Sagre ed eventi in Sardegna

Su Trinta ‘e Sant’Andria 2024 a Ozieri: scopri il programma completo di sabato 30 novembre 2024!

Condividi

Su Trinta ‘e Sant’Andria 2024 a Ozieri: torna anche quest’anno uno degli eventi più amati dell’autunno in Sardegna: Su Trinta ‘e Sant’Andria a Ozieri. La notte bianca dedicata al vino nuovo si svolgerà infatti nella serata di sabato 30 novembre 2024.

E’ la grande notte bianca dedicata al vino nuovo di Ozieri con il percorso tra cantine e musei, musica itinerante e negozi aperti fino a tarda sera, oltre a una marea di eventi collaterali, spettacoli e feste, per una serata da passare in compagnia delle cantine del territorio!

Programma completo de Su Trinta ‘e Sant’Andria:

Venerdì, 29 novembre 2024 – Anteprima:

  • ore 18:00 – Teatro Civico G. Fallaci – Concerto “Feminas in gara” in memoria di Maria Carta con: Maestro L. Lai, A.M. Puggioni, E. Ledda e M. Palmas, M.G. Cherchi, F. Pinna, S. Sanna, Coro Femminile “Eufonia” Gavoi, Tenore Su Cuncordu Santu Juanne Thiesi, Coro Paulicu Mossa Bonorva, N.S. Castro Oschiri, Gruppo “A Ballare”, Cantadoras a chiterra: G.F. Mulas, N. Mulas, M. Doppiu, Cantadores a chiterra: R. Murgia, T. Bazzoni, G. Denanni, alla chitarra N. Manca e C. Doppiu. Relazione di G. Serrelli, Conduzione O. Nieddu.
  • ore 19:00 – Cattedrale – Benedizione dei vini delle Cantine di Sant’Andria

Sabato, 30 novembre 2024:

  • dalle ore 09:30 alle 13:00 – Via Roma Alta, fronte Guardia di Finanza (appuntamento) – Trekking urbano: itinerario attraverso alcune delle opere d’arte più significative di Ozieri, custodite all’interno di chiese e musei. Visita ai siti più importanti degustando vini e prodotti tipici. A cura di Rosamaria Lai, prenotazioni allo 328 611 4679
  • ore 11:00 – Palazzo Pietri – Incontro sulla Poesia Improvvisata e sui poeti Ozieresi A. Cubeddu, G. Pirastru e G. Morittu. Introduzione di G. Contu. Relazione di F. Cossu. Recita ottave dei poeti: C. Arghittu e A. Lombardo. Esordio dei poeti improvvisatori Salvatore Scanu, Peppino Donaera e Tore Senes accompagnati dal Tenore Padre Luca di Pattada. Gara di poesia improvvisata. Inaugurazione mostra dedicata alla poesia improvvisata curata dal Premio Logudoro
  • dalle ore 11:00 alle 13:00 – Piazza Carlo Alberto – Mercatino prodotti tipici
  • dalle ore 15:00 alle 24:00 – Piazza Carlo Alberto – Mercatino prodotti tipici
  • ore 17:00 – Casa Comunale – Incontro con gli emigrati ozieresi ospiti
  • ore 17:45 – Corteo di apertura dell’evento con la Seunis Street Band
  • dalle ore 18:00 e fino a tarda sera – Notte Bianca di Ozieri:
    • Cantine aperte e degustazioni di vini nuovi delle colline ozieresi, potete acquistare i ticket online.
    • Musica dal vivo e itinerante
    • Esibizioni itineranti del coro di Ozieri, del coro di San Nicola, dei cantadores a chiterra e della Seunis Street Band.
    • Degustazioni di prodotti
    • Vendite Promozionali

Domenica, 1 dicembre 2024:

  • ore 10:30 – Grotta San Michele – Degustazione di una colazione a base di prodotti tipici locali, seguita dalla visita guidata alla grotta (€ 5,00).

Cantine aperte per Su Trinta ‘e Sant’Andria a Ozieri:

Elenco cantine, musei e monumenti di Ozieri aperti per la Notte Bianca dedicata al vino nuovo (se volete potete dare un’occhiata anche alla carta dei vini):

  1. Piazza Garibaldi: Punto accoglienza e distribuzione calici
  2. Piazzetta F. I. Mannu, Cantina Francesco Ignazio Mannu
  3. Vicolo L. Tola, Cantina Rotary Club Ozieri
  4. Sa Ena, Palazzo Tola (Casa Natale F. I. Mannu) Ass. Alvarega Nobile Tola
  5. Fontana Grixoni, Palazzo Pietri, Cantina Sa Mandriola
  6. Fontana Grixoni, Palazzo Pietri, Cantina Signora Bella
  7. Palazzo Pietri, “Mostra documentale sui Poeti”, Premiu Logudoro Otieri
  8. Fontana Grixoni/Castelvi
  9. Via G. Galliei, Taverna dei Venti
  10. Via G. M. Angioy, Cantina Sos Piseddos de Sevadore Asole
  11. Via Quintino Sella, Cantina Su Salalupe
  12. Via Regina Elena, Cantina Santa Lughia
  13. Via A. La Marmora, Cantina Sanna
  14. Via D. Manin, Cantina Bruttu Beccu
  15. Via Mercato, Cantina Amici di San Nicola
  16. Ex Mercato, Cantina Sei Mori
  17. Ex Mercato, Sezione Pro Loco, vini nuovi dei viticoltori di Ozieri
  18. Sa Ena, Cantina Tia Regina
  19. Badde, Sa Cantina de S’Ainu
  20. Via Umberto, Museo Diocesano di Arte Sacra
  21. Vicolo Roma, Cantina Lenzeni
  22. Chiostro San Francesco, Associazione Possibilmente
  23. Piazzetta San Francesco, Ass. MOICA, Cantina de Tiu Antoni frittelle cattas
  24. Piazza Cattedrale M.F. Puggioni, Associazione Golorinese
  25. Via Dritta, Cantina Franco e Francesca Turtas Bianchina
  26. Via Dritta, Cantina d’Artista
  27. Via A. Mossa, Antiche Carceri
  28. Via Brigata Sassari, Cantina Don Salis
  29. Via Monserrato, “Le Clarisse”
  30. Via L. Alagon, Cantina Su Foghile de Corralzu

Le Toilette pubbliche sono in funzione nei pressi di Unione delle due piazze, piazza Duchessa Borgia e piazza San Sebastiano.

I vini saranno serviti nei calici in vetro in distribuzione presso il punto accoglienza / info point che trovate in piazza Garibaldi e presso le cantine.

Le degustazioni nelle cantine inserite nel programma sono gratuite e lasciate alla libera scelta dei proprietari e animatori delle stesse e alla volontaria consumazione dei signori e delle signore ospiti delle cantine.

Il coupon di ritiro dei calici de Su Trinta ‘e Sant’Andria dà diritto a sconti e promozioni particolari nei negozi di Ozieri. Inoltre dà diritto di sconto ai biglietti di ingresso nei Musei cittadini e alle Mostre.

Siti museali, archeologici e naturalistici aperti:

  • dalle ore 10:00 alle 12:00 – Carceri Borgia
  • dalle ore 10:00 alle 16:00:
  • dalle ore 10:00 alle 21:00 – Museo Archeologico alle Clarisse
  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 21:00 – Museo Diocesano Arte Sacra
  • Museo Archeologico – Mostra fotografica: “Sogni Meridiani – Viaggio nella poesia contemporanea della Sardegna” di Salvatore Ligios, a cura del Premio di Letteratura Sarda
  • Mostra di pittura: “Trame di Colore a Sant’Andria” di Dina Montesu
  • Palazzo Pietri – Esposizione documentale sui poeti Antonio Cubeddu, Giuseppe Pirastru e Giuseppe Morittu

Si invita ad utilizzare i servizi di trasporto organizzato e ad evitare l’uso dell’auto (ed eventualmente a guidare con prudenza), il tram urbano della Autoservizi FAB Srl sarò infatti attivo fino all’una di notte, con le seguenti fermate:

  • San Nicola
  • Piazza Garibaldi
  • Caserma 46°
  • Tramentu.

Dove dormire a Ozieri:

Se venite da lontano o non vi sentite di guidare a fine serata, allora potete dormire a Ozieri, eccovi qualche consiglio su dove alloggiare e le offerte migliori. Ma fate presto, prima che le camere terminino.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per informazioni sulla manifestazione, ritiro cartina itinerari, carta dei vini e calici, informazioni su spettacoli ed esibizioni di cori, balletti e cantadores, rivolgersi nel punto di accoglienza aperto in Piazza Garibaldi.

Vi consiglio di visitare il sito del Comune di Ozieri. Potete anche chiamare al numero di telefono: 079 786 207.

Dove si trova e come arrivare a Ozieri:

Trovi di seguito la mappa di Ozieri con tutte le aree parcheggio consigliate (altrimenti queste sono nel dettaglio le aree parcheggio per pullman e camper):

Trovate invece qui la mappa delle aree di sosta dove parcheggiare.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 10 Novembre 2016 09:33

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa