Sagre ed eventi in Sardegna

Festa della salsiccia 2024 a Siligo: scopri il programma completo del 7 e 8 dicembre 2024!

Condividi

Festa della salsiccia 2024 a Siligo: torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Sagra della salsiccia” di Siligo, che si volgerà il 7 e 8 dicembre 2024. Sono stati infatti appena annunciati date e programma della festa de sa Sartizza Silighesa nel paese dell’immensa Maria Carta (siamo a pochi chilometri da Sassari).

E’ la grande festa dedicata a sa sartizza silighesa, un prodotto tipico del territorio preparato seguendo la tradizionale ricetta locale tramandata di generazione in generazione (carni provenienti da maiali allevati in loco allo stato brado, sale, pepe, chiodi di garofano, semi di finocchietto selvatico, noce moscata, aglio schiacciato nell’acqua e affumicatura all’interno di un camino)

Il programma non mancano le consuete degustazioni di panini con sa Sartizza Silighesa preparati dalla pro loco. E poi ancora panini, assaggi, stuzzichini e prelibatezze varie in tutti gli stand (ma di solito non mancano neanche polenta, spiedini, carne di salsiccia arrosto, formaggio cotto, pane unto, vino e birra a cura delle altre associazioni del paese).

E poi esibizioni di gruppi folk, balli in piazza e musica etnica, giochi tradizionali, la caccia al tesoro, gli imperdibili laboratori dedicati alla salsiccia, i dj set serali e tanto altro ancora!

Programma della Sagra della Salsiccia di Siligo:

Sabato, 7 dicembre 2024:

  • ore 15:30 – Apertura stand con il gruppo folk Santa Maria de Bubalis, accompagnati dall’organetto di Giansilvio Pinna, dalla chitarra di Lorenzo Mele e dalla voce di Marco Sias e Gianmario Sanna il fisarmonicista Giuseppe Cubeddu
  • ore 18:30 – Esibizione del gruppo folk Santa Maria de Bubalis
  • ore 19:30 – Concerto del gruppo musicale “Gli Scordati”
  • ore 21:30 – Dj set con Elia

Domenica, 8 dicembre 2024:

  • ore 10:00 – Apertura stand con la Funky Jazz Orchestra
  • ore 11:30 – Piazza Cavour – Giornata dei giochi tradizionali, a cura dell’UISP Sassari
  • ore 12:30 – Dj set con Dj Marty & Jò
  • ore 15:00 – Esibizione dei Boes e Merdules Betzos di Ottana
  • ore 17:00 – Giochi e intrattenimento in piazza
  • ore 19:00 – Dj set con Dj Marty & Jò

Possibilità di visitare il museo Maria Carta.

Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:

Eccovi la pagina Facebook della Pro Loco di Siligo.

Dove si trova e come arrivare a Siligo:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 28 Novembre 2016 08:59

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa