Sagre ed eventi in Sardegna

Natale Alghero 2018: Ecco tutti gli eventi in programma dal 7 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019!

Condividi

Eventi del Natale 2018 ad Alghero: è cominciato lo scorso 27 novembre il programma di  “Mès que un mes” (“Più di un mese” in italiano) , il cartellone di eventi che accompagna in un allegro clima di festa la città catalana di Alghero verso il Natale, il Capodanno (il celebre Cap d’Any algherese con quest’anno protagonisti i celebri DJs di Radio DeeJay) e l’Epifania, con una miriade di manifestazioni tra mercatini di Natale, concerti, mostre, conferenze, spettacoli ed eventi dedicati a grandi e piccini

Tra gli eventi principali da ricordare dal 27 novembre 2018 al 31 gennaio 2019 ricordiamo:

  • gli eventi per i 150 anni della scomparsa di Giuseppe Manno;
  • la Festa del cioccolato (7, 8 e 9 dicembre 2018);
  • le Vie del Vì (7 e 8 dicembre 2018);
  • l’accensione albero e delle luminarie di Natale (8 dicembre 2018);
  • il Villaggio di Natale e la Casa di Babbo Natale (dall’ 8 dicembre 2018);
  • la Pista di pattinaggio su ghiaccio (dall’ 8 dicembre 2018);
  • inaugurazione del presepe di Alghero (10 dicembre 2018);
  • Girolio (14, 15 e 16 dicembre 2018);
  • i cori del Natale (19, 20, 21, 22 e 23 dicembre 2018);
  • Gospel Uni.Sound (26 dicembre 2018);
  • Mercat Artijanal Birralguer (29 e 30 dicembre 2018);
  • La fura del Baus, nuovo canto della Sibilla (30 dicembre 2018);
  • Capodanno 2019 con DeeJaytime (31 dicembre 2018);
  • Concerto di Capodanno (1 gennaio 2019).

A seguire tutti i mercatini di Natale e il programma completo degli eventi in calendario giorno per giorno per il Natale 2018 ad Alghero:

Mercatini di Natale ad Alghero:

  • dal 3 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 – Galleria Commer e  via Don Minzoni – Mercatino di Natale, con esposizione di opere dell’ingegno e della creatività (dalle ore 9,00 alle 20,00)
  • dal 17 al 24 dicembre 2018 – Atelier Carlo Alberto – Mercatino artigianale (mattino dalle ore 10,00 alle 13,30, pomeriggio dalle 16,00 alle  20,30)
  • dal 17 al 24 dicembre 2018 – Atelier via Carlo Alberto – Dalle mani al cuore, mercato dell’ingegno e dell’arte (mattino dalle ore 10,00 alle 13,30 e pomeriggio dalle ore 17,00 alle 21,00)
  • 8, 9, 15, 16, 22, 23 dicembre 2018 e 5 gennaio 2019 – Piazza Pino Piras – Fuori di Zampa: banchetto di sensibilizzazione animalista, a cura dell’ Ass. Fuori di Zampa
  • 15 dicembre 2018 – Largo Conte Larco (Retro Forte della Maddalena) – Mercatino dell’antiquariato
  • 15, 16 e 22 dicembre 2018 – Largo San Francesco – Banchetto di raccolta fondi, a cura della fondazione Telethon

Programma Natale 2018 ad Alghero:

SANTO NATALE e SANTO STEFANO 2018:

CAP D’ANY 2019:

EVENTI EPIFANIA E GENNAIO 2019:

Mostre e allestimenti per Natale ad Alghero:

Dove dormire ad Alghero:

Scegli adesso tra le centinaia di strutture ricettive di Alghero disponibili nel periodo di Natale e Capodanno ad Alghero, prenota subito però le camere infatti stanno andando letteralmente a ruba, eccoti qualche idea:

Offerte last minute per Alghero a partire da domani notte:



Booking.com

Dove si trova e come arrivare ad Alghero:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 3 Dicembre 2016 15:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa