Orgosolo tra i 20 paesi più belli d’Italia del 2016: spicca il nome di Orgosolo tra i 20 paesi, uno per regione, scelti dai curatori del blog ufficiale di Skyscanner per raccontare l’unicità dell’Italia, tra antichi borghi romani, castelli medievali, case bianche affacciate sul mare, panorami mozzafiato su autentici paradisi naturali e – nel caso del paese barbaricino – i famosi murales dal forte contenuto sociale che fanno da anni il giro del mondo. Per l’indagine gli esperti di Skyscanner hanno preso in considerazione solo i paesi con una popolazione inferiore ai 16mila abitanti, che avessero una storia e un borgo ben conservato, e che esprimessero nel migliore dei modi le caratteristiche architettoniche e del paesaggio della Regione. Orgosolo viene premiato dopo due borghi di mare – Bosa nel 2015 e Castelsardo nel 2014 – e dimostra come pian piano l’attenzione verso l’interno della nostra isola stia finalmente crescendo.
Questa la motivazione addotta sul sito di Skyscanner:
Nella Barbagia del Supramonte si nasconde un paesino la cui fama lo precede. Vuoi gli episodi di banditismo di fine ‘800 (da cui trasse spunto il regista De Seta per il suo film “Banditi a Orgosolo” del ’61), vuoi la presenza di incredibili testimonianze dal passato (le domus de janas, le tombe dei giganti e i nuraghi di Su Calavriche, Mereu e Gorropu). A Orgosolo tutto parla di storia politica e contenuti sociali, anche i suoi muri, oggi celebri per la presenza di meravigliosi murales colorati. Cercate di capitare da queste parti per Sa Vardia, la corsa dei cavalli sull’asfalto, lasciatevi incantare dal canto corale barbaricino (patrimonio UNESCO) e fate un’escursione nella Foresta di Montes… semplicemente magica!
E noi ci uniamo alle loro indicazioni, quest’anno tutti ad Orgosolo e non solo per Autunno in Barbagia!
Sono numerose le strutture ricettive di Orgosolo che vi permetteranno di immergervi appieno nella cultura e nella tradizionale ospitalità del paese, dai B&B agli Hotel alle case vacanza, queste sono le migliori offerte prenotabili subito online, con un click!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
Foto copertina di CC BY 2.0)
This post was published on 19 Dicembre 2016 16:44
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…
Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…