Sagre ed eventi in Sardegna

Chentinas de su Regnu 2025 a Ardara: scopri il programma di sabato 15 marzo 2025!

Condividi

Chentinas de su Regnu 2025 a Ardara: torna anche quest’anno, nella serata di sabato 15 marzo 2025, uno degli eventi più amati del nord ovest della Sardegna. Stiamo parlando di “Chentinas de su Regnu” a Ardara, in provincia di Sassari, manifestazione dedicata alla degustazione dei vini e prodotti locali.

In programma ci sono l’apertura dei monumenti cittadini e i tanti assaggi dei piatti della tradizione lungo un percorso gastronomico che si snoda tra alcune delle più prelibate specialità locali

La serata sarà animata da un ricco programma di esibizioni dal vivo, con artisti e gruppi che porteranno sul palco tradizione, musica e spettacolo. Partiamo dall’energia della Seu in Street Band marching band con la suggestiva performance di Gionata Feuer Frei Psicomagick Fireshow, mentre il Skinny Live Duo darà un tocco rock punk alla serata.

Non mancheranno le tradizioni sarde, rappresentate dal gruppo etno-musicale Fantasias de ballos, dai Tenore Romanzesu di Bitti, dal Gruppo Folk Sassarese, dal Coro Lachesos di Mores e da Su Coro de Piaghe.

Possiamo però dirvi che, gli artigiani che volessero partecipare per esporre le proprie reazioni, devono contattare l’ufficio tecnico del Comune di Ardara, al numero di telefono: 079.400066 .

Si inizia alle ore 19:00.

Programma di massima di Chentinas de su Regnu a Ardara:

Sabato, 15 marzo 2025:

  • dalle ore 18:00 alle 24:00 – Apertura chiesa di Nostra Signora del Regno (da confermare);
  • ore 19:00 – Chentinas de su Regnu:
    • degustazione di vino e pietanze tipiche nelle cantine;
    • musica con:
      • Fantasias de ballos (ore 20:00)
      • Seu in Street Band
      • Tenore Romanzesu di Bitti
      • Gionata Feuer Frei Psicomagick Fireshow
      • Skinny Live Duo ( Rock Punk)
      • Gruppo Folk Sassarese
      • Coro Lachesos di Mores
      • Su coro de Piaghe

Tra i monumenti visitabili nell’ultima edizione dell’evento anche il Museo Giudicale la Basilica di Nostra Signora del Regno. Ardara fu una località importante nel Medioevo sardo, tanto da essere una delle dimore fisse dei Giudici di Torres e degli organi governativi.

Furono proprio Giudici di Torres a far edificare il Palazzo giudicale e la Basilica palatina di Santa Maria del Regno, utilizzando maestranze pisane.

I numeri e le lettere che vedete indicati nella lista qui sotto fanno riferimento a quelli che trovate nella cartina pubblicata nel paragrafo successivo.

Posizione dei monumenti, delle cantine e dei punti vendita dei calici sulla cartina del centro storico di Ardara, inclusa una comoda area camper per chi ama il turismo all’aria aperta.

Dove dormire a Ardara:

Per dormire a Ardara e dintorni vi segnaliamo queste soluzioni, ma prenotate presto, prima che le camere libere finiscano.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di collegarvi alla pagina Facebook Ardara Eventi. L’invito è, come sempre, quello a bere responsabilmente. Altrimenti:

Dove si trova e come arrivare a Ardara:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 28 Febbraio 2023 08:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa