Trasporti interni

Taxi Cagliari: Aeroporto e non solo, ecco quanto costa!

Condividi

Costo dei Taxi a Cagliari: dopo ben 11 anni cambiano le tariffe dei taxi a Cagliari, dal 1° marzo 2017 infatti la tariffa minima urbana aumenta da 5 a 6 euro, la corsa da e per l’ Aeroporto di Elmas da 15 a 17 euro (l’Aeroporto di Elmas può essere raggiunto anche in treno dal centro di Cagliari e viceversa). Mentre saranno attivate una serie di tariffe fisse sia verso l’aeroporto che verso gli ospedali cittadini e per la spiaggia del Poetto. Vediamo qualche dettaglio in più:

Costo Taxi per l’aeroporto di Cagliari:

  • Tariffa minima (nuova introduzione) da Aeroporto a città e viceversa: 17,00 euro
  • Tariffe Fisse (nuova introduzione) da Aeroporto a Città e viceversa:
    • Stazione Is Mirrionis/S. Michele/Su Planu/Palazzo Regione/Pirri-Monreale: 17,00 euro
    • Quartiere Castello/Piazza Yenne/Pirri – Piazza Italia: 18,00 euro
    • Quartiere Villanova/P.zza Giovanni/Genneruxi/S.Benedetto/Repubblica/Garibaldi/Pirri-Is Bingias: 20,00 euro
    • Quartiere Amsicora/S. Elia: 22,00 euro
    • Quartiere del Sole/La Palma: 24,00 euro
    • Quartiere Poetto: 27,00 euro

Ricordo che l’Aeroporto di Cagliari è servito anche dai Taxi privati o NCC.

Taxi per gli ospedali cittadini (tariffa fissa):

Per tutti coloro che prenderanno il taxi davanti alla stazione dei treni di via Roma per recarsi agli ospedali cittadini sono state previste tutta una serie di tariffe fisse, che vanno dagli 8 euro per giungere all’ Ospedale SS. Trinità ai 20 euro per arrivare fino al Policlinico Universitario di Monserrato. La tariffe prevede di default sia il quarto passeggero che il trasporto bagagli:

  • Corsa posteggio ferrovie – Ospedale SS. Trinità: 8,00 euro
  • Corsa posteggio ferrovie – Ospedali Brotzu, Oncologico, Binaghi, Microcitemico: 10,00 euro
  • Corsa posteggio ferrovie – Ospedale Marino: 15,00 euro
  • Corsa posteggio ferrovie – Policlinico Universitario di Monserrato: 20,00 euro

Taxi Sharing per la spiaggia del Poetto:

Sarà possibile andare da una parte qualsiasi della città di Cagliari al Poetto – fino allo stabilimento dell’Ottagono –  pagando solamente 20 euro, che può sembrare tanto, ma considerate che è ammessa la formula del “taxi sharing” o “taxi condiviso“, l’importo potrà cioè essere diviso tra i quattro occupanti di un taxi, insomma 5 euro a testa.

  • Corsa Poetto (da 4 passeggeri in su) da qualunque sito della città al Poetto (stabilimento Ottagono-limite territoriale) e viceversa: 20,00 euro

Quanto costa prendere un taxi a Cagliari? Ecco tutte le tariffe:

Le nuove tariffe sono state concordate con le tre cooperative operative – Radio Taxi 4 Mori, Rossoblu, Taxi Cagliari – alle quali fa riferimento la quasi totalità dei 105 taxi con licenza nel capoluogo. Ad essi si chiede una maggiore trasparenza e l’estensione del pagamento elettronico a tutte le vetture in servizio. Il Comune di Cagliari, dal canto suo, si occuperà di aumentare il numero degli stalli in città, al momento solamente 15, ad allestire dei punti di informazione, a potenziare la cartellonistica e le corsie preferenziali per i mezzi di trasporto.

Tariffe ordinarie:

  • corsa minima urbana (corrispettivo dovuto per un percorso minimo determinata con tariffa multipla, calcolata sia in base al tempo di percorrenza sia in base ai km percorsi): 6,00 euro
  • scatto progressivo per km tariffa urbana (corrispettivo dovuto per km): 1,10 euro
  • scatto in sosta per minuto (corrispettivo dovuto indipendentemente dall’effettuazione della corsa): 0,43 euro
  • scatto alla partenza (corrispettivo dovuto per inizio corsa da qualsiasi stazione taxi ): 3,00 euro
  • scatto alla partenza (corrispettivo dovuto per inizio corsa a chiamata) attesa cliente 5 min: 4,00 euro
  • scatto alla partenza (corrispettivo dovuto per inizio corsa a chiamata) attesa cliente superiore a 5 min: 4,50 euro
  • scatto progressivo per km tariffa extraurbana primi 15 km: 1,50 euro
  • scatto progressivo per km tariffa extraurbana oltre i 15 km: 1,80 euro

Supplementi:

  • festivo: 3,00 euro
  • notturno (dalle 22,00 alle 7,00): 3,00 euro
  • bagagli (1°collo non superiore a 10 kg): 0,00 euro
  • colli ulteriori e colli superiori a 10 kg: 0,50 euro
  • passeggeri oltre le tre persone trasportate, per ciascun passeggero: 2,00 euro
  • trasporto animali non da guida: 2,00 euro

I supplementi festivo e notturno non sono cumulabili, il trasporto animali è facoltativo ad eccezione dei cani da guida per non vedenti, che sarà obbligatorio e gratuito.

Nota bene:

  • Le corse a tariffa fissa comprendono i bagagli e la quarta persona.
  • Su tutte le tariffe è prevista la riduzione del 10% per gli utenti disabili.

Chiamare un taxi a Cagliari, numeri utili:

  • Taxi Cagliari: 070.7055
  • Radio Taxi 4 Mori: 070.400101
  • Radio Taxi Rossoblu: 070.6655

This post was published on 13 Febbraio 2017 17:11

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa