Sagre ed eventi in Sardegna

Fiera Natale 2017 e Santa Claus Village a Cagliari: Ecco il programma dal 7 al 22 dicembre 2017!

Condividi

Fiera Natale 2017 a Cagliari: mentre in piazza del Carminepiazza Yenne e nel corso Vittorio Emanuele aprono gli stand in stile nordico dei Mercatini di Natale voluti dal Comune di Cagliari nel centro città, nel prossimo weekend – una settimana prima rispetto allo scorso anno – comincerà un altro degli appuntamenti tipici del Natale dei cagliaritani. Dal 7 al 22 dicembre 2017 apre infatti la “Fiera Natale” nel quartiere fieristico di viale Diaz. Nella stessa location e negli stessi giorni, ma padiglione e organizzazione differenti, ecco invece la prima edizione del Santa Claus Village. Vediamo tutti i dettagli, prima della Fiera Natale (ingresso gratuito) e poi del Santa Claus Village (ingresso a pagamento):

Fiera Natale, alla ricerca del regalo giusto:

La Fiera Natale – che vi ricordo è ad ingresso gratuito – vuole ricreare un vero Villaggio di Natale nel più grande e capiente padiglione del quartiere fieristico, ispirandosi alla tradizione. Per noi sarà l’occasione di curiosare tra le postazioni dei tanti espositori alla ricerca del regalo ideale per i nostri cari. La Fiera Natale infatti offre ben 5.000 metri quadrati di spazio espositivo, dedicato a tanti prodotti originali, dall’artigianato di qualità all’agroalimentare, soprattutto a chilometri zero, con assaggi, degustazioni  e tante idee anche per il Menù natalizio.  Per i più piccoli inoltre si presenta l’ imperdibile occasione di vivere la magia del Natale tra laboratori pensati appositamente per loro, golosi assaggi e le fiabe raccontate dagli Elfi e da Babbo Natale.

Orari Apertura della Fiera Natale di Cagliari:

La fiera apre tutti i giorni, dal 7 al 22 dicembre 2017, con orario continuato:

  • Giorni festivi, sabato e domenica: dalle ore 10,00 alle 20,30
  • Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: dalle ore 16,00 alle 20,30

Ricordo ancora una volta che l’ingresso alla Fiera Natale è gratuito.

Santa Claus Village:

Grande novità di quest’anno è l’arrivo da Napoli, per la prima volta in Sardegna, del “Santa Claus Sardegna Village“, dal 2 al 22 dicembre 2017 presso la Fiera Campionaria di Cagliari, in concomitanza con la Fiera Natale. Si tratta di un Parco tematico composto da tante ambientazioni (che occuperà l’intero Paglione E), tra cui:

  • Museo del giocattolo: dove un elfo illustrerà a piccoli e grandi i giocattoli di un’epoca andata, scoprendo come i papà, le mamme ed i nonni giocavano quando erano anche loro piccoli.
  • Laboratorio del giocattolo: dove Alfio, l’elfo capocostruttore, ci insegnerà, come costruire dei giocattoli con materiali poveri di risulta.
  • Scuola Elfica: dove tutti i piccoli visitatori possono imparare come diventare elfo.
  • Il bosco incantato: dove si incontreranno degli elfi e delle fatine molto particolari, che indicheranno l’ingresso della casa di Santa Claus.
  • Cuore d’Elfo: un gioco dove chiunque potrà centrare il cuore dell’elfo birichino e vincere un premio.
  • Ufficio postale dei sogni: dove si potrà ritirare il bigliettino dei sogni, e scriverci il sogno che più si ha nel cuore, poi, insieme all’uomo ragno, lo si potrà mettere sull’albero dei desideri.
  • Ufficio postale di Babbo Natale: dove si potranno inviare le letterine a Babbo Natale.

E ancora in un’atmosfera allietata da canti e canzoni di Natale si potrà correre in un un piccolo circuito da fare con dei tricicli, partecipare allo showGomitolino Loyety Piccolino” (la storia di uno Yety piccolino, che tra i ghiacciai del polo nord si perde dai propri genitori) e poi  l’ “Elfino” (la moneta dal valore di un euro che si potrà acquistare solo alla “Banca di Santa Claus”), show acrobatici, super eroi in costume, mimi e clown di strada, giochi gonfiabili ma anche street food. Senza dimenticare la parata di elfi, Pupazzoni, Babbo Natale, giocolieri e super eroi.

Orari Apertura Santa Claus Village:

  • Dal lunedì al venerdì: aperto alle scuole dalle ore 9,00 alle 15,00
  • Sabato, domenica e festivi (8 dicembre): dalle 10,00 alle 22,00

Biglietto d’ingresso per il Santa Claus Village:

  • Biglietto singolo 10 euro
  • Promo online: 3 biglietti al costo di 27 euro
  • Botteghino: 4 biglietti 34 euro (offerta fino ad esaurimento scorte)

Dove dormire a Cagliari:

Sono tante le strutture ricettive di Cagliari aperte le le vacanze natalizie e i weekend di dicembre, inoltre la città è servita da un un capillare servizio di bus pubblici, che in pochi minuti ci faranno arrivare ai tanti mercatini di Natale che quest’anno animeranno la capitale della Sardegna. Ecco le offerte last minute per dormire a Cagliari a partire da domani notte:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Chi volesse esporre alla Fiera Natale può rivolgersi all’indirizzo email commerciale@csimprese.it, tutti gli altri possono consultare la pagina Facebook dedicata all’evento!

Quando al Santa Claus Village invece: tel. 335.5358443 – segreteria@santaclaussardegna.it (info per le scuole che vogliono prenotarsi: tel. 328.8629846 – info@santaclaussardegna.it)

Dove si trova e come arrivare alla Fiera Natale di Cagliari:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

This post was published on 6 Dicembre 2016 00:49

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa