Sagre ed eventi in Sardegna

Natale 2016 a Carbonia: Ecco il programma tra mercatini, street food, casa e parata di Babbo Natale!

Condividi

Programma del Natale 2016 a Carbonia: il 17 e 18 dicembre 2016 a Carbonia sarà grande festa, in occasione del compleanno della città infatti (con tanti eventi correlati), cominceranno anche le manifestazioni natalizie, a partire dalla spettacolare parata di Babbo Natale che sabato arriverà in città scortato dai suoi amici Elfi passando per la via Gramsci, dove troverete ad attendervi anche i tanti selezionatissimi espositori dei Mercatini di Natale. La via Gramsci si trasformerà così in un luogo davvero magico e festoso, tanto che sarà eccezionalmente chiusa al traffico in entrambe le giornate per favorire l’ afflusso del grande pubblico. Ma non solo, in piazza Roma ecco il quartier generale di Babbo Natale e il concorso gastronomico “Il Mestolo di Legno“, che trasformerà Carbonia nella capitale isolana dello street food natalizio (polenta calda con cinghiale, pretzel, finferli e tanto altro ancora), con degustazioni a prezzi popolari, dai 3 ai 5 euro. Per vivere al meglio l’atmosfera natalizia dell’intero weekend anche Hotel e B&B cittadini stanno proponendo tante offerte speciali, ma scopriamo subito tutti i dettagli:

Compleanno di Carbonia e Grande Parata di Babbo Natale:

Sabato, 17 dicembre 2016:

  • ore 16,00:
    • Via Gramsci e Piazza Roma – Inaugurazione dei Mercatini di Natale con oltre 70 selezionatissimi espositori provenienti dal Sulcis e dal resto della Sardegna, tra alimentari, artigianato e prodotti tipici natalizi presso
    • Apertura dei negozi del Centro, tutti addobbati a festa, e aperti fino a tarda serata. In tanti negozi verrete accolti con un buon dolce o con un aperitivo.
  • ore 17,00 – Dalla fine di Via Gramsci per tutta la Via San Ponziano fino a raggiungere la sua Casa in Piazza Roma – Parata di Babbo Natale che, in carrozza, e scortato dai suoi fidati amici Elfi in corteo (circa 90 figuranti), arriverà per la prima volta in città, percorrendo le vie del centro tra musiche e show.
  • ore 18,00:
    • Piazza Roma – Esibizioni Banda Musicale Bellini
    • Esibizioni dei gruppi che compongono la Parata di Babbo Natale
  • dalle ore 18,00 alle ore 20,00 – Piazza Roma – Incontro dei bambini con Babbo Natale presso il suo “Quartier Generale“, dove troverete ad aspettarvi gli elfi che raccoglieranno i doni offerti dai visitatori per i bambini meno fortunati
  • ore 19,00 – Piazza Roma – Cenando con Babbo Natale: apertura dei punti Street food. Le pietanze avranno un costo tra i 3 e i 5 euro. La miglior pietanza proposta si aggiudicherà il premio “Mestolo di Legno” che verrà consegnato al vincitore Domenica in tarda serata.

Domenica, 18 dicembre 2016:

  • ore 9,00 – Presso la Torre Littoria di piazza Roma – Escursione di Natale a cura di Team Spakkaruote. La tipica escursione natalizia in bicicletta di Carbonia arrivata alla sua decima edizione e che coinvolge oltre 100 bikers, rientro previsto ore 12.30. Un escursione stupenda e divertente che chi ama la bici non può perdere. Per info R.Zaccarelli 340.2474440.
  • dalle ore 9,00 alle 9,45 – Cammino di Santa Barbara, in occasione del 2^ Forum Regionale “ Cammini Religiosi”. Partenza da Cannas di Sotto per raggiungere Piazza Roma alle 9,45 organizzata dall’ Associazione Pozzo Sella.
  • ore 10,00:
    • Apertura dei 70 Mercatini Natalizi di hobbisti e artigianato provenienti dal Sulcis e da tutta la Sardegna.
    • Apertura di stand alimentari e prodotti tipici natalizi presso Via Gramsci e Piazza Roma.
    • Apertura dei negozi del Centro.
    • Visita al Campanile di San Ponziano, si potrà salire fin sopra il piano delle campane per un’incredibile vista a 360 gradi sulla città di carbonia. Ingresso gratuito. Per Info: Sergio Etzi 3357074676
  • ore 12,30 – Rientro del Team Spakkaruote con Premiazione del “Bikers” piu originale e che meglio si e’ distinto fra tutti.
  • ore 13,00 – Piazza Roma – Pranzando con Babbo Natale: apertura dei punti street food tra cui stand di dolci, street food con ricette tipiche natalizie. Le portante avranno un costo tra i 3 e i 5 euro.
  • ore 17,00 – Teatro centrale – Proiezione di un filmato sulla Memoria Storica della città di Carbonia
  • ore 18,00 – Piazza Roma – Castegnata, a cura dell’ Oratorio di San Ponziano. Inaugurazione Presepe in Pietra.
  • ore 18,15 –  Teatro centrale in piazza Roma – Concerto per il 78 esimo anniversario della Città con il “Duo Castello” di Cagliari e la Banda musicale V. Bellini di Carbonia
  • ore 19,00 – Premiazione concorso il “Mestolo di Legno“, con una giuria di food blogger a premiare i piatti migliori tra quelli presenti in Piazza Roma nello Street Food, il nome dello chef vincitore sarà inciso nel Mestolo di produzione artigianale .
  • ore 20,00 – Piazza Roma – Cenando con Babbo Natale, apertura dei punti street food  tra cui stand di dolci, street food da passeggio con ricette natalizie. Le portate avranno un costo tra i 3 e i 5 euro.
  • ore 20,00 – Teatro centrale in piazza Roma – Proiezione del documentario: “Carbonia, 10 Aprile 1965 Una marcia per la vita”, Una realizzazione Fabbrica del cinema7CSC della Società Umanitaria, Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, da un’idea di Sandro Mantega. Durata 39’38’’. Attraverso la testimonianza di alcuni protagonisti si ripercorrerà  quanto accaduto tra il 10 e il 15 aprile del 1965, quando 200 minatori partirono a piedi dalla miniera di Serbariu con destinazione Cagliari per rivendicare il passaggio all’Enel.

Da Non perdere durante le Feste di Natale 2016 a Carbonia:

Gli eventi che seguono – parata di Babbo Natale inclusa – sono organizzati dall’associazione Primavera Sulcitana, che noi conosciamo molto bene per aver curato anche Invitas a Cagliari e la Fiera del gusto di Iglesias,tanto da essere diventata garanzia di divertimento e buona riuscita delle manifestazioni.

Il Villaggio di Babbo Natale nella piazza Roma:

Nella grande piazza Roma, al centro di Carbonia, sarà quindi allestita la Casa di Babbo Natale, dove gli elfi impacchetteranno i doni da regalare ai bimbi meno fortunati, affinché tutti possano passare un sereno e felice Natale. Ma non solo, la storica piazza sarà la sede dei giochi, dei canti, delle esibizioni e balli, tutti a tema natalizio, dando vita a un grande villaggio di Natale.

Mercatini di Natale a Carbonia:

Tra la via Gramsci e la piazza Roma – dal 17 al 24 dicembre 2016 – ecco i Mercatini di Natale con tanti espositori a tema, tutti selezionatissimi, che troveranno posto in bianchi gazebo addobbati con decori e luci natalizie (potete ancora aderire scrivendo all’indirizzo info@primaverasulcitana.it o telefonando al numero 070,680722, dalle ore 10:00 alle ore 13:00). Anche i negozi della via Gramsci saranno addobbati e aperti fino a tarda sera, soprattutto nella giornata di sabato. Il tutto per ricreare un’atmosfera festosa e spensierata oltre che per invogliare e favorire lo shopping natalizio!

Street Food e il Concorso “Mestolo di legno”:

Quando organizza l’associazione Primavera Sulcitana non può mancare lo street food, che stavolta sarà dedicato al Natale, con tante stuzzicanti ricette tipiche natalizie a prezzi popolari, in un suggestivo incontro tra gusti internazionali e sardi (dalla polenta calda con cinghiale ai pretzel fino ai finferli). Il 17 e 18 dicembre 2016 inoltre si svolgerà il concorso il “Mestolo di Legno“, con una giuria di food blogger a premiare i piatti migliori, il nome dello chef vincitore sarà inciso nel mestolo di produzione artigianale che verrà donato in premio al primo classificato.

Dove dormire a Carbonia:

Se volete godere appieno dell’atmosfera natalizia e dei tanti eventi organizzati per il Natale a Carbonia potreste decidere di passare più giorni in città, noi vi consigliamo di dormire in queste strutture, che potete comodamente prenotare anche online!

Dove si trova e come arrivare a Carbonia:

Carbonia si trova in pieno Sulcis, a metà strada tra Iglesias e Sant’Antioco, da Cagliari si arriva in un’ora di macchina con la scorrevole ss130.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

La foto copertina è una mia elaborazione su una fotografia liberamente disponibile sul web (autore tweber1, CC BY-SA 2.0)

This post was published on 26 Novembre 2016 10:24

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Patente, addio rinnovo dopo questa età | Il nuovo limite è esecutivo: hanno appiedato una valanga di anziani

Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…

3 giorni fa

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

3 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

3 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

3 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

3 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

3 giorni fa