I famosi treni superveloci, che dovrebbero collegare Cagliari con Sassari in meno di due ore (ma Oristano in 35 minuti e Macomer in un’ora!), costruiti apposta dalla spagnola CAF per le caratteristiche della rete ferroviaria sarda e costati alla Regione Sardegna ben 50 milioni stanno per arrivare, sette su otto infatti sono già pronti, e i primi due sono in giro tra Italia e Europa per ottenere tutti i necessari collaudi (un’abilitazione europea in Repubblica Ceca e il collaudo finale in Italia, a Firenze), ma secondo l’assessore regionale, Massimo Deiana, almeno un treno entrerà in servizio entro la fine dell’Estate, come riportato da La Nuova Sardegna.
Si tratta di otto treni molto moderni e dall’elevato comfort (ovviamente con aria condizionata, ma anche un sistema di video sorveglianza e una vernice anti-graffiti), in grado di raggiungere una piega particolare in curva – grazie al sistema di oscillazione Sibi – per non limitare troppo la propria velocità media, possono portare fino a 202 passeggeri – due treni sono più piccoli e hanno solo quattro scompartimenti, mentre i restanti raggiungono i sei – e possono toccare i 160km/h.
Intanto sempre in Sardegna si sta testando un nuovo sistema rivoluzionario in grado di integrare le tecnologie satellitari nel trasporto ferroviario, nell’ambito del progetto ESA 3InSat, avviato nel 2012 e guidato da Ansaldo STS, che dovrebbe permettere di meglio monitorare in tempo reale il traffico ferriviario ma non solo. Così Francesco Rispoli di Ansaldo STS: “Il nuovo servizio di telecomunicazioni in fase di sperimentazione in Sardegna nell’ambito di 3InSat rappresenta un’innovazione senza precedenti in Europa per i sistemi di controllo dei treni e apre la strada alla realizzazione di sistemi di segnalamento rapidamente implementabili ed economicamente efficienti, nonché all’utilizzo, per la prima volta, di reti di telecomunicazioni pubbliche, che, sulle linee regionali e locali, potranno sfruttare le reti di comunicazione pubbliche cellulari e satellitari”.
Insomma la Sardegna ci sta provando a migliorare i propri trasporti interni, al momento assai deficitari, anche se col doppio binario che arriva solo fino a San Gavino e con lo scandalo dell’elettrificazione della rete subito abbandonata a se stessa, più di tanto non si potrà fare.
LINKS UTILI:
Aeroporto Cagliari: Inaugurata Stazione ferroviaria, 103 treni al giorno, in centro in 5 Minuti!
Alghero-Sassari in Treno: Numero abbonamenti raddoppiato!
This post was published on 12 Maggio 2014 11:08
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…