Weekend 16, 17 e 18 Maggio 2014: Buongiorno Sardegna e buon fine settimana a tutti, in questo articolo infatti, come sempre, vi parlerò degli eventi principali di questo weekend in Sardegna che risulta davvero fitto di appuntamenti, ma prima uno sguardo al meteo, se oggi e domani infatti sarà bello, domenica si preannuncia instabile, con possibili rovesci specie al pomeriggio e alla sera. Ma ecco, subito, i tanti eventi in programma:
Partiamo dalla Cavalcata Sarda a Sassari, la grande festa di popolo laica della Sardegna, con tanti gruppi folk e cavalieri a sfilare per le vie della città, ma anche tanti eventi collaterali, come Trimpanu: VIII° Festival Internazionale di musica etnica e world music cominciato ieri e che termina oggi, la Serata a Monte d’Accoddi sempre oggi, la Rassegna di canti e danze tradizionali della Sardegna di sabato e domenica, mentre, sempre domenica è da segnalare anche lo Spettacolo delle Pariglie.
Intanto a Olbia continuano i Festeggiamenti per San Simplicio, ieri si è tenuta la grande processione coi cori e i gruppi folk in onore del Santo Patrono della città e della Gallura, mentre adesso l’attenzione si sposta soprattutto a sabato, con la Sagra delle cozze e il concerto di Marco Masini, mentre domenica spazio al Palio della Stella e alla Serata Cabaret. Festa patronale anche a Santa Teresa Gallura, dove si festeggia, tra oggi e domani, San Pasquale. Mentre rimanendo in ambito religioso da segnalare la Festa dedicata a San Pio ad Arbus per domenica e i festeggiamenti per Sant’ Isidoro che interesseranno decine e decine di paesi in tutta la Sardegna!
Rimanendo in Gallura invece da segnala da oggi a domenica il Porto Cervo Wine Festival, durante il quale sarà possibile degustare ben 250 etichette di vini rinomati, sardi e nazionali. Il tutto tra moda, presentazioni di libri e cene di gala. Festa del vino anche a Bosa nella giornata di sabato, mentre tra gli eventi gastronomici vi segnalo anche la mostra mercato dei prodotti locali che si terrà sabato e domenica ad Abbasanta e la Sagra dei legumi di Albagiara di domenica, tutte le località della provincia di Oristano. In provincia di Nuoro invece ecco le Giornate Europee dei Mulini di sabato e domenica ad Olzai, e Gurgos e prathas de Oniai a Onifai, sempre sabato e domenica. Mentre in provincia di Cagliari vi segnalo Saboris Antigus a Mandas di sabato e domenica, e, nel Medio Campidano, la Festa della pastorizia a Siddi da oggi a domenica e la Sagra della Mandorla di Villanovafranca, il cui manifesto ho scelto come copertina di questo articolo (alle ore 12,30 pranzo nel centro storico del paese con Malloreddus alla Campidanese, arrosto di vitello, patate alla schiscionera e piselli, formaggio, vino, pane e acqua a €10,00 per gli adulti e €5,00 per i bambini fino ai 10 anni, prenotazioni entro oggi via pro loco –> 3313656059-3482434268).
Ma sarà un weekend intenso soprattutto dal punto di vista culturale con la Notte dei Musei di sabato, che vedrà musei statali e comunali aperti fino alla mezzanotte al costo simbolico di 1 euro con esposizioni ed eventi collaterali del tutto particolari da Cagliari a Sassari, da Carbonia a Iglesias, da Nuoro a Mamoiada, da Sardara e Sant’Antioco, fino a Villanovaforru. Ma sarà anche il terzo weekend di Monumenti Aperti 2014 con tanti siti aperti gratuitamente al pubblico in 13 comuni della Sardegna: Alghero, Arbus, Cabras, Capoterra, Carbonia, Sadali, Sestu, Settimo San Pietro, Villanovafranca (dove abbiamo visto si terrà anche la Sagra della Mandorla), Assemini, Sinnai, San Teodoro, Tortolì e Arbatax. Interessante anche il Festival di Poesia”Palabra e nel mundo” di sabato a Tula, in provincia di Sassari.
A Cagliari città oggi e domani sarà Shopping Day, in tutti i negozi di via Manno, via Garibaldi e via Alghero verranno proposti sconti del 20%, e ai clienti che compreranno verrà consegnato un ulteriore buono sconto sempre del 20% da utilizzarsi per gli acquisti della collezione estiva 2014
Eventi del weekend in evidenza:
– Cavalcata Sarda 2014 Sassari: Ecco il programma completo dal 15 al 18 maggio 2014
– Festa San Simplicio 2014 a Olbia: Ecco il programma completo dal 13 al 18 Maggio 2014, compresa la Sagra delle cozze!
– Porto Cervo Wine Festival 2014: Programma completo del 16, 17 e 18 maggio 2014
– Notte dei Musei 2014 in Sardegna: Ecco le strutture aperte la notte del 17 maggio 2014!
– Robert Capa in Mostra al Man di Nuoro fino al 18 Maggio 2014
Tutti gli eventi del fine settimana del 16, 17 e 18 maggio 2014 in Sardegna:
Abbasanta – Prodotti in fiera – 17 e 18 maggio 2014
Aggius – Arte e pratica dell’arte oggi. L’opera, il luogo, l’ambiente, con Giovanni Campus – dal 3 al 31 maggio 2014
Albagiara – Sagra dei legumi 2014 – 18 maggio 2014
Alghero – Festival di cinema, cibo e biodiversità – 11, 16, 23, 30 maggio 2014
Alghero – Mostra fotografica: “Il riso, il sorriso. Immagini dal Madagascar” – dal 16 maggio fino all’ 8 giugno 2014
Alghero – Recital: “La poesia d’Enzo Sogos” – 17 maggio 2014
Arbus (Sant’Antonio di Santadi) – Festa di San Pio da Pietralcina – 18 maggio 2014
Bari Sardo – Festa di Sant’ Isidoro – 17 e 18 Maggio 2014
Baunei – Trekking a “Cala Biriola” – 18 maggio 2014
Belvì – Cammina ….a Belvì – 18 maggio 2014
Berchidda – Primavera al Laber: Proiezione “L’Arbitro” – 17 maggio 2014
Bosa – Grande Festa del Vino 2014 – 17 maggio 2014
Cabras – Convegno Archeologia e Agricoltura nel territorio di Cabras – 16 maggio 2014
Cabras – Mostra e convegno: “Sa Crabarissa” – 17 maggio 2014
Cagliari – Sh0pping Day – 16 e 17 maggio 2014
Cagliari – Startup Weekend Cagliari 2014 – 16, 17 e 18 maggio 2014
Cagliari – Le città del libro – 16 e 17 maggio 2014
Cagliari – Kiteboard Racing World Championship 2014 – fino al 18 maggio 2014
Cagliari – Ichnusa Sailing Kermesse 2014 – dal 16 al 25 maggio 2014
Cagliari – Queeresima 2014 – dal 17 maggio al 18 giugno 2014
Cagliari – 1€ Festival 2014 – dal 18 maggio al 15 giugno 2014
Cagliari – Teatro: “I Salotti Piccanti” – fino al 30 maggio 2014
Cagliari – Teatro: “Donne Dududu” – 16, 17 e 18 maggio 2014
Cagliari – Proiezione del film “Emmaus”, di Claudia Marelli – 16 maggio 2014
Cagliari – Mostra: “L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica” – dal 15 Marzo al 30 Settembre 2014
Cagliari – Mostra: “Quando tutto era sotto casa” – fino a Ottobre 2014
Cagliari – Mostra: “Persone e Personaggi nella galleria delle opere di Anna Cabras Brundo” – dall’ 11 Aprile al 18 Maggio 2014
Cagliari – Mostra: “Viaggio in Sardegna”, personale di Marisa Mori – fino al 1° giugno 2014
Cagliari – Mostra fotografica de sa Carapigna. Storia e preparazione dell’antico gelato sardo – dal 26 aprile al 1 giugno 2014
Cagliari – Mostra: “D.N.A. Disciplina Naturale dell’Antagonista”, di Leonardo Boscani e Rita Delogu –fino al 18 maggio 2014
Cagliari – Mostra: “Fatt’e Cottu”, dolci e ceramica – fino al 15 giugno 2014
Cagliari – Arte in Musica: “lato B” della mostra in Castello – fino al 16 maggio 2014
Cagliari – Mostra: “Veins and Skulls”, personale di Daniele Serra – dal 16 al 6 giugno 2014
Cagliari – Invaders Part III. Mostra collettiva all’U.F.O. Shop Gallery – dal 10 al 20 maggio 2014
Cagliari – La città dei nove colli – 16 maggio 2014
Cagliari – Esclusiva serata al tramonto e percorso guidato panoramico dal Colle di Bonaria al quartiere Marina – 16 maggio 2014
Cagliari – Spelonca tour, alla scoperta dei colli segreti di Sant’Elia – 17 maggio 2014
Cagliari – Sarvam Annam: Tutto è cibo – fino al 21 giugno 2014
Cagliari – Vino in Villa – 16 maggio 2014
Cagliari – Serata Miss “Amici Degli Animali” – 16 maggio 2014
Cagliari – Bimbimbici 2014 – 18 maggio 2014
Cagliari – Cagliari is my NYC? La ciclabilità a New York – 16 maggio 2014
Cagliari – Città sparite e progetti di città – 16 maggio 2014
Cagliari – Massoneria e cultura laica in Sardegna – 17 maggio 2014
Cagliari – MAS: Tecniche di marketing strategico per le imprese dello spettacolo – 17 maggio 2014
Carbonia – Rassegna “12×12”, personale di “De Musset” – dal 10 al 16 maggio 2014
Carbonia – Mostra “Il sotto e il sopra le tre età della Sardegna in miniera” – dal 17 al 24 maggio 2014
Guspini (Montevecchio) – Escursione guidata nel Sud Ovest della Sardegna – 18 maggio 2014
Iglesias – La mia città è la mia casa – 17 maggio 2014
Iglesias – Corso degustazione birra – 17 maggio 2014
Mandas – Festa di Sant’Isidoro e Saboris Antigus – 17 e 18 maggio 2014
Nuoro – Concerto: “Aria di Spagna” – 16 maggio 2014
Nurachi – Sa Gara 2014 – 18 e 25 maggio 2014
Nurallao – NaturGiocando, escursione per piccoli camminatori – 18 maggio 2014
Nuxis – Escursione Sonebentu: La valle dei Carbonai – 18 maggio 2014
Olbia – Eventi del weekend – 16, 17 e 18 maggio 2014
Olbia – Rassegna d’arte contemporanea – dal 13 febbraio al 10 giugno 2014
Olmedo – Teatro: “La grande madre” – 16 maggio 2014
Olzai – Giornate Europee dei Mulini 2014 – 17 e 18 maggio 2014
Onifai – Gurgos e prathas de Oniai – 17 e 18 maggio 2014
Oristano (Torregrande) – Il maggio della Torre – 18 e 25 maggio 2014
Oristano – Leggendo ancora insieme – 31 maggio e 11 giugno 2014
Oristano – Mostra: “Ironico Amore” – fino al 21 maggio 2014
Palau – PalauArte 2014 – dal 14 al 18 maggio 2014
Porto Torres – Echi poetici, con Sandro Salis – 16 maggio 2014
Samugheo – Zenìa 2014 – dal 27 aprile al 01 giugno 2014
San Giovanni Suergiu – Primavera attiva 2014 – fino al 22 giugno 2014
San Teodoro – Mostra “Insolita”, personale di Luca Mura – fino al 10 giugno 2014
Santa Teresa Gallura – Festa patronale di San Pasquale – 16 e 17 maggio 2014
Santa Teresa Gallura – Traversata a nuoto delle Bocche di Bonifacio – 17 maggio 2014
Santa Teresa Gallura – Mostra personale di Giovanna Cherchi – fino al 24 maggio 2014
Sassari – Maggio Sassarese 2014, Sassari è viva – dal 1°maggio al 2 giugno 2014
Sassari – Festival Incantu: Primo festival della magia Sarda – 17 maggio 2014
Sassari – Mostra: Splendori dal Giappone – dal 2 maggio al 30 giugno 2014
Sassari – Mostra: “Rosari, piccoli cosmi da scoprire” – dal 12 Aprile al 28 Maggio 2014
Sassari – Shakespeare 450 – dall’ 11 Aprile al 31 Maggio 2014
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Sassari – Conoscere e usare i cristalli – 17 e 18 maggio 2014
Sassari – Reading Musicale: “Lo spettacolo delle ombre” – 17 maggio 2014
Selegas – Festa di Sant’Isidoro 2014 – 18 maggio 2014
Serri – Fiera di Santa Lucia 2014 – 18 maggio 2014
Sestu – Mostra: “Andy Warhol in Sardegna” – fino al 22 giugno 2014
Siddi – Festa della Pastorizia – 16, 17 e 18 maggio 2014
Siliqua – Non Solo Wedding – 18 maggio 2014
Sorso – Rassegna di gruppi strumentali – 16 maggio 2014
Torralba – Motoraduno Spirito Santo – 18 maggio 2014
Tula – Festival di Poesia: “Palabra e nel mundo” – 17 maggio 2014
Ulassai – Gita in Bici Elettrica Tra i Tacchi di Ulassai – 17 maggio 2014
Uri – Sa Die de Sa Sardigna 2014 – 17 maggio 2014
Villanovaforru (Museo del territorio) – Arte52 – fino a dicembre 2014
Villanovaforru – Arte 52: gli Homines di Antonella Guidi – dal 2 maggio al 2 giugno 2014
Villanovaforru – Arte 52: la personale di Giuseppe Bosich – dal 9 maggio all’8 giugno 2014
Villanova Monteleone – Mostra fotografica: “Sinnos” – dal 10 aprile al 2 giugno 2014
Villanovafranca – Sagra della Mandorla – 18 maggio 2014
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 16 Maggio 2014 11:33
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
Guarda i commenti
Da Sgaravatti mostra mercato del peperoncino a Capoterra e presumo anche a Sassari --> https://www.facebook.com/photo.php?fbid=685938011441766&set=a.333188676716703.68816.197407990294773&type=1
AGGIORNAMENTO:
Serri – Fiera di Santa Lucia 2014 – 18 maggio 2014
AGGIORNAMENTO - Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale:
L'Associazione Sucania insieme ad Altromercato vi invitano a festeggiare la Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale con un'iniziativa organizzata per sabato 17 Maggio 2014, presso l’Hostel Marina (Scalette S. Sepolocro) e nella Piazza S. Sepolcro.
Il programma della giornata, prevede:
Dalle 17.00, si potrà curiosare tra i banchetti allestiti da Sucania e dalle Associazioni partner nel cortile interno all’Ostello e nella piazza S. Sepolcro e aderire alla Campagna Vote for Fair Trade #VOTE4FT (http://www.altromercato.it/vote4ft), per chiedere ai candidati alle prossime europee di sostenere un'economia più giusta.
Dalle 17.30 alle 19.30, proiezioni di VideoDiversità nella saletta interna dell’Ostello:
- Il film documentario "Shady Chocolate" di Miki Mistrati, sullo sfruttamento del lavoro minorile che si nasconde dietro la produzione del cacao
- Il cortometraggio "After the Harvest: Fighting Hunger in the Coffeelands"-Dopo il raccolto: combattere la fame nella terra del caffè
- Video testimonianze delle Cooperative di America Latina, Africa e Asia
Dalle 19.30 alle 20.30, al termine delle proiezioni, saranno offerte degustazioni dei prodotti del commercio equo
Dalle 20.30 alle 24.00 Musica dal Vivo:
20.30- 22.00 Concerto " Passaggio a Sud" Musiche dal Sud del mondo. Le canzoni del Centro e Sud America come appunti di viaggio. Dall'Argentina al Messico, dal Cile a Cuba, omaggio ad alcune delle voci più rappresentative e singolari del Continente Latino: Mercedes Sosa, Tita Merello, Omara Portuondo, del Buena vista social club, Chavela Vargas, interprete dei temi messicani che ritroviamo nel film “Frida”, senza dimenticare un 'passaggio' sui tanghi di Gardel. OfficinAcustica, Anna Lisa Mameli(voce), Corrado Aragoni (piano), Remigio Pili (fisarmonica)
22.00 alle 24.00, Momento conclusivo della Fiaccolata contro l'omofobia promossa dell'Associazione ARC . L'attrice Aurora Simeone interpreterà il monologo “Necrologio dell'omofobia”, e Chiara Effe si esibirà accompagnata da chitarra e violoncello. Aurora Simeone (voce recitante), Chiara Effe (Voce e Chitarra), Marti Pi (Chitarra), Chiara C. (Violoncello)
Ingresso libero per tutte le attività della giornata.
AGGIORNAMENTO:
Aggiunti lo Shopping Day a Cagliari il 16 e 17 maggio 2014 (aderiscono 200 negozi) e Gurgos e prathas de Oniai a Onifai, il 17 e 18 maggio 2014