Ricerca e innovazione

La sonda Cassini si tuffa dentro Saturno, sarà osservata dalla Sardegna!

Condividi

La sonda Cassini si tuffa dentro Saturno, sarà osservata dalla Sardegna: La sonda Cassini sta per tuffarsi letteralmente dentro Saturno, da prima ne attraverserà gli anelli, quindi entrerà nella profondità della densa atmosfera di questo gigantesco pianeta gassoso, fino a quando non verrà perso il segnale. E qui sta il bello della notizia che ci riguarda da vicino, i segnali radio della sonda verranno infatti captati in Sardegna, dal grande radio telescopio di San Basilio!

La missione Cassini–Huygens:

Ma andiamo con ordine, la Cassini–Huygens è una missione robotica interplanetaria congiunta tra l’americana NASA, l’europea ESA e l’italiana ASI, che venne lanciata nel lontano 15 ottobre 1997 con lo scopo di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli. E se vi state chiedendo chi fosse Cassini, al cui nome è stata dedicata la sonda, egli fu l‘astronomo italiano Gian Domenico Cassini che, verso la fine del Seicento, ebbe un ruolo di primaria importanza nello studio di Saturno e dei suoi anelli. Fra i successi della sonda Cassini invece, ricordo la scoperta di un oceano nascosto sotto i ghiacci di Encelado, la luna di Saturno che viene ora considerato il luogo più propizio alla presenza della vita all’interno del Sistema Solare (pianeta Terra escluso si intende). L’intera missione può essere seguita,con abbondanza di dettagli tecnici (in inglese), foto e filmati sul sito della NASA.

Gli ultimi mesi di vita della sonda Cassini:

Adesso la sonda Cassini continuerà ad orbitare attorno a Titano fino al 22 aprile 2017, immergendosi per ben 22 volte tra i maggiori anelli di Saturno, dei quali si potrà finalmente studiare con precisione la composizione (inclusa la composizione chimiche delle rocce e forse del ghiaccio che li formano). Ma non solo, la regione oggetto di studio, al momento inesplorata, permetterà anche di studiare da vicino le piccole lune che lì orbitano come Pandora, Atlante, Pan e Dafne.

Il tuffo dentro Saturno:

Per il 15 settembre 2017, al finire dell’estate terrestre invece, ecco l’ultima tappa di questa sonda partita 19 anni or sono dal John F. Kennedy Space Center di Cape Canaveral in Florida, che andrà a penetrare direttamente l’atmosfera di Saturno.

Dati della sonda Cassini raccolti dal Sardinia Radio Telescope:

La raccolta dei dati avverrà tramite i radiotelescopi dell’Esa, l’Agenzia Spaziale Europea, compreso il Sardinia Radio Telescope, con i suoi 65 metri di diametro. Così Enrico Flamini, responsabile scientifico dell’Asi, l’Agenzia Spaziale Italiana:

Siamo al lavoro per fare in modo di seguire l’ultima fase della missione anche dall’Italia, con il Sardinia Radio Telescope. Il Sardinia non sarà infatti solo uno strumento per studiare l’universo, ma sarà in futuro anche una delle più importanti antenne per seguire le missioni nello spazio profondo.

Insomma la Sardegna e lo spazio son sempre più legati!

Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

Immagine in copertina a cura della NASA, l’immagine del Radio Telescopio di San Basilio viene invece dalla webcam posizionata all’esterno dell’importante sito scientifico. Si noti la neve c copiosa caduta questi giorni in Sardegna!

This post was published on 18 Gennaio 2017 10:32

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa