Sagre ed eventi in Sardegna

Sa Tuvera 2018 a Ortueri: Ecco il programma dei Fuochi di Sant’Antonio di martedì 16 gennaio 2018!

Condividi

Sa Tuvera 2018 a Ortueri: anche a Ortueri, paese del Mandrolisai come Sorgono, la festa che si svolge in occasione dei Fuochi di Sant’ Antonio Abate prende il nome di “sa Tuvera“. Ad uscire a Ortueri, la sera di martedì 16 gennaio 2018 è la maschera etnica de “s’Urzu e is Sonaggios (o Sonaggiaoso)”, che danzerà attorno al rogo che verrà acceso in via Santa Maria, facendo così partire il periodo del carnevale.

Gli abitanti del paese sono già al lavoro per realizzare le pire di legna che in ogni quartiere del paese verranno accese alle prime luci della sera del 16 gennaio 2018, la tradizione vuole che siano 13 uomini di nome Antonio a girare 13 volte attorno al fuoco (Inghirios), recitando per 13 volte il Credo in limba sarda (bisogna dire che i fuochi di Sant’Antonio in Sardegna hanno origine pagana e affondano nella notte dei tempi). Dopo gli Antonio sarà la volta de is Sonaggios, che successivamente sfileranno per le strade e vicoli del paese. I fuochi invece continueranno ad illuminare il paese sino all’alba del giorno successivo.

Non solo fuoco e preghiere intorno a Sa Tuvera ma anche l‘ottimo vino nero locale e soprattutto is panisceddu, tipico dolce di uva, sapa e frutta secca che il comitato organizzatore dona a tutti gli Antonio insieme ad una immagine votiva del santo.

La maschera de Is Sonaggios e s’Urzu:

Is Sonaggios è quindi la tipica maschera ortuerese, sono uomini vestiti di pelli di pecora che sulle spalle portano “unu cuncodru” (mazzo) di campane e “sonaggias“. Con pantaloni di velluto, copri gambe in pelle detti “is cambales” e la faccia annerita dalla fuliggine sono guidati dal capo gruppo vestito con “su Cabbanu“, leader riconoscibile dalle movenze particolari che durante le evoluzioni dovrà tenere a bada “s’Urzu“, vestito di pelli bianche e con un solo campanaccio.

Programma Sa Tuvera 2018 a Ortueri:

Martedì, 16 gennaio 2018:

  • ore 18,00 – Benedizione e accensione de “Sa Tuvera”
  • ore 22,15 (circa) – Rito de “Is Inghirios”
  • a seguire – Esibizione de “Is Sonaggiaos e S’Urtzu.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Ecco la pagina Facebook dell’evento curato dal Comitato1978 Ortueri.

Dove si trova e come arrivare a Ortueri:

Tutte le foto di questo articolo sono del  “Comitato 1975“.

 Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 9 Gennaio 2017 10:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa