Salve a tutti, questo sono io e sono l’autore principale di questo blog.
Mi chiamo Daniele Puddu e sono un blogger, web writer e SEO specialist di professione.
Parlo di Sardegna ormai dal 2010, prima su “Blogosfere” ( prima “Gruppo Il Sole 24 Ore“, poi “Populis“, infine acquisito da “Blogo.it“), poi su “Paradisola” (con il quale ho collaborato per almeno 5 anni), poi su tanti altri siti con i quali ho avuto il piacere di collaborare, googlate un po’ il mio nome e troverete tutto ciò che ho fatto finora.
Dal febbraio 2014 ho deciso di dare una svolta creando questo blog indipendente dedicato alla nostra amata isola, per continuare lo stupefacente viaggio intrapreso anni or sono tra il fascino della sua storia, la profondità della sua cultura, l’antichità della sue tradizioni e la bellezza mozzafiato del suo territorio.
Da luglio 2025 ho aperto un altro sito: insardegnacondani.it
Quando creai questo sito dovetti agire molto velocemente dopo a fine della mia esperienza su Blogo.it, per questo alcune sezioni sono rimaste indietro, mi riproposi infatti di rivederle e completarle in seguito.
Oggi mi dedico alla sezione “Chi sono”, anche perché in relazione ad alcuni articoli sul coronavirus che analizzavano sostanzialmente statiche, sui social sono comparsi commenti come “sì vabbè figuriamoci che attendibilità ha un sito che parla di eventi“.
Nulla da eccepire in realtà, l’osservazione è giusta, perché non vi ho mai raccontato chi sono, ne quali siano le mie competenze professionali. In questo caso, ad esempio, nessuno poteva sapere che io all’Università avevo dato esami come “Matematica, Statistica I e Statistica II“, ma anche “Matematica Finanziaria I e Matematica Finanziaria I” (esami questi ultimi che alla base hanno il “calcolo probabilistico“).
E allora eccoci qua, come avrete ormai intuito sono laureato in Economia e Commercio, indirizzo aziendale, all’Università di Cagliari, quando ancora il corso di laurea era quinquennale, insomma il vecchio ordinamento. Per questo dovreste chiamarmi “Dottore” nelle comunicazioni ufficiali, anche se io preferisco un più colloquiale e amichevole “Daniele“. Mi sono laureato con una tesi di laurea in “Marketing dei musei e dei sistemi culturali“.
Subito dopo ho frequentato con successo un Master in “Management dei Beni Culturali, Ambientali e del Turismo“, sempre presso l’Università di Cagliari.
Insomma se si parla di economia e management, specie in ambito turistico e culturale, potete stare sicuri che so di cosa sto parlando. Ma tra gli esami che ho dato all’Università ci sono anche “Diritto Pubblico” e “Diritto Tributario“, “Geografia Economica” (che cito perché affronta anche l’interessante tema della pianificazione dei centri urbani), “Economia dei Trasporti” solo per citare quelli più attinenti quelle tematiche trattate da questo blog.
Sono anche un “Operatore naturalistico ambientale“, avendo ottenuto l’attestato ONA presso l’ “Università di Cagliari“, stavolta però presso la “Facoltà di Ingegneria“, dopo un corso durato un anno e realizzato insieme all’associazione “Italia Nostra“. Sarei potuto insomma diventare guida naturalistica dopo tot ore di praticantato, ma ho preferito seguire un’altra strada. Quindi no, non sono iscritto all’albo.
Ho fatto anche corsi di comunicazione e PNL, finalizzati essenzialmente alla vendita, ho studiato infatti per diventare promotore finanziario, ma ho deciso di non seguire questa strada.
Non sono però un giornalista, anche se ho lavorato per testate iscritte nell’apposito registro dedicato ai quotidiani (Blogosfere, Blogo).
Sono anche un programmatore PHP, avendo conseguito l’apposita certificazione professionale dopo 6 mesi di corso intensivo. In realtà non sono in grado di programmare nulla perché non ho ai curato questo aspetto a fine corso, mi da però le basi per valutare le mie necessità e il lavoro altrui.
Questo aspetto è molto importante, perché ho prima cominciato a creare siti web, più per divertimento che per necessità, andandomi poi a specializzare nella SEO (o “Search Engine Optimization“), cioè l’arte di far arrivare un sito in testa ai motori di ricerca in basa alla parola chiave desiderata. Almeno questa è la definizione classica, che io direi molto semplificata.
Col tempo ho svolto diverse attività in relazione al Social Media Management, sia gestendo e moderando per anni un importante forum a tema musicale, sia gestendo le mie pagine social su Facebook, Instagram e Twitter. Questa attività è poi diventata un lavoro.
Parte del mio lavoro è anche quella in relazione alla pubblicità su Facebook, avendo gestito inserzioni per migliaia e migliaia di euro per conto dei miei clienti.
Ho anche lavorato nella formazione, soprattutto nei corsi dedicati alle future guide turistiche, alle quali ho spiegato l’ABC della gestione della propria presenza e reputazione sul web.
Quanto alle lingue ho un ottimo inglese scritto, ma sono molto fluente anche nell’orale, eseguo facilmente traduzioni in/dall’italiano, riesco a tradurre in tempo reale e a fare discorsi anche relativi a tematiche complesse e/o tecniche.
Non ho però mai conseguito nessuna certificazione ufficiale. Per farvi un’idea andate sulla versione in inglese di questo sito.
In linea di massima questo sono io, mi piace scrivere, viaggiare e scandagliare il web e sono riuscito a fare di tutto ciò una professione. Ho 44 anni, almeno la metà di questi anni, sono di esperienza professionale in tutti gli ambiti e i campi finora citati.
Nota Bene: per dedicare loro la massima attenzione, lavoro con massimo 3 clienti per volta, al momento ho solo uno slot libero. Contattami subito.
Per qualsiasi info, dubbio, consiglio o consulenza scrivetemi pure in privato. Mi trovate anche su Facebook e Twitter. Mentre il mio curriculum vitae completo è disponibile su Linkedin.
Scrivimi adesso (info@sardegnainblog.it):
[ninja_form id=1]This post was published on 9 Febbraio 2014 10:03
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Guarda i commenti
Bravo Daniele per aver voluto personalizzare la tua informazione sulla nostra bella isola. ricordati che sono sempre pronta a darti una mano, sentiamocci
Ciao Danile ti seguivamo su Paradisola complimenti al blog abbiamo fatto dei commenti speriamo in cosa gradita. Buon lavoro.
Buon lavoro anche a voi!
Eccomi anche qui per seguire i tuoi "voli" sulla sardegna da cui traggo spesso ispirazione per le mie gite di famiglia
Ciao Mario, tieniti pronto allora perché continueranno a piovere suggerimenti :)
:-)
Ti seguivo su Blogosfere, ora ti seguirò anche in questo nuovo progetto personale.
In bocca al lupo per la tua nuova avventura! :-)
Grazie carissimo, il tuo è stato il primo commento, visto il nickname speriamo che porti fortuna!