Condividi

Portare i turisti in Calabria e Sicilia da 7,5 a 21 milioni sfruttando l’instabilità di gran parte del Mediterraneo. E’ questo il programma che si è data Ryanair per i prossimi anni, come riferito da Kenny Jacobs, numero due di Ryanair a Repubblica.it. E la Sardegna?

Diciamo che il sollievo per Alghero alla notizia che poche rotte con l’estero fossero di nuovo in vendita con Ryanair per la primavera estate 2016 è durata poco, John Alborante, responsabile marketing di Ryanair, ha infatti chiarito alla stampa come chiarisce che: “Il processo di privatizzazione dello scalo ha rallentato la discussione in corso“. Eh sì perché lo scalo di Crotone, così come quello di Pescara e Alghero rischiava la ritirata di Ryanair causa balzello sui biglietti voluto dal Governo Renzi. Settimane, se non mesi di trattative affinché il Governo ritirasse la sovratassa, cosa puntualmente avvenuta. Cosa è successo da allora, che su Pescara prima e Crotone adesso piovono buone notizie e nuove rotte, mentre su Alghero tutto tace.

E se i rumors raccolti da L’Unione Sarda parlano di nuove rotte in arrivo a Cagliari, dove per adesso si è visto solo un solo nuovo collegamento per l’inverno (la Volo Cagliari-Verona che sarà operativo da dicembre 2016 a marzo 2017, la vera novità la annuncia John Alborante, responsabile marketing di Ryanair, che assicura che Ryanair starebbe finalmente per sbarcare a Olbia, dove finora aveva sbattuto contro il muro eretto da Meridiana, che nel frattempo però è entrata nell’orbita dell’araba Qatar Airways (Meridiana che peraltro ha chiuso per l’inverno la base di Cagliari).

Il timore è che il management di Ryanair si stia disinteressando alla Sardegna, probabilmente a causa della scarsa fiducia riposta nella nostra politica regionale dei trasporti, talmente fallimentare che persino l’europarlamentare Renato Soru, pur essendo della stessa parte politica ha fortemente attaccato la Giunta presieduta da Pigliaru, così riporta La Nuova Sardegna:

Sono state cancellate 18 tratte, il dato è questo: poi possiamo anche dire che il turismo è cresciuto, ma sarebbe come accontentarci perché c’è stato bel tempo quest’anno.Ma non ha niente a che fare con le politiche di trasporto, così come con la crescita del turismo. Anzi, abbiamo perso una opportunità per crescere di più.

E come se non bastasse:

Si è giunti al secondo tempo di questa legislatura, il primo è finito. Magari mi sono distratto, ma non ho ancora capito fino ad ora quali sono le nostre politiche di trasporto aereo. Sull’aeroporto di Alghero non ho ancora capito cosa si intenda fare: comprendo che si debba aspettare, ma vorrei sapere cosa stiamo facendo in questi giorni e in queste ore, per recuperare queste 18 tratte.

Magari tutto questo silenzio è dovuto a eventuali grandi manovre in corso, speriamo, ma per  il momento l’impegno di Ryanair in Sardegna rimane un’incognita.

Seguire questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 17 Ottobre 2016 10:27

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa