Sa Tuvera 2018 a Ortueri: anche a Ortueri, paese del Mandrolisai come Sorgono, la festa che si svolge in occasione dei Fuochi di Sant’ Antonio Abate prende il nome di “sa Tuvera“. Ad uscire a Ortueri, la sera di martedì 16 gennaio 2018 è la maschera etnica de “s’Urzu e is Sonaggios (o Sonaggiaoso)”, che danzerà attorno al rogo che verrà acceso in via Santa Maria, facendo così partire il periodo del carnevale.
Gli abitanti del paese sono già al lavoro per realizzare le pire di legna che in ogni quartiere del paese verranno accese alle prime luci della sera del 16 gennaio 2018, la tradizione vuole che siano 13 uomini di nome Antonio a girare 13 volte attorno al fuoco (Inghirios), recitando per 13 volte il Credo in limba sarda (bisogna dire che i fuochi di Sant’Antonio in Sardegna hanno origine pagana e affondano nella notte dei tempi). Dopo gli Antonio sarà la volta de is Sonaggios, che successivamente sfileranno per le strade e vicoli del paese. I fuochi invece continueranno ad illuminare il paese sino all’alba del giorno successivo.
Non solo fuoco e preghiere intorno a Sa Tuvera ma anche l‘ottimo vino nero locale e soprattutto is panisceddu, tipico dolce di uva, sapa e frutta secca che il comitato organizzatore dona a tutti gli Antonio insieme ad una immagine votiva del santo.
Is Sonaggios è quindi la tipica maschera ortuerese, sono uomini vestiti di pelli di pecora che sulle spalle portano “unu cuncodru” (mazzo) di campane e “sonaggias“. Con pantaloni di velluto, copri gambe in pelle detti “is cambales” e la faccia annerita dalla fuliggine sono guidati dal capo gruppo vestito con “su Cabbanu“, leader riconoscibile dalle movenze particolari che durante le evoluzioni dovrà tenere a bada “s’Urzu“, vestito di pelli bianche e con un solo campanaccio.
Ecco la pagina Facebook dell’evento curato dal Comitato1978 Ortueri.
Tutte le foto di questo articolo sono del “Comitato 1975“.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 9 Gennaio 2017 10:52
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…