Sagre ed eventi in Sardegna

Festa della Malvasia 2024 a Settimo San Pietro: ecco il programma del 25, 26 e 27 ottobre 2024!

Condividi

Festa della Malvasia 2024 a Settimo San Pietro: torna anche quest’anno “Malavaxia“, la festa della malvasia di Settimo San Pietro, con tanto di concorso enologico per decretare la migliore Malvasia. Confermati anche giorni di festa, che rimangono tre: il 25, 26 e 27 ottobre 2024.

L’appuntamento è quindi da venerdì a domenica, quando i suggestivi angoli e l’architettura rurale del centro storico di Settimo San Pietro ospiteranno magasinus e degustazioni.

Settimo San Pietro è un borgo facente parte della città metropolitana di Cagliari, che così riscopre e promuove le sue tradizioni.

Programma della Festa della Malvasia di Settimo San Pietro:

Venerdì, 25 ottobre 2024:

  • ore 17:00 – Casa Dessy, in via Gramsci – Inaugurazione Festival
  • ore 17:30 – Casa Dessy, in via Gramsci – Concorso: “Malvasia d’eccellenza“. Presenta Giulia Salis (food writer e conduttrice televisiva)
  • ore 18:00 – Casa Dessy, in via Gramsci – La Rete della Malvasia: torneo di Calcio Balilla per ragazzi
  • ore 20:30 – Casa Dessy, in via Gramsci – Sorsi e Sapori: La Malvasia in Cucina. Show Cooking a cura della chef Alessandra Nioi (posti limitati, prenotazioni su Eventbrite)

Sabato, 26 ottobre 2024:

  • ore 16:00:
    • Centro storico – Apertura antiche case campidanesi e magasinusu con degustazione Malvasia a cura delle associazioni locali
    • Via Gramsci – Apertura “Mercato dei sapori e tradizioni locali”, con degustazione dei prodotti tipici ed esposizione di artigianato artistico
  • ore 17:00 – Casa Dessy, in via Gramsci – Incontro culturale: “Sorseggiando la natura“, a cura dell’Associazione Archeoculturale Jenna Arcana. Linee guida sulla degustazione della Malvasia, a cura di Onor Deiana (Cantina Ferruccio Deiana).
  • ore 19:00 – Centro storico – Esibizione itinerante della Mogoro Marching Band
  • ore 20:30 – Casa Dessy, in via Gramsci :
    • Premiazione Concorso “Malvasia d’eccellenza”
    • Esibizione itinerante del Coro Segossini

Domenica, 27 ottobre 2024:

  • ore 09:30 – Visita vigneti della Malvasia, a cura dell’Associazione Archeoculturale Jenna Arcana
  • ore 10:30 – Via Gramsci – La Rete della Malvasia: finali del torneo di Calcio Balilla
  • ore 11:00 – Museo etnografico di casa Ligas Uda, in via Verdi 20 – Museo Etnografico: visita guidata al Museo dell’abito tradizionale
  • ore 13:00 – Pranzo nei magasinusu a base di prodotti tipici del territorio, a cura delle Ass. locali
  • ore 15:00 – Casa Dessy, in via Gramsci – Premiazione concorso: “La mia Festa della Malvasia
  • ore 16:00 – Via Gramsci – Palio delle botti

Kit di degustazione, costo e come funziona:

  • In aggiornamento al 2024 nei prossimi giorni.

Cosa si può mangiare alla festa della malvasia di Settimo San Pietro:

Sono diversi i punti ristoro a Settimo San Pietro per Malavaxia, la festa della malvasia. Vediamoli assieme con tanto di menù e prezzi e ricordiamo che gli organizzatori consigliano fortemente la prenotazione, perché i posti sono limitati.

In occasione della Festa della Malvasia le associazioni locali presenti nei punti mescita- Case e Magasinus- organizzeranno per domenica 27 degli sfiziosi pranzetti e degustazioni Visitateli.

Pubblicato da Comune Settimo San Pietro su Sabato 19 ottobre 2024

Ad allietare il pasto ci saranno la musica e balli della nostra tradizione, e il canto del coro polifonico Serpeddì di Sinnai.

Cosa fare nei dintorni:

Domus de janas de “S’acqua ‘ e Is dolus”, a poche centinaia di metri dalla chiesetta campestre di San Pietro, dove si svolse la manifestazione due anni fa.

Dove dormire a Settimo San Pietro:

Se venite da lontano, o semplicemente non volete stressarvi mettendovi alla guida a tarda sera, specie dopo aver bevuto un buon bicchiere di malvasia, allora potreste decidere di dormire a Settimo San Pietro.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La sagra nasce su impulso e finanziamento dell’ Amministrazione Comunale, assieme alle associazioni locali, coordinate dalla Pro Loco di Settimo e ad esse vi consigliamo di rivolgervi per avere maggiori dettagli. In particolare vi consiglio di consultare la pagina Facebook del Sindaco Comune Settimo San Pietro o, più semplicemente, quella della Comune.

Come si arriva a Settimo San Pietro (mappa):

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 19 Ottobre 2016 10:57

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa