Sardegna in tavola

Il panino più buono d’Italia è sardo, ecco la ricetta!

Condividi

Il panino più buono d’italia: per la seconda volta in carriera è il barman cagliaritano Giorgio Borrelli l’ “Artista del Panino 2017“, che ha primeggiato nell’importante concorso organizzato da “Vandemoortele“, operatore leader nel settore dei prodotti da forno surgelati, per celebrare il pasto veloce più gustoso della tradizione artigianale italiana. Giorgio ha primeggiato grazie al suo panino gourmet chiamato “Tu si che Vale“, a base di prodotti sardi: ricotta affumicata, ovvero mustìa, patè di fave, zucchine e fette di guanciale.

Il vero segreto della ricetta è stato però, a sentire l’autore, l’aggiunta del miele di corbezzolo, il cui tipico retrogusto amaro ha calibrato alla perfezione tutti i sapori creando un connubio che ha stupito perfino la giuria, dove sedeva anche il mitico Chef Rubio e lo chef stellato Enrico Bartolini, permettendogli di sbaragliare la concorrenza degli altri 9 finalisti.

Questa la ricetta del panino più buono d’Italia:

Ingredienti:

  • Zucchine verdi crude (30g),
  • guanciale sardo (azienda Puddu di Oliena, 30g),
  • ricotta Mustia sarda fresca affumicata (30g),
  • paté di favette sarde,
  • miele di corbezzolo,
  • pomodoro secco in olio extravergine di oliva,
  • pepe,
  • sale,
  • olio extravergine di oliva.

Preparazione:

Andate direttamente al minuto 4:30 del sottostante filmato:

 

Pubblicato da Briciole Creative di Agritech su Lunedì 23 gennaio 2017

 

Così Aldo Lanero, Ceo del gruppo Vandemoortele Italia, come riportato dall’ ANSA:

I concorrenti sono riusciti a creare dei piccoli capolavori gourmet in grado di integrare prodotti del territorio, creatività e passione in due sole fette di pane. Il nostro augurio, visto il successo dell’iniziativa, è di riuscire a codificare in futuro il panino simbolo della tradizione gastronomica italiana.

Quanto a Giorgio, il suo sogno nel cassetto è quello di condurre uno show-cooking itinerante dedicato all’arte del panino per far conoscere in tutto il mondo i sapori e i segreti di questa fantastica tradizione italiana, non sia mai che questo premio gli permetta di avvicinare il suo sogno.

A proposito, trovate Giorgio e i suoi panini presso il Caffè Valentina di via Pessina a Cagliari.

This post was published on 26 Gennaio 2017 09:45

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: panino

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

21 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

21 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

21 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa