Natale 2016 a Sassari: è ricchissimo come ogni anno il cartellone degli eventi in programma a Sassari per il Natale 2016, pensate che si parla di qualcosa come 140 appuntamenti, alcuni si sono già svolti, visto che si è iniziato il primo dicembre scorso. Ma ne rimangono un’infinità che avranno luogo nei luoghi di ritrovo storico della città – al centro e nelle vie storiche del commercio cittadino, dall’emiciclo a piazza d’Italia, dai Teatri, Comunale, di Città, Verdi e Ferroviario, alle chiese, piazze e persino la biblioteca universitaria – e che trovate qui di seguito: dal 12 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017.
Tra le date da cerchiare di rosso vi consiglio i numerosi Concerti di Natale, la rassegna sulla Grande prosa e Danza al teatro comunale, gli spettacoli per le Famiglie a teatro al Ferroviario, Un nuovo cinema per tutti al Palazzo di città, la manifestazione musicale (To) be in Jazz, l’appuntamento con il Miracolo di Natale (per la prima volta in città il 19 dicembre 2016), la Sfilata di Babbo Natale (20 dicembre 2016), il concerto gospel in via Cavour (20 dicembre 2016) e il coro gospel dei South Carolina Mass Choire (il 26 dicembre 2016 al teatro comunale) e poi la notte di San Silvestro con il concerto di Beppe Dettori e Raphael Gualazzi (31 dicembre 2016).
I principali mercatini di Natale a Sassari in occasione del Natale 2016 si svolgono all’ex-mercato civico e presso l’emiciclo Garibaldi, cliccate sui link per avere ogni info su orari ed eventi collaterali.
Domenica 8 gennaio 2017 infine, presso il Teatro “Il Ferroviario“, a partire dalle ore 18,00 nuovo appuntamento con la XXVII stagione di “Famiglie a Teatro 2016-2017”, in scena va lo spettacolo per bambini (5-14 anni): “Coppelia – Le Grandi Storie di Natale”, a cura della Compagnia La Botte e il Cilindro.
Sono tante le soluzioni a disposizione di chi vottà dormire a Sassari durante le festività del Natale o il Capodanno – tra Hotel, B&B, affittacamete, case e appartamenti e via dicendo – , noi vi segnaliamo le offerte migliori, ma prenotate presto, prima che le occasioni migliori finiscano!
Rivolgetevi all’ ufficio informazioni turistiche di Sassari di via sebastiano Satta 13, che potete raggiungere anche via telefono al numero 079.2008072 o per email all’indirizzo infosassari@comune.sassari.it.
Rimani informato sugli eventi del Natale 2016 in Sardegna, seguici anche su Facebook, Twitter e Google+
This post was published on 12 Dicembre 2016 11:28
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…