Santa Vitalia 2024 a Villasor, ecco date e programma: tornano anche quest’anno gli attesi festeggiamenti per Santa Vitalia a Villasor. I giorni più importanti della Festa di Santa Vitalia a Villasor sono il 12, 13 e 14 ottobre 2024, come sempre nel weekend successivo alla Festa di Santa Vida a Serrenti.
Nel programma civile alla grande festa degli anni 2000 al venerdì sera, alla serata dedicata al liscio al sabato e il gran finale disco di lunedì con Marvin, Prezioso e DanyJeey.
E’ la classica grande festa religiosa del Campidano, con le sue processioni, il luna park, il grande numero di espositori, bancarelle (torronai, dolciumi, artigianato, hobbisti e via dicendo), paninoteche, food truck, birra artigianale e le locande dove si possono degustare ottimi piatti della tradizione cotti alla brace (di solito si trovano muggini, maialetto, porchetta e via dicendo).
Programma civile:
Sabato, 12 ottobre 2024:
- ore 22:00 – Il Grande Party 2000: le migliori hits pop rock e dance degli anni 2000, film classici e Disney
Domenica, 13 ottobre 2024:
- ore 21:30 :
- ore 17:30 – Estrazione dei biglietti della lotteria
- ore 21:00 – Serata danzante con l’orchestra spettacolo “La Romagna”
Lunedì, 14 ottobre 2024:
- ore 21:15 – Spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio a cura della ditta Fratelli Massa di Serdiana
ore 21:30 – Serata disco con: - Prezioso & Marvin
- DanyJeey
Programma religioso:
Sabato, 5 ottobre 2024:
Accompagnamento del simulacro e della reliquia alla chiesetta campestre.
- ore 17:30 – Parrocchia di San Biagio – Vestizione del simulacro di Santa Vitalia e Santa Greca
- ore 18:15 – Parrocchia di San Biagio – Santa Messa
- ore 19:15 – S’andada se Santa Vida: processione dei simulacri e della reliquia di Santa Vitalia dalla parrocchia alla chiesetta di Santa Vitalia, accompagnata dal suono delle campane a festa del gruppo Sonu de Arrepicu, dalla banda musicale e dalla confraternita della Madonna del Rosario di Villasor. Percorso: via Felice Serra, sottopasso, via Italia, via Felice Serra, via Santa Vitalia, chiesa di Santa Vitalia.
- All’arrivo – Spettacolo pirotecnico, a cura della ditta Fratelli Massa di Serdiana
Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre 2024:
- ore 17:00 – Chiesa di Santa Vitalia – Santa Messa
Sabato, 12 ottobre 2024 – Vigilia della Festa:
- ore 17:00 – Santo Rosario
- ore 17:45 – Santa Messa festiva in onore di Santa Vitalia
Domenica, 13 ottobre 2024:
- ore 07:30 – Santa Messa dell’aurora in onore di Santa Vitalia
- ore 09:00 – Santa Messa festiva in onore di Santa Vitalia
- ore 10:00 – Solenne processione con il simulacro di Santa Vitalia e la sua reliquia che saranno accompagnate: accompagnata dal suono delle campane a festa del gruppo Sonu de Arrepicu, dai cavalieri, dalla banda musicale di Villasor, dalla confraternita della Madonna del Rosario di Villasor, dai suonatori di launeddas sorresi, dal gruppo folk San Biagio di Villasor, dal gruppo folk Is Goppais de Froris, dal gruppo folk Sorres di Villasor, dall’associazione Castello Siviller Marchesato di Villasor, dal gruppo folk Sa Turri di Portoscuso, dal gruppo folk Is Maurreddus di Narcao, dal gruppo folk Pro loco di Masullas, dall’ associazione folk Sant’Antonio di Maracalagonis e dal gruppo folk Sant’Isidoro di Samassi. Itinerario: via Santa Vitalia, via Felice Serra, via Giovanni XXIII°, sottopasso, via Laconi, via Manzoni, via Foscolo, via Matta, via Maggellano, corso XXV Aprile, via Sardegna, via La Guardia, via Lombardia, via Toscana, via Emilia, viale Repubblica, via Matta, piazza Matteotti, via Serra, via Laconi via Laconi, sottopasso, via Italia, via Serra, via Santa Vitalia, chiesa di Santa Vitalia.
- ore 17:30 / ore 19:00 – Sante Messe festive in onore di Santa Vitalia
Lunedì, 14 ottobre 2024 – Sù Lunisi de Santa Vida:
- ore 08:00 – Santa Messa dell’aurora
- ore 10:00 – Santa Messa festiva per i malati in onore di Santa Vitalia
- ore 17:30 / ore 19:00 – Sante Messe festive in onore di Santa Vitalia
Martedì, 15 ottobre 2024:
Rientro simulacro e reliquia.
- ore 09:30 – Processione con il simulacro di Santa Greca. Percorso: via Santa Vitalia, via Felice Serra, via Giovanni XXIII°, via Italia, via Felice Serra, via Santa Vitalia, chiesa di Santa Vitalia.
- ore 10:30 – Santa Messa in onore di Santa Greca
- ore 18:30 – Santa Messa di ringraziamento
- ore 19:30 – Sa torrada de Santa Vida: pellegrinaggio per il rientro in parrocchia dei simulacri e della reliquia di Santa Vitalia, accompagnato dal suono delle campane a festa del gruppo Sonu de Arrepicu, dalla banda musicale di Villasor e dalla confraternita della Madonna del Rosario di Villasor. Percorso; via Santa Vitalia, via dell’Agricoltura, cavalcaferrovia, via Vitale Matta, parrocchia di San Biagio.
- All’arrivo – Benedizione finale
La chiesa di Santa Vitalia:
La festa si svolge presso l’uscita del paese in direzione di Villacidro, oltre il passaggio a livello della ferrovia (ormai definitivamente chiuso), dove alla fine del 1800 venne edificata, grazie a donazioni della popolazione, la chiesa in onore di Santa Vitalia, non lontano dal luogo ove anticamente sorgeva una precedente chiesa, interdetta a causa delle sue precarie condizioni nel 1888.
Proprio dalla precedente chiesa e dall’antica chiesa di Santa Sofia viene gran parte del materiale utilizzato per la costruzione della chiesa di Santa Vitalia, prassi questa assai antica se è vero che nella struttura muraria è ancora visibile un blocco marmoreo riportante una iscrizione epigrafica in latino. Trovate qui la storia della chiesa e del culto di Santa Vitalia a Villasor.
Dove si trova e come arrivare alla Chiesa di Santa Vitalia a Villasor:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info sul programma invece vi consiglio la pagina Facebook dell’evento e quella della Parrocchia di San Biagio.
Copyright: le foto dell’articolo, programma escluso, eccezion fatta per il programma diffuso dal comitato organizzatore, sono nostre.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 5 Ottobre 2016 10:24