Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra della Mela 2023 a Ussassai: ecco il programma del 21 e 22 ottobre 2023!

Condividi

Sagra della mela 2023 a Ussassai: torna anche quest’anno la “Sagra della Mela” di Ussassai, paesino dell’ Ogliastra incastonato tra Seui e Gairo, lungo il percorso del Trenino Verde. L’appuntamento con la 25ma edizione della “Sagra della Mela di Ussassai” è per il 21 e 22 ottobre 2023 quando potremo apprezzare le qualità e la bontà delle mele coltivate da secoli fra questi monti.

Tra le più famose la mela a Trempa orrubia (o guancia rossa), tipica proprio di Ussassai, nota per la sua delicatezza e la particolarità del gusto, ma anche per essere una varietà a lunghissima conservazione “naturale”. Si dice che anche i regnanti di Casa Savoia ne andassero ghiotti. Ma si possono citare anche la “Mel’ogliu“, la “Melapira“, la “Mel’e ferru” e “Mela lidongia”.

Nelle due giornate della manifestazione quindi, le antiche case e magazzini del centro storico di Ussassai saranno aperti al pubblico, con i turisti e i visitatori che potranno scoprire e degustare le mele, ma anche i tanti prodotti tipici dell’antica tradizione enogastronomica locale (ricordo ad esempio  “Coccois prenas” (focaccine ripiene di patate e vari condimenti), “Culurgionis cum meccuda” (menta), “su Strippiddi” (civargius con zucche ed erbe varie), “Pan’e saba”, “piricchittus”) e camminare tra i prodotti dei numerosi artigiani ed espositori presenti.

Nell’occasione si festeggia anche la “Giornata nazionale dei borghi autentici d’Italia“, dei quali fa parte anche Ussassai.”

Programma della Sagra della Mela ad Ussassai:

Sabato, 21 ottobre 2023:

  • ore 15:00 – Inaugurazione e apertura degli stand con musica itinerante a cura del duo Mattana e Puddu
  • ore 16:00 – Stand espositivo biodiversità – Tavola rotonda all’aperto: “La via del buon cibo: le mele antiche e le altre opportunità del territorio
  • ore 17:00 – Sfilata e ballo del gruppo folk Sant’Anna di Tortolì
  • ore 21:00 – Concerto dei “Trial Mode” con Corrado Atzeni

Domenica, 22 ottobre 2023:

  • ore 09:00 – Apertura degli stand con musica itinerante a cura del duo Mattana e Puddu
  • ore 10:30 – Intrattenimento e truccabimbi per bambini, con Sara Ruzzoni
  • ore 11:00 – Canti del gruppo Tenores d’Ogliastra
  • ore 12:00 – Andrea Loddo in “Come nasce un bronzetto” (archeologia sperimentale)
  • ore 13:00 – Esibizione musicale del duo Stefano Ghiani e Paolo Mallus
  • ore 15:00 – Sfilata della maschera tradizionale del carnevale di Sadali: “S’Urtzu e su Pimpirimponi
  • ore 15:00/17:00 – Spettacoli per bambini, a cura di Oscar Spidey Shardana
  • ore 16:00 – Sfilata delle maschere tradizioni del carnevale di Ilbono: “Janas e Amayomonaus
  • ore 18:00 – Intervento del sindaco di Ussassai, Francesco Usai
  • a seguire – Ballo di gruppo finale

Cosa fare e cosa vedere a Ussassai e dintorni:

  • Museo etnografico
  • Pinacoteca Comunale (che custodisce una bellissima opera dell’artista ulassese Maria Lai)
  • Murales nel centro storico
  • Visite ai vari laboratori artigianali

Dove dormire a Ussassai:

Se arrivate da lontano potreste voler dormire ad Ussassai, abbiamo trovato per voi tre carinissime strutture ricettive disponibili, prenotate subito per non lasciarvi sfuggire le ultime camere. Altrimenti chiedete alla pro loco se sono disponibili ulteriori sistemazioni per l’occasione.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Dove si trova e come arrivare a Ussassai:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Ottobre 2016 09:32

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa