Trasporti interni

Taxi Cagliari: Aeroporto e non solo, ecco quanto costa!

Condividi

Costo dei Taxi a Cagliari: dopo ben 11 anni cambiano le tariffe dei taxi a Cagliari, dal 1° marzo 2017 infatti la tariffa minima urbana aumenta da 5 a 6 euro, la corsa da e per l’ Aeroporto di Elmas da 15 a 17 euro (l’Aeroporto di Elmas può essere raggiunto anche in treno dal centro di Cagliari e viceversa). Mentre saranno attivate una serie di tariffe fisse sia verso l’aeroporto che verso gli ospedali cittadini e per la spiaggia del Poetto. Vediamo qualche dettaglio in più:

Costo Taxi per l’aeroporto di Cagliari:

  • Tariffa minima (nuova introduzione) da Aeroporto a città e viceversa: 17,00 euro
  • Tariffe Fisse (nuova introduzione) da Aeroporto a Città e viceversa:
    • Stazione Is Mirrionis/S. Michele/Su Planu/Palazzo Regione/Pirri-Monreale: 17,00 euro
    • Quartiere Castello/Piazza Yenne/Pirri – Piazza Italia: 18,00 euro
    • Quartiere Villanova/P.zza Giovanni/Genneruxi/S.Benedetto/Repubblica/Garibaldi/Pirri-Is Bingias: 20,00 euro
    • Quartiere Amsicora/S. Elia: 22,00 euro
    • Quartiere del Sole/La Palma: 24,00 euro
    • Quartiere Poetto: 27,00 euro

Ricordo che l’Aeroporto di Cagliari è servito anche dai Taxi privati o NCC.

Taxi per gli ospedali cittadini (tariffa fissa):

Per tutti coloro che prenderanno il taxi davanti alla stazione dei treni di via Roma per recarsi agli ospedali cittadini sono state previste tutta una serie di tariffe fisse, che vanno dagli 8 euro per giungere all’ Ospedale SS. Trinità ai 20 euro per arrivare fino al Policlinico Universitario di Monserrato. La tariffe prevede di default sia il quarto passeggero che il trasporto bagagli:

  • Corsa posteggio ferrovie – Ospedale SS. Trinità: 8,00 euro
  • Corsa posteggio ferrovie – Ospedali Brotzu, Oncologico, Binaghi, Microcitemico: 10,00 euro
  • Corsa posteggio ferrovie – Ospedale Marino: 15,00 euro
  • Corsa posteggio ferrovie – Policlinico Universitario di Monserrato: 20,00 euro

Taxi Sharing per la spiaggia del Poetto:

Sarà possibile andare da una parte qualsiasi della città di Cagliari al Poetto – fino allo stabilimento dell’Ottagono –  pagando solamente 20 euro, che può sembrare tanto, ma considerate che è ammessa la formula del “taxi sharing” o “taxi condiviso“, l’importo potrà cioè essere diviso tra i quattro occupanti di un taxi, insomma 5 euro a testa.

  • Corsa Poetto (da 4 passeggeri in su) da qualunque sito della città al Poetto (stabilimento Ottagono-limite territoriale) e viceversa: 20,00 euro

Quanto costa prendere un taxi a Cagliari? Ecco tutte le tariffe:

Le nuove tariffe sono state concordate con le tre cooperative operative – Radio Taxi 4 Mori, Rossoblu, Taxi Cagliari – alle quali fa riferimento la quasi totalità dei 105 taxi con licenza nel capoluogo. Ad essi si chiede una maggiore trasparenza e l’estensione del pagamento elettronico a tutte le vetture in servizio. Il Comune di Cagliari, dal canto suo, si occuperà di aumentare il numero degli stalli in città, al momento solamente 15, ad allestire dei punti di informazione, a potenziare la cartellonistica e le corsie preferenziali per i mezzi di trasporto.

Tariffe ordinarie:

  • corsa minima urbana (corrispettivo dovuto per un percorso minimo determinata con tariffa multipla, calcolata sia in base al tempo di percorrenza sia in base ai km percorsi): 6,00 euro
  • scatto progressivo per km tariffa urbana (corrispettivo dovuto per km): 1,10 euro
  • scatto in sosta per minuto (corrispettivo dovuto indipendentemente dall’effettuazione della corsa): 0,43 euro
  • scatto alla partenza (corrispettivo dovuto per inizio corsa da qualsiasi stazione taxi ): 3,00 euro
  • scatto alla partenza (corrispettivo dovuto per inizio corsa a chiamata) attesa cliente 5 min: 4,00 euro
  • scatto alla partenza (corrispettivo dovuto per inizio corsa a chiamata) attesa cliente superiore a 5 min: 4,50 euro
  • scatto progressivo per km tariffa extraurbana primi 15 km: 1,50 euro
  • scatto progressivo per km tariffa extraurbana oltre i 15 km: 1,80 euro

Supplementi:

  • festivo: 3,00 euro
  • notturno (dalle 22,00 alle 7,00): 3,00 euro
  • bagagli (1°collo non superiore a 10 kg): 0,00 euro
  • colli ulteriori e colli superiori a 10 kg: 0,50 euro
  • passeggeri oltre le tre persone trasportate, per ciascun passeggero: 2,00 euro
  • trasporto animali non da guida: 2,00 euro

I supplementi festivo e notturno non sono cumulabili, il trasporto animali è facoltativo ad eccezione dei cani da guida per non vedenti, che sarà obbligatorio e gratuito.

Nota bene:

  • Le corse a tariffa fissa comprendono i bagagli e la quarta persona.
  • Su tutte le tariffe è prevista la riduzione del 10% per gli utenti disabili.

Chiamare un taxi a Cagliari, numeri utili:

  • Taxi Cagliari: 070.7055
  • Radio Taxi 4 Mori: 070.400101
  • Radio Taxi Rossoblu: 070.6655

This post was published on 13 Febbraio 2017 17:11

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa