Sagre ed eventi in Sardegna

Fiera delle Castagne e del Vino 2024 a Lanusei: scopri il programma completo dell’ 8, 9 e 10 novembre 2024!

Condividi

Fiera delle Castagne e del Vino Nuovo 2024 a Lanusei: sono stati fissati le nuove date e il programma della “Fiera delle Castagne e del Vino Nuovo” di Lanusei, che si svolgerà l’ 8, 9 e 10 novembre 2024. Non solo Aritzo e Belvì quindi, le castagne saranno protagoniste anche in Ogliastra

Gli eventi si svolgono su una delle vie principali del borgo, la via Roma, dove troveranno spazio gli stand dei produttori, apriranno anche i punti ristoro e si potranno degustare caldarroste e vino novello, oltre alle più gustose specialità tipiche ogliastrine. Previsti anche animazione, musica e spettacoli fra gli stand.

Programma della Sagra delle Castagne e del Vino Nuovo:

Venerdì, 8 novembre 2024:

  • ore 19:00 – Teatro Tonio Dei, in viale Don Bosco – Convegno: “La Castagna e i cambiamenti climatici“, a cura dell’Agenzia Laore. Relatori: Dott. Ciriaco Loddo e Dott. Michele Puxeddu
  • ore 20:30 – Sala dell’Istituto Salesiano Don Bosco, viale Don Bosco – Percorso del gusto: degustazione di piatti a base di castagna, accompagnati dai migliori vini della cantina Luceres Loceri e dai formaggi di Tertenia. Per la partecipazione è richiesto un contributo di 20 euro a persona. Posti limitati, per info e prenotazioni: 328 061 3738

Sabato, 9 novembre 2024:

  • ore 18:00 – Via Roma – Apertura stand dei produttori di castagne, di vino e altri prodotti enogastronomici, più hobbisti e artigiani
  • ore 19:30 – Apertura dei punti ristoro, con degustazione di piatti tipici, castagne arrosto e vino
  • ore 20:00 – Piazza Vittorio Emanuele II – Presentazione del libro: “Mommotti” di Luca Spissu e Mauro Fais
  • ore 20.30 – Via Roma – Band musicali

Domenica, 10 novembre 2024:

  • ore 11:00 – Apertura degli stands, caldarroste, hobbisti e artigiani
  • ore 10:30 – Via Roma – Mostra delle armature nuragiche a cura di Andrea Loddo
  • ore 11:00 – Via Roma – Spettacolo itinerante degli artisti di stradaCirco a Tre Ruote
  • ore 11:30 – Lancio del riccio
  • ore 12:30 – Apertura dei punti di ristoro
  • ore 16:00 – Via Roma – Spettacolo itinerante degli artisti di stradaCirco a Tre Ruote
  • ore 17:00 – Sfilata del gruppo folk di Lanusei e balli sardi
  • ore 19:30 – Apertura dei punti di ristoro

Dove dormire a Lanusei:

Se volete godevi appieno la festa allora dovete dormire a Lanusei, abbiamo trovato per voi ben 14 strutture ricettive in paese, scopri adesso le offerte migliori e prenota subito prima che qualcun altro ne approfitti. 

Dove si trova e come arrivare a Lanusei:

Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:

La Fiera delle Castagne e del Vino Nuovo di Lanusei è organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Le Falere”, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio Regione Sardegna, Pro Loco e Comune di Lanusei. Non vi resta che consultare la pagina Facebook del comune di Lanusei

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 28 Ottobre 2016 09:18

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa