Carrelas in festa 2023 a Banari: torna il 16 e 17 dicembre 2023 uno degli eventi più attesi del mese di dicembre nel nord Sardegna, stiamo parlando di “Carrelas In Festa: Artes, Trastes e Sabores” a Banari, piccolo paese di soli 600 abitanti nella regione storica del Meilogu, a due passi dalla SS131, in provincia di Sassari.
A Banari, il paese della trachite rossa, che fa parte dell’associazione nazionale dei Borghi Autentici d’ Italia, avremo la possibilità di visitare il centro storico, degustare i prodotti tipici del territorio (come olio, pane, pasta, zafferano, formaggio, salumi, liquori, confetture, marmellate, miele, dolci e altri piatti tradizionali), assistere alla creazione di diverse produzioni artigianali e a esibizioni di musica dal vivo.
Insomma tanta ospitalità tra degustazioni, artigianato, mostre e e musica itinerante nel paese della trachite rossa.
L’evento è organizzato da un gruppo di giovani di Banari ma coinvolge tutto il paese, che ha solo 600 abitanti, con la preziosa associazione culturale Su Cuncordu Banaresu. Io vi consiglio di consultare la pagina Facebook o il sito del Comune di Banari.
Manifesto originale da noi modificato per rientrare nelle specifiche grafiche della nostra immagine di copertina.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 12 Dicembre 2016 09:23
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…