trova e come arrivare al SEARCH di Cagliari:

Dove parcheggiare: vi consiglio di parcheggiare direttamente nel largo, al porto, alla stazione – parcheggi a pagamento – o se, avete voglia di fare due passi, al parcheggio gratuito di viale La Playa (soli 5 minuti a piedi).

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

 

This post was published on 22 Febbraio 2017 08:51

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa