Rassegna dei vini di Sardegna 2024 a Milis: sono stati ufficializzati date e programma della trentacinquesima edizione della “Rassegna dei vini novelli di Sardegna” che si svolgerà l’ 8, 9 e 10 novembre 2024 sempre a Milis, nell’oristanese.
O meglio, la manifestazione enologica, che ogni anno cattura l’attenzione di decine di migliaia di appassionati wine lovers e semplici curiosi, quest’anno cambia denominazione, e diventa la “Rassegna Vini di Sardegna“.
Una trasformazione resasi necessaria per meglio fotografare la situazione attuale del comparto vitivinicolo della Sardegna, che vede nuove con nuove cantine di successo affiancarsi a quelle storiche. Ampio spazio verrà dato anche quest’anno alla filiera dei vini biologici, ai vini novelli in produzione e ai Consorzi della Vernaccia e del Terralba DOC.
Nell’edizione 2024 dell’evento, saranno protagonisti numerose cantine di vini biologici e vini novelli, consorzi di tutela e poi ancora street food, show cooking, convegni, artigianianato, mostre, espositori, musica e tanto altro ancora.
Ma vediamo subito il programma completo della Rassegna dei Vini Novelli 2024 che si svolgerà ancora una volta tra degustazioni, show cooking, mostre ed esposizioni.
CURIOSITA’ –> sapevi che a Mils si trova uno dei grandi giardini storici della Sardegna?
Se vieni da lontano e non ti senti di rimetterti subito alla guida dopo aver mangiato e bevuto (bevete comunque responsabilmente), potresti valutare di dormire in una struttura ricettiva di Milis, sono pochissime, quindi prenota subito online o non troverai più camere. Altrimenti puoi dormire anche a Oristano, dove troverai un maggior ventaglio di soluzioni.
La Rassegna dei Vini Novelli è un evento patrocinato dall’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio, Comune di Milis, AIS Sardegna, Distretto Sardegna Bio, Consorzio della Vernaccia di Oristano Doc, Consorzio di tutela dei vini DO Terralba, Coldiretto, Ecomuseo del Vernaccia di Oristano, Amici Terras de Olia. Main sponsor è Automania Srl, altri importanti sponsor sono Sepi Formaggi Srl e l’Azienda Agricola Riso Passiu.
Ad tutti loro rimandiamo per maggiori info, altrimenti vi consigliamo la pagina Facebook ufficiale della rassegna di Milis.
Prenotazioni:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 7 Novembre 2016 09:19
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…