Sagra della mela 2023 a Ussassai: torna anche quest’anno la “Sagra della Mela” di Ussassai, paesino dell’ Ogliastra incastonato tra Seui e Gairo, lungo il percorso del Trenino Verde. L’appuntamento con la 25ma edizione della “Sagra della Mela di Ussassai” è per il 21 e 22 ottobre 2023 quando potremo apprezzare le qualità e la bontà delle mele coltivate da secoli fra questi monti.
Tra le più famose la mela a Trempa orrubia (o guancia rossa), tipica proprio di Ussassai, nota per la sua delicatezza e la particolarità del gusto, ma anche per essere una varietà a lunghissima conservazione “naturale”. Si dice che anche i regnanti di Casa Savoia ne andassero ghiotti. Ma si possono citare anche la “Mel’ogliu“, la “Melapira“, la “Mel’e ferru” e “Mela lidongia”.
Nelle due giornate della manifestazione quindi, le antiche case e magazzini del centro storico di Ussassai saranno aperti al pubblico, con i turisti e i visitatori che potranno scoprire e degustare le mele, ma anche i tanti prodotti tipici dell’antica tradizione enogastronomica locale (ricordo ad esempio “Coccois prenas” (focaccine ripiene di patate e vari condimenti), “Culurgionis cum meccuda” (menta), “su Strippiddi” (civargius con zucche ed erbe varie), “Pan’e saba”, “piricchittus”) e camminare tra i prodotti dei numerosi artigiani ed espositori presenti.
Nell’occasione si festeggia anche la “Giornata nazionale dei borghi autentici d’Italia“, dei quali fa parte anche Ussassai.”
Se arrivate da lontano potreste voler dormire ad Ussassai, abbiamo trovato per voi tre carinissime strutture ricettive disponibili, prenotate subito per non lasciarvi sfuggire le ultime camere. Altrimenti chiedete alla pro loco se sono disponibili ulteriori sistemazioni per l’occasione.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 11 Ottobre 2016 09:32
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…