Sagre ed eventi in Sardegna

Festa della Laguna 2017 a Cagliari: Ecco il programma completo di domenica 22 ottobre 2017!

Condividi

Festa della Laguna 2017 a Cagliari: torna anche quest’anno con la sua terza edizione, la “Festa della laguna di Santa Gilla” , che si terrà nella giornata di domenica 22 ottobre 2017 in località sa Illetta (si gira per la sede di Tiscali, la si lascia sulla sinistra e si continua ad andare avanti), che giace proprio ai bordi della laguna di Santa Gilla, lì dove si trovano gli impianti destinati alla mitilicoltura. Siamo in territorio del comune di Cagliari. In programma visite guidate in barca nella laguna, agli stabulari e ai luoghi di confezionamento di cozze, vongole e arselle; all’allevamento sperimentale di ricci di mare; ma soprattutto la degustazione dei prodotti tipici della laguna. La manifestazione fa parte degli eventi in cartellone per “Ottobre in Laguna 2017“, il cui programma completo trovate a fine articolo (dal 7 al 22 ottobre 2017).

Programma della Festa della Laguna di Santa Gilla:

Domenica, 22 ottobre 2017:

Tutti gli eventi presso il Consorzio Ittico Santa Gilla Soc. Coop., Località Sa Illetta:

  • dalle ore 9,00:
    • Visite guidate in barca nella Laguna di Santa Gilla, presso gli allevamenti di mitili e ostriche, agli orti delle arselle (con contributo a persona) e agli impianti di depurazione e confezionamento
    • Adotta un kg di vongole: progetto nato per promuovere il ripopolamento della vongola verace (Tapes decussatus) tipica della laguna di Cagliari.
    • Escursioni dimostrative del circolo kayak “Le Saline” e “Cus Cagliari”
    • Percorso in bici intorno alla laguna a partire da Assemini San Pietro, la chiesa di Santa Caterina di Elmas con tappa a Sant’ Avendrace ed a San Pietro di Cagliari e concludere a Sa Illetta
  • ore 11,00 – Animazione per bambini a cura della sala feste “Giocolandia” con gonfiabili, trucca bimbi e palloncini modellabili (piccolo contributo)
  • ore 12,00 – Premiazione vincitori concorso fotografico: “Prospettiva Laguna”, volto alla riscoperta e alla promozione dell’area lagunare di Santa Gilla da un punto di vista paesaggistico, naturalistico, storico e delle arti e mestieri tradizionali
  • ore 13,00 – Degustazione di prodotti tipici della Laguna (con contributo), organizzata dal Consorzio Ittico Santa Gilla Soc. Coop.
  • ore 16,00 – Pomeriggio a bordo stagno con panorami su Cagliari: racconti e poesie su Santa Gilla ed i suoi pescatori nella storia di Cagliari:
    • Alfonso Stiglitz
    • Letture a cura delle scuole di Elmas – Capoterra – Cagliari – Assemini
    • Proiezione di filmati storici sulla laguna (Sardegna Digital Library) ACLI
  • ore 16,00 – Esibizione della palestraA.S.D.Budokan Fitness
  • ore 18,00 – Termine della manifestazione
La laguna di Santa Gilla

Ottobre in Laguna 2017:

Quest’anno la “Festa della Laguna di Santa Gilla” si svolge nel quadro del cartellone di eventi denominato “Ottobre in Laguna” che si svolge dal 7 al 22 ottobre 2017:

Sabato, 7 ottobre 2017:

Laguna di Santa Gilla in località Giliacquas a Elmas):

  • alle ore 18,00:
    • Degustazione dei prodotti tipici della Laguna a cura del Consorzio Ittico Santa Gilla Soc. Coop. e di prodotti dell’istituto Agrario Duca degli Abruzzi con la collaborazione di Legambiente
    • Mostra fotografica della laguna, a cura della Acli Elmas

Domenica, 8 ottobre 2017:

  • dalle ore 9,00 – Laguna di Santa Gilla (Loc. Sa Illetta a Cagliari) – Manifestazione: “Puliamo il mondo 2017″ a cura di Legambiente

Venerdi, 13 ottobre 2017:

  • dalle ore 9,00 – Laguna di Santa Gilla (Loc. Giliacquas a Elmas) – Manifestazione: “Puliamo il mondo 2017″ a cura di Legambiente (con la partecipazione dell’Istituto comprensivo
    di Elmas

Domenica, 15 ottobre 2017:

  • dalle ore 7,00 alle ore 12,00 – Gara di Pesca sportiva da terra e in barca con premiazione finale
  • dalle ore 9,00 – Escursioni naturalistiche e bird watching a partire dallo stabulario di Sa Illetta, a cura dell’Associazione Parco di
    Molentargius.
  • dalle ore 10,00:
    • Laboratori di educazione ambientale sulle tecniche tradizionali della pesca in laguna, a cura di APM –
    • Mostra degli attrezzi tradizionali
  • dalle ore 11,00 – Tavola rotonda: “Prospettive sulla laguna di Santa Gilla“, con la partecipazione delle autorità regionali, provinciali e locali.
  • dalle ore 13,00 – Degustazione di prodotti tipici della Laguna, per i partecipanti alla gara di pesca sportiva organizzata dal Consorzio Ittico Santa Gilla Soc. Coop.
  • dalle ore 16,00 –  Pomeriggio a bordo stagno con panorami su Cagliari: racconti e poesie su Santa Gilla ed i suoi pescatori nella storia di Cagliari:
    • Lia Careddu e Stefano Pira,
    • Letture su Santa Gilla a cura degli allievi delle scuole di Elmas – Capoterra – Cagliari – Assemini,
    • Proiezione di filmati storici sulla laguna (Sardegna Digital Library) ACLI

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per avere maggiori info sulla manifestazione – che si svolge con il patrocinio del Comune di Cagliari, in collaborazione con la Regione Sardegna, i Comuni di Assemini, Capoterra ed Elmas, il Parco naturale regionale di Molentargius-Saline, Autorità portuale e Capitaneria di porto, Cacip e Università di Cagliari,  il Performing art festival e Leggendo metropolitano – consultatene la pagina Facebook.

Dove si trova e come arrivare al Consorzio Ittico di Santa Gilla:

Seguire questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 19 Ottobre 2016 09:58

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa