Bandiere Blu 2014 Sardegna: Sei località premiate, una in meno del 2013!

Condividi

Bandiere Blu 2014 Sardegna: Nuovo record di bandiere blu per l’Italia, con 21 nuove spiagge infatti salgono a 140 le località e a 269 le spiagge che potranno fregiarsi durante l’estate 2014 di questo importante riconoscimento internazionale rilasciato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee, una Onlus con sede in Danimarca). Il primato assoluto va alla Liguria con 20 località, quindi la Toscana con 18 (+1), le Marche con 17 (-1), la Campania con 13,  la Puglia con 10,  il Veneto con 7  (+1), come pure il Lazio (+2) e la Sardegna? La Sardegna vede premiate sei località – come la Sicilia – , una in meno dello scorso anno (manca Castelsardo), interrompendo così il trend di crescita che aveva portato la nostra isola da 2 a 7 riconoscimenti in soli 3 anni. Ma c’è chi ha fatto anche peggio, l’Abruzzo per esempio ha perso 4 bandiere blu, mentre in tutta Italia,  tra le località, si registrano 15 nuovi ingressi e 10 uscite. Ecco quali sono le spiagge sarde premiate:

  1. Quartu Sant’ Elena – Poetto;
  2. Palau – Palau vecchio, Sciumara;
  3. La Maddalena – Caprera;
  4. Santa Teresa Gallura – La Rena Bianca, Capo Testa ponente;
  5. Oristano – Torregrande;
  6. TortolìBaia di Cea e Lido d’Orrì

Poiché mi aspetto delle polemiche visti i risultati, è bene ricordare e sottolineare come la Bandiera Blu sia un riconoscimento che viene richiesto su base volontaria (sono i comuni a doversi proporre) e che viene assegnato solo dopo aver dimostrato di rispettare determinati criteri, che vanno dalla qualità delle acque di balneazione (peraltro i valori richiesti sono più stringenti di quelli richiesti dalla normativa italiana), ai servizi offerti  (come le spiagge dotate di tutti i servizi e di personale addetto al salvamento, accessibilità garantita per tutti, ma anche le strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche, segnaletica aggiornata), alle politiche di rispetto ambientale (ad esempio depurazione delle acque reflue e della rete fognaria allacciata almeno all’80% su tutto il territorio comunale, raccolta differenziata, corretta gestione dei rifiuti pericolosi, ma anche vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi). Lo scopo è proprio quello di guidare le località rivierasche e balneari verso un futuro legato sempre di più al turismo sostenibile.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI SULLE BANDIERE BLU:

Cosa è la Bandiera blu su Wikipedia

Bandiere Blu 2013 Sardegna: Premiate 7 spiagge, entra anche Tortolì!

Bandiere Blu 2012 Sardegna: Premiate 6 spiagge, entra anche Palau!

Bandiera Blu 2011 Sardegna: Premiate 5 spiagge sarde, Oristano, Castelsardo, Santa Teresa, La Maddalena e il Poetto di Quartu!

Bandiere Blu 2010 Sardegna, sono solo due, è polemica!

NEWS SULLE SPIAGGE SARDE:

Migliori spiagge italiane 2014, per Tripadvisor 5 su 10 sono sarde!

10 spiagge più belle d’Italia del 2014: Anche Cala Mariolu e Cala Spinosa scelte da Skyscanner!

photo credit: fabriziosinopoli via photopin cc

This post was published on 13 Maggio 2014 11:20

Guarda i commenti

  • AGGIORNAMENTO: Questo invece è il commento dell'assessore regionale del Turismo Morandi: “È la testimonianza della crescente attenzione verso un turismo sostenibile e di qualità dell’Isola. La Sardegna, quanto a limpidezza delle acque marine e valore complessivo dei siti balneari, non teme confronti con nessuno. Non è un caso, inoltre, che tutte le località insignite del riconoscimento abbiano porti turistici che hanno intrapreso scelte di sostenibilità garantendo la qualità e la quantità dei servizi, erogati nella piena compatibilità ambientale”.

    Anche se, aggiunge: "in realtà l’Isola è tutta una bandiera blu". Come dargli torto? :)

  • INTEGRAZIONE: le spiagge premiate di Palau sono due, ‘Palau vecchio’ e ‘Sciumara’.

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

10 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

10 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

10 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

10 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

10 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

10 ore fa