Sagre ed eventi in Sardegna

Ainas e Fainas 2016 a Sinnai: Ecco il programma completo dal 29 ottobre al 1 novembre 2016!

Condividi

Ainas e Fainas 2016 a Sinnai: si svolgerà dal 29 ottobre al 1° novembre 2016 a Sinnai – cittadina alle porte di Cagliari – la rassegna etno turistica e artigianale denominata “Ainas e Fainas” con ben 4 giorni di mostre dedicate ai prodotti tradizionali, lavori artigianali, balli tradizionali, giochi antichi e tante degustazioni. Per i più piccoli non mancherà neanche la riproposizione de Is Pannixeddas. La mattina del 1° novembre i bambini suonano ai campanelli delle case per chiedere “Is Panixeddasa“, che significa piccola offerta di dolci, frutta, noci o castagne – che viene data in cambio di una preghiera per i morti. E’ l’Halloween sarda.

Programma di Ainas e Fainas a Sinnai 2016:

Sabato, 29 ottobre 2016:

  • ore 19,30 – Inaugurazione
  • A seguire:
    • Balli tradizionali, a cura del Gruppo Folk Sinnai ed esibizione del Coro Polifonico Maschile Villa Segossini
    • Degustazione di “Su Pistoccu Sinniesu cun Caffeu” e “Galletinasa cun Muscau”, a cura di Saboris Antigas

Domenica, 30 ottobre 2016:

  • ore 10,00 – Apertura Casa Sotgiu e visita esposizioni: al mattino laboratorio di intaglio e ceramica a seguire lavorazione di Strexiu ‘e Fenu, Sobateri, Fregala, realizzazione maschere in legno, lavorazione e produzione Scatedus.
  • ore 18,00 – Presentazione del libro: “Oltre le grate: frati e monache ribelli nella Sardegna del primo ‘800“, dalla collana “Un’isola, la sua storia” dell’autore Giovanni Murgia
  • ore 19,00 – Intrattenimento con musica tradizionale in chiave moderna con la band Nodas
  • ore 19,00 – Degustazione di Mazamurru e brent ‘e procu

Lunedì, 31 ottobre 2016:

  • ore 10,00 – Apertura Casa Sotgiu e visita esposizioni: al mattino intrattenimento po is pipius, giogus e contus cun su Maistu Giuliu e Cooperativa Bios con costruzione dei giochi antichi (con merenda tipica per tutti)
  • ore 18,00 – Presentazione del libro: “Le ragazze sono partite” dell’Autore Giacomo Mameli
  • ore 19,00 – Sonus de trallalera e versarasa a muttetus frosius, a seguire lettura poesieVersus de poetas sinniesusus”, a cura dell’Associazione “ Su Tzinnibiri”
  • ore 19,00 – Degustazione Simula fritta e Pani indorau.

Martedì, 1 novembre 2016:

  • ore 10,00 – Apertura Casa Sotgiu e visita esposizioni: al mattino Is Pannixeddas per i bambini (ai primi cento bambini verrà data una confezione de Pannixeddas antigas, la merenda tipica invece sarà per tutti)
  • ore 16,00 – Su Ju’ e Su Carradori
  • ore 17,30 – Assemblea Agricoltori Sinnai, proposta di costituzione del Comitato a cura dell’Assessorato alle Attività Produttive e Assessorato Agricoltura, coordina Assessore Stefania Atzeri.
  • ore 19,00 – Balli tradizionali a cura del Gruppo Folk Funtan ‘Olia ed esibizione del Coro Polifonico Maschile S’Arrodia
  • ore 19,00 – Degustazione Fregala incasada e origa ‘e procu

Mostre, esposizioni e visite guidate:

dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 21,00:

  • Mostra antichi abiti sardi, dalla collezione privata Gigi Frigau
  • Mostra, esposizione e vendita Strexiu ‘e Fenu, a cura del Gruppo Folk Sinnai
  • Mostra degli antichi strumenti delle lavorazioni contadine
  • Possibilità di visita guidata all’Antica Casa Sotgiu
  • II concorso fotografico “Ainas e Fainas”, a cura della cooperativa Bios e Carlo Soro (Insoliti Scatti)
  • Sarà inoltre possibile assistere a lavorazioni di intaglio legno, all’antica arte del ciabattino, la lavorazione de Is scatteddus, lavorazione de Su Strexiu ‘e Fenu, lavorazione e produzione Fregola, lavorazione de Su pan’è coia.

Dove dormire a Sinnai:

Ecco dove dormire a Sinnai per goderti l’intera festa, ma prenota subito, prima che i posti disponibili finiscano.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Potete richiedere maggiori info sulla pagina Facebook dedicata alla festa.

Dove si trova e come arrivare a Sinnai:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

This post was published on 25 Ottobre 2016 09:13

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa