Carnevale 2025 a Gavoi: torna anche quest’anno il carnevale più musicale della Barbagia e della Sardegna tutta. L’appuntamento è come sempre nella giornata del “Giovedì Grasso“, che quest’anno cade il 27 febbraio 2025, con “Sa sortilla ‘e tumbarinos” a Gavoi, una delle sfilate di carnevale più amate tra quelle delle maschere tradizionali della Barbagia, grazie al ritmo dei tamburi, che accompagna la festa.
Il ritmo è quello dei balli tradizionali sardi, accompagnato dai canti. Ma non solo, gli amici di Gavoi infatti ci invitano ad armarci di voglia di divertimento, tumbarinu, triangulu, sonette e pipiolu e far festa tutti assieme.
Balla chi como benit carrasecare, a nos iscuttinare sa vida!
Jovia Lardajola (così chiamato perché in questa occasione si preparavano le fave con il lardo), il momento più importante del Carnevale di Gavoi, si svolgerà quindi nel pomeriggio giovedì grasso a partire dalle ore 15:00 circa, con l’uscita della maschera locale: sos Tumbarinos, con le loro pelli di capra, su pipiolu, su triangulu, qualche tumborro, una sorta di serraggia e organetti diatonici. La festa andrà avanti fino a notte inoltrata.
Per arrivare a Gavoi bisogna fare qualche curva, perciò se venite da lontano potreste valutare di dormire in paese, d’altronde questo centro della Barbagia ha dalla sua una lunga tradizione di accoglienza. Eccovi qualche suggerimento:
Booking.comVi consiglio di visitare la pagina Facebook dell’evento o quella de sos Tumbarinos.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 14 Febbraio 2017 17:49
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…