Biglietti Sartiglia 2017: Parte oggi la prevendita per i biglietti della Sartiglia, la giostra medievale del carnevale di Oristano, che quest’anno si svolgerà nelle giornate di domenica 26 febbraio e martedì (grasso) 28 febbraio 2017.I biglietti possono essere prenotati online dalle ore 15:00, oppure in loco, presso la biglietteria della Fondazione Sartiglia (dal lunedì al venerdì, al mattino dalle ore 9 alle 13, al pomeriggio dalle 16 alle 19). Biglietti che dovranno poi essere ritirati a partire dal 20 febbraio 2017 presso la biglietteria stessa.
I biglietti permettono di assistere alla manifestazione dalle tribune allestite lungo il percorso, evitando così di doversi recare prestissimo sul percorso per accaparrarsi i posti migliori lungo le transenne, che invece sono gratuiti. Il costo dei biglietti varia in base alla posizione della tribuna: dai 10 ai 40 euro per la Corsa alla stella e dai 20 ai 40 euro delle Pariglie.
Trovate qui il programma completo della Sartiglia 2017, mentre qui potete vedere alcuni spettacolari video della Corsa alla Stelle e delle Pariglie degli anni scorsi.
Vi ricordo anche il regolamento dei biglietti che potete consultare in maniera integrale qui e e che al punto 6 – Rinuncia, annullamento, sospensione e rimborso biglietti – recita :
Vi consiglio di contattatre la biglietteria al numero di telefono 0783.303159 oppure via email all”indirizzo di posta eletrronica biglietteria@sartiglia.info.
Volete godervi appieno la Sartiglia, la corsa alla stella, le pariglie, ma anche i mercatini in centro, la torre di Mariano e magari fare una puntata a Cabras per vedere i Giganti di Monte Prama? Allora potreste decidere di passare una notte a Oristano, ecco le migliori offerte a portata di click, ma prenotate subito online, prima che le camere a miglior prezzo finiscano!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
La foto copertina è mia, Daniele Puddu, utilizzatela pure sul web per qualsiasi scopo, anche commerciale, purché linkiate questo blog e segnaliate il nome dell’autore.
This post was published on 10 Gennaio 2017 10:01
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…