Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de sa Sapa 2016 a Quartu: Ecco il programma completo dal 14 al 23 ottobre 2016!

Condividi

Sagra de sa Sapa 2016 a Quartu Sant’Elena: si svolgerà il 14, 15 e 16 ottobre 2016, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Luca, presso il parco della chiesa omonima del Margine Rosso a Quartu (in via Nora, scorri l’articolo verso il basso per vedere la mappa), la terza edizione della “Sagra de Sa Sapa“, una tre giorni di eventi tra food, musica, intrattenimento, costumi, teatro,  giochi gonfiabili per i bambini, hobbisti e bancarelle. Ma vediamo subito tutti  dettagli:

Venerdì, 14 ottobre 2016:

  • ore 17,30 – Locali della Parrocchia – Mostra sui Miracoli Eucaristici, a cura dall’ associazione Carlo Acutis resterà esposta (fino a domenica 16 ottobre 2016)
  • ore 20,00 – Chiesa Parrochiale – Concerto del pianista Roberto Santucci
  • ore 21,30 – A spasso nel tempo: partecipano figuranti di varie epoche storiche, verranno premiati i costumi migliori. Musiche a cura di Aldo Denotti.

Sarà possibile mangiare un panino (salsiccia o wurstel), più patatine fritte e bibita (a scelta tra acqua, vino, birra, coca cola o fanta) a 5 euro.

Sabato, 15 ottobre 2016:

  • ore 16,00 – Animazione per bambini con giochi gonfiabili e zucchero filato
  • ore 20,00 – Degustazione dei prodotti del territorio, menù: malloreddus, Salsiccia, formaggio, olive, pane,dolce di sapa e bibita a scelta (a scelta tra acqua, vino, birra, coca cola o fanta) a 8 euro. Per velocizzare la fila i ticket si possono acquistare in prevendita.
  • ore 21,00 – Ballus de Pratza: spettacolo con balli tradizionali sardi e italiani con Bruno e Asael Camedda

Sarà anche possibile mangiare un panino (salsiccia o wurstel), più patatine fritte e bibita (a scelta tra acqua, vino, birra, coca cola o fanta) a 5 euro.

Domenica, 16 ottobre 2016:

  • ore 16,00 – Animazione per bambini con giochi gonfiabili e zucchero filato
  • ore 20,00 – Degustazione dei prodotti della sagra, menù: malloreddus, Salsiccia, formaggio, olive, pane,dolce di sapa e bibita a scelta (a scelta tra acqua, vino, birra, coca cola o fanta) a 8 euro. Per velocizzare la fila i ticket si possono acquistare in prevendita.
  • ore 21,00 – Commedia in sardo campidanese: “Genti Matura”, a cura della Piccola Compagnia Anonima Teatro

Sarà anche possibile mangiare un panino (salsiccia o wurstel), più patatine fritte e bibita (a scelta tra acqua, vino, birra, coca cola o fanta) a 5 euro.

Sabato, 22 ottobre 2016:

ore 20,00 – Raduno corale del cagliaritano, a cura del “Coro Giovanile Città di Quartu”

Domenica, 23 ottobre 2016:

ore 13,00 – Pranzo comunitario nello spirito di condivisione di ciò che ognuno prepara, con sottoscrizione a premi, animazione e e giochi per tutto il pomeriggio.

Programma religioso dei festeggiamenti per San Luca a Quartu:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, ma anche per acquistare i ticket in prevendita, ovvero per esporre le proprie creazioni, potete contattare gli organizzatori sulla pagina Facebook dedicata all’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Ottobre 2016 10:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa