Scandalo Vitalizi: 4 mila firme in due giorni raccolte da L’Unione Sarda con la campagna #bastababypensioni

Condividi

Scandalo Vitalizi Sardegna: Solo pochi giorni fa – nel corso dell’articolo che annunciava l’avvenuta pubblicazione sul sito del Consiglio regionale della Sardegna dell’elenco di tutti coloro che percepiscono un vitalizio (per una spesa totale di 18 milioni di euro) – mi chiedevo come fosse possibile che di fronte allo scandalo dei vitalizi, un popolo esausto per la crisi economica qual’è quello sardo, non fosse sceso in piazza davanti alla sede della Regione. Deve averla pensata così anche L’Unione Sarda, il quotidiano più letto di Sardegna, che subito ha lanciato la sua campagna online, con hashtag #bastababypensioni, per chiedere l’ immediata applicazione in Sardegna del decreto Monti, che sancisce l’impossibilità di accedere al vitalizio prima dei 65 anni, con l’esclusione di chi ha iniziato a percepire l’assegno prima dell’entrata in vigore del provvedimento nazionale.

E in soli due giorni son fioccate le adesioni che anno già raggiunto le 4 mila firme e che verranno recapitate al Consiglio regionale nella giornata di oggi, ma la raccolta prosegue a oltranza fino all’ottenimento dell’obiettivo, per aderire basta mandare una mail all’indirizzo –> bastababypensioni@unionesarda.it. Anche il presidente della Regione Pigliaru si è detto d’accordo con un eloquente “Sono assolutamente contrario al vitalizio, di qualunque età si parli. È un privilegio, dunque è un’inaccettabile e anacronistica stortura da abolire. Le regole devono essere uguali per tutti“.

Tra gli aderenti anche il presidente dell’assemblea regionale Gianfranco Ganau – come da screenshot del tweet proprio de L’Unione Sarda – ,  a tanti dei nuovi eletti nel parlamento regionale, loro no, non vedranno alcun vitalizio.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 13 Maggio 2014 09:30

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

11 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

11 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

11 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

11 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

11 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

11 ore fa