Programma del Natale 2016 a Carbonia: il 17 e 18 dicembre 2016 a Carbonia sarà grande festa, in occasione del compleanno della città infatti (con tanti eventi correlati), cominceranno anche le manifestazioni natalizie, a partire dalla spettacolare parata di Babbo Natale che sabato arriverà in città scortato dai suoi amici Elfi passando per la via Gramsci, dove troverete ad attendervi anche i tanti selezionatissimi espositori dei Mercatini di Natale. La via Gramsci si trasformerà così in un luogo davvero magico e festoso, tanto che sarà eccezionalmente chiusa al traffico in entrambe le giornate per favorire l’ afflusso del grande pubblico. Ma non solo, in piazza Roma ecco il quartier generale di Babbo Natale e il concorso gastronomico “Il Mestolo di Legno“, che trasformerà Carbonia nella capitale isolana dello street food natalizio (polenta calda con cinghiale, pretzel, finferli e tanto altro ancora), con degustazioni a prezzi popolari, dai 3 ai 5 euro. Per vivere al meglio l’atmosfera natalizia dell’intero weekend anche Hotel e B&B cittadini stanno proponendo tante offerte speciali, ma scopriamo subito tutti i dettagli:
Gli eventi che seguono – parata di Babbo Natale inclusa – sono organizzati dall’associazione Primavera Sulcitana, che noi conosciamo molto bene per aver curato anche Invitas a Cagliari e la Fiera del gusto di Iglesias,tanto da essere diventata garanzia di divertimento e buona riuscita delle manifestazioni.
Nella grande piazza Roma, al centro di Carbonia, sarà quindi allestita la Casa di Babbo Natale, dove gli elfi impacchetteranno i doni da regalare ai bimbi meno fortunati, affinché tutti possano passare un sereno e felice Natale. Ma non solo, la storica piazza sarà la sede dei giochi, dei canti, delle esibizioni e balli, tutti a tema natalizio, dando vita a un grande villaggio di Natale.
Tra la via Gramsci e la piazza Roma – dal 17 al 24 dicembre 2016 – ecco i Mercatini di Natale con tanti espositori a tema, tutti selezionatissimi, che troveranno posto in bianchi gazebo addobbati con decori e luci natalizie (potete ancora aderire scrivendo all’indirizzo info@primaverasulcitana.it o telefonando al numero 070,680722, dalle ore 10:00 alle ore 13:00). Anche i negozi della via Gramsci saranno addobbati e aperti fino a tarda sera, soprattutto nella giornata di sabato. Il tutto per ricreare un’atmosfera festosa e spensierata oltre che per invogliare e favorire lo shopping natalizio!
Quando organizza l’associazione Primavera Sulcitana non può mancare lo street food, che stavolta sarà dedicato al Natale, con tante stuzzicanti ricette tipiche natalizie a prezzi popolari, in un suggestivo incontro tra gusti internazionali e sardi (dalla polenta calda con cinghiale ai pretzel fino ai finferli). Il 17 e 18 dicembre 2016 inoltre si svolgerà il concorso il “Mestolo di Legno“, con una giuria di food blogger a premiare i piatti migliori, il nome dello chef vincitore sarà inciso nel mestolo di produzione artigianale che verrà donato in premio al primo classificato.
Se volete godere appieno dell’atmosfera natalizia e dei tanti eventi organizzati per il Natale a Carbonia potreste decidere di passare più giorni in città, noi vi consigliamo di dormire in queste strutture, che potete comodamente prenotare anche online!
Carbonia si trova in pieno Sulcis, a metà strada tra Iglesias e Sant’Antioco, da Cagliari si arriva in un’ora di macchina con la scorrevole ss130.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
La foto copertina è una mia elaborazione su una fotografia liberamente disponibile sul web (autore tweber1, CC BY-SA 2.0)
This post was published on 26 Novembre 2016 10:24
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…