Grenaches du monde 2017 in Sardegna: comincia domani in Sardegna l’attesa quinta edizone di “Grenaches du monde“, il concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti da vitigni Cannonau, che nel mondo cambiano nome in Grenache, Garnacha o Garnatxa, Tai rosso. Non per nulla tra quelli a bacca nera è il vitigno più coltivato al mondo. La manifestazione si svolgerà tra Alghero e Cagliari, con puntate a Nuoro e Barumini, dall’ 8 all’ 11 febbraio 2017. Parteciperanno qualcosa come 684 vini grenaches provenienti da tutto il mondo – Francia, Spagna, Italia, Libano, Repubblica di Macedonia, Sud Africa, Australia – , 122 le cantine italiane, tra le quali ben 104 sono sarde. Ma vediamo assieme tutti i dettagli del programma, compresi i due granti eventi aperti al pubblico: il 10 febbraio ad Alghero e l’11 febbraio a Cagliari, entrambi a pagamento.
NUIT DES GRENACHES DU MONDE from Grenaches du Monde on Vimeo.
Ricordo anche che sabato 11 e domenica 12 febbraio 2017 il chiostro interno del Lo Quarter ad Alghero ospiterà anche un’altra interessante manifestazione gastronomica a corredo del concorso enologico dal titolo “Rosso di mare ad Alghero, il Riccio di Mare incontra il Cannonau“, cliccate sul link per scoprirne il programma completo, tra lezioni di cucina e degustazioni.
Il concorso è organizzato dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR) con la Regione Sardegna, attraverso l’Agenzia LAORE, e con la collaborazione (tra gli altri) di Unioncamere e dei Comuni di Cagliari, Alghero e Nuoro. Questo è il sito ufficiale della manifestazione e questa la pagina Facebook.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+.
This post was published on 7 Febbraio 2017 09:30
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…