Sagre ed eventi in Sardegna

Berenice Abbott in mostra al MAN di Nuoro, dal 17 febbraio al 21 maggio 2017!

Condividi

Berenice Abbott in mostra al MAN di Nuoro: il MAN di Nuoro ci riprova, dopo il ruolo precursore avuto in Italia con la mostra dedicata a Vivian Maier a fine 2015, adesso è la volta della prima mostra antologica dedicata nel nostro paese a Berenice Abbott (USA, 1898-1991). Lesbica dichiarata – una rivoluzione ai primi del Novecento – , fu una delle più originali e controverse protagoniste della storia fotografica del Novecento. Imperdibile le sue foto della New York degli ’20, quando la metropoli americana cominciò ad assumere le forme che oggi conosciamo. La mostra avrà luogo dal 17 febbraio 2017 al 21 maggio 2017.

La Mostra sulla Abbott al MAN di Nuoro:

Terza di un grande ciclo dedicato alla “Street Photography“, la mostra al MAN di Nuoro, a cura di Anne Morin – e realizzata grazie al contributo della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna – , racconta le tre principali fasi della produzione fotografica di Berenice Abbott attraverso una selezione di ben 82 stampe originali, realizzate tra la metà degli anni Venti e i primi anni Sessanta, suddivisa in tre sezioni: Ritratti, New York e Fotografie scientifiche. Sono presenti sia alcuni degli scatti più celebri della produzione della Abbott, sia materiale documentario proveniente dal suo archivio.

Chi è Berenice Abbott, i ritratti:

Nata a Springfield, in Ohio, nel 1898, Berenice Abbott si trasferisce a New York nel 1918 per studiare scultura. Qui entra in contatto con Marcel Duchamp e con Man Ray, esponenti di punta del movimento dada. Con Man Ray, in particolare, stringe un rapporto di amicizia che la spingerà a seguirlo a Parigi e a lavorare come sua assistente tra il 1923 e il 1926. Sono di questo periodo i primi ritratti fotografici dedicati ai maggiori protagonisti dell’avanguardia artistica e letteraria europea: da Jean Cocteau, a James Joice, da Max Ernst ad André Gide. Ritratti che – secondo molti interpreti, riporta la nota stampa del MAN di Nuoro – costituiscono il canale espressivo attraverso il quale Berenice Abbott – lesbica dichiarata, in un’epoca ancora lontana dall’accettare l’omosessualità femminile – racconta la propria dimensione sessuale.

Il racconto della metropoli di New York:

Fatale fu l’incontro parigino col fotografo francese Eugène Atget, conosciuto per le sue immagini delle strade di Parigi, con le quali racconta la scomparsa della città storica e le mutazioni nel paesaggio urbano.  Siamo negli anni Trenta, Berenice rientra negli USA e si dedica al racconto della città di New York e delle trasformazioni che interesseranno la grande mela in seguito alla grande depressione del 1920. La sua attenzione si concentra sulle architetture, sull’espansione urbana e sui grattacieli che progressivamente si sostituiscono ai vecchi edifici, oltre che sui negozi e le insegne. Forti contrasti tra luci e ombre, angolature dinamiche, l’esaltazione della potenza delle forme e il ritmo interno alle immagini sono i tratti salienti della sua fotografia in questo periodo. Elementi che daranno vita a uno dei volumi più celebri della storia della fotografia del XX secolo: “Changing New York” (1939). Trovate qui un’ampia galleria fotografica dedicata alla New York di Berenice Abbott.

Picture editor per “Science Illustrated”:

Il passo successivo della carriera della Abbott è legata, dal 1940, al ruolo picture editor per la rivista “Science Illustrated”, durante il quale porta avanti la sua ricerca già iniziata tra le vie di New York, concentrandosi sul dinamismo e sugli equilibri delle forme.

Informazioni utili sul MAN di Nuoro:

  • Orario invernale: il museo è aperto tutti giorni della settimana (feste comprese), tranne il lunedì. Al mattino dalle ore 10:00 alle 13:00, pomeriggio dalle ore 15:00 alle 19:00
  • Prezzi dei biglietti: Intero MAN: 5 euro; Ridotto MAN: 3 euro (dai 18 ai 25 anni); Gratuito MAN: under 18 e la prima domenica del mese. Intero Unico (assieme al Museo Ciusa): 6 euro (over 25); Ridotto Unico: 4 euro (dai 18 ai 25 anni); Promozione Unico: 5 euro (over 65).
  • Accessibilità: ricordo che i quattro piani del museo sono accessibili ai visitatori con difficoltà di deambulazione grazie ad ascensori e rampe pensati per loro.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare il sito ufficiale del Man di Nuoro,  di telefonare al 0784.252110 o di scrivere agli indirizzi email: info@museoman.it e/o museoman@pec.it.

Dove dormire a Nuoro:

Se venite da lontano o se volete passare un intero weekend a Nuoro per scoprirne il centro storico e i tanti musei –  da quello etnografico alla casa natale del premio Nobel Grazia Deledda, al MAN – , oltre al parco sul Monte Ortobene, vi consiglio allora di dormire in città, troverete numerose strutture pronte ad accogliervi.

Dove si trova e come arrivare al MAN di Nuoro:

Seguire questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 30 Gennaio 2017 10:23

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Mutuo azzerato, da oggi devi solo pagare le bollette: la casa te la regaliamo noi | Lo chiamano “Piano straordinario sugli immobili”

Se potessimo evitare di spendere un solo euro per l'acquisto della nostra casa sarebbe un'autentica…

1 giorno fa

ASPAL Sardegna, selezione pubblica per 37 addetti ai Centri per l’Impiego: al via le domande | Contratto a tempo indeterminato

ASPAL Sardegna, selezione pubblica per 37 addetti ai centri per l'impiego. Al via le domande.…

1 giorno fa

Narbolia, murale in onore di Alessia Orro | Il paese celebra la sua campionessa

Narbolia accoglie, nel migliore dei modi, la sua campionessa Alessia Orro: alla pallavolista hanno dedicato…

1 giorno fa

Poste Italiane, arriva il Bonus Over 70 | “Finalmente un aiuto concreto”: uffici presi d’assedio

Poste Italiane riconosce un'importante agevolazione per tutti coloro che hanno superato i 70 anni: intervento…

1 giorno fa

Codice della Strada, torna in vigore “L’AUTOCERTIFICAZIONE” | Multa istantanea per chi è senza meta

Se gli agenti ti beccano senza autocertificazione, ti vedrai piovere addosso una sanzione indimenticabile. Le…

1 giorno fa

Oristano, scuola incendiata a Ferragosto | Preso il responsabile: ragazzino incastrato da video e impronte

Oristano, importanti novità per quanto riguarda la scuola incendiata nel giorno di Ferragosto: preso il…

2 giorni fa