Sagre ed eventi in Sardegna

Carnevale 2025 a San Gavino: scopri il programma di sfilate e feste del 27 febbraio, 2 e 4 marzo 2025!

Condividi

Carnevale 2025 a San Gavino: tra le capitali del Carnevale Sardo possiamo annoverare a buon titolo la città di San Gavino Monreale che fa parte dei “Carnevali Storici d’Italia” redatto dal Mibact (il Ministero della cultura e del turismo).

San Gavino è infatti celebre per le grandi sfilate di carri allegorici e dei gruppi in maschera, che richiamano partecipanti dal tutto il centro sud dell’isola. Bene, le sfilate di quest’anno si terranno il 27 febbraio, 2 e 4 marzo 2025.

Da segnalare il grande appuntamento di domenica con il suo mix di spettacolo, tradizione e intrattenimento. Per una serata che si concluderà al PIP, dove – dopo il rogo de su Baballotti – avrà luogo una grande festa memorabile, con la festa della birra e non solo!

Ricordo anche l’invito e l’augurio degli organizzatori:

Al Carnevale storico di San Gavino Monreale tutti possono partecipare e soprattutto tutti si devono divertire, dai più piccoli ai più grandi, vogliamo costruire una festa pensata per ognuno, un Carnevale all’insegna della gioia, tra i più colorati, coinvolgenti e partecipati della Sardegna, anzi d’Italia.

E allora, ecco il programma completo del 39° edizione del “Carnevale Sangavinese”.

Programma Carnevale Storico Sangavinese 2025:

Giovedì grasso, 27 febbraio 2025:

  • ore 10:00 – Piazza Santa Teresina – Carnevale dei bambini: tutti i bambini della scuola primaria e dell’infanzia, parteciperanno alla sfilata con il Baballotti (il simbolo del Carnevale Sangavinese), musica, balli e tanta allegria. Percorso: piazza Santa Teresina (raduno), via Roma e piazza della Resistenza
  • ore 11:30 – Piazza della Resistenza:
    • Distribuzione gratuita di fatti fritti e caramelle per tutti i bambini, a cura della Pro Loco di San Gavino Monreale
    • Spettacoli di animazione e intrattenimento per i più piccoli

Domenica, 2 marzo 2025:

  • ore 10:00 – Tour dei Murales, organizzato dall’Associazioni Skizzo. Negli ultimi anni la street art ha contribuito a cambiare la pelle di San Gavino, trasformando il tessuto urbano in museo a cielo aperto, spazi ed elementi che interagiscono con il mondo dell’arte e generano nuova vita
  • ore 11:00 – Via Maria Carta, via Porrino, via Roma – Raduno dei carri allegorici, un’occasione per ammirare queste autentiche opere artistiche prima della sfilata
  • ore 12:00 – Piazza Marconi e vicine strade del centro storico – Street Food e punti ristoro: i ristoratori locali, i bar e i le attività di somministrazione offriranno ai turisti l’opportunità di pranzare con un menu del carnevale a prezzo fisso
  • ore 17:00 – Carnevale Storico Sangavinese (39ma edizione): partenza della grande sfilata di carnevale, percorso: via Maria Carta, via Porrino, via Roma e via Villacidro
  • ore 21:00 – Area PIP – Gran finale del Carnevale Sangavinese con:
    • Tradizionale rogo de Su Baballotti,
    • Premiazioni per la miglior maschera singola, il miglior gruppo a piedi e il miglior carro
    • Festa della birra
    • Dj set con Dj Nicola Frongia, Dj Diva, Dj Roxy e Dj Paul Cart per ballare fino a tarda notte

Martedì grasso, 4 marzo 2025:

  • ore 16:00 – Piazza Resistenza – Festa dei bambini e delle Famiglie, grande festa in maschera con:
    • Pentolaccia
    • Animazione a una squadra di animatori professionisti, che coinvolgerà bambini e adulti con giochi, musica e divertimento
    • Offerta gratuita al pubblico di zucchero filato, popcorn, cioccolata calda e vin brulé
    • Premiazioni “Miglior Mascherina” con simpatici riconoscimenti alle tre maschere singole più belle dei bambini

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Ti consigliamo di visitare la pagina Facebook del Carnevale di San Gavino.

Dove si trova e come arriva a San Gavino Monreale:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 16 Febbraio 2017 19:51

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ultim’ora, allarme rosso per i non laureati: “Addio aumenti di stipendio” | Il diploma non serve più a nulla

Nessun aumento di stipendio per tutti coloro che non hanno conseguito la laurea: stangata dolorosa…

2 giorni fa

Sassari, vigili in azione sotto i Portici Crispo: controlli a sorpresa sui rider in bici | Scattano le verifiche

Sassari, importante lavoro quello messo in atto da parte della polizia locale sotto i Portici…

2 giorni fa

Mutuo, ecco il tasso più vantaggioso | Tra fisso e variabile abbiamo un vincitore: risparmio megagalattico

Fai la scelta migliore della tua vita e dì addio all’incubo ricorrente del mutuo. Facendo…

2 giorni fa

Mia nonna mi ha regalato un anello: l’ho portato a valutare e sono diventata ricca | Tutto grazie a questo dettaglio

Un dettaglio può fare la differenza: ne è la dimostrazione la storia di una donna,…

2 giorni fa

Pensioni, salta l’accredito del 1º ottobre | Purtroppo servirà molta pazienza: svelate le nuove date

Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare…

2 giorni fa

“I contanti tra poco spariranno”: ufficiale, gli italiani onesti hanno vinto | Da questa data non potremo più usarli

Dì addio alla moneta sonante, perché non manca molto alla sua estinzione. In giro si…

2 giorni fa