Animali

Squalo bianco in Sardegna, storia degli avvistamenti!

Condividi

Squalo bianco in Sardegna: alla fine del novembre 2009 un grande squalo bianco (Carcharodon carcharias), sì proprio quello del famoso film, sarebbe stato avvistato al largo di Capo Altano, fino a 400 metri dalla costa, da un pescatore di Portoscuso, nel Sulcis, nel sud ovest della Sardegna.

Giovanni Roberto Biggio, pescatore dilettante, era infatti uscito col suo gommone di 5 metri per una normale battuta di pesca, fino a quando il grosso pescecane, le cui dimensioni ha potuto stimare con accuratezza comparandolo alla lunghezza della sua sua barca, ha trasformato un pomeriggio normale in una giornata da ricordare.

Squalo nel Sulcis, prima l’incontro e poi l’inseguimento:

Lo squalo lo ha raggiunto, studiato e poi inseguito fino a 400 metri dalla costa, e Biggio non nasconde di aver avuto paura, così egli dichiara all’ Unione Sarda:

Eppoi quei denti. Certo che li ho visti bene, perfettamente. Si è piegato sul fianco, mi ha fissato col suo grande occhio scuro, ha spalancato la bocca. Ho tremato. E ho accelerato, dando gas al motore per allontanarmi.

Sull’attendibilità della segnalazione del Biggio, che pure sembra sicurissimo di ciò che asserisce, indaga la Capitaneria di porto che lui stesso ha provveduto ad informare dettagliatamente.

Ad avvalorare le parole del pescatore sulcitano anche la zona dell’avvistamento, luogo di passaggio dei tonni, tra le prede preferite di questo antichissimo pesce chiamato squalo bianco. L’avvistamento non è stato confermato ufficialmente dalle autorità.

Lo Squalo Bianco in Sardegna:

Gli squali bianchi sono presenti nel Mediterraneo e lungo la costa della Sardegna,  ma sono molto rari e gli avvistamenti tutt’altro che frequenti, anzi, ogni volta è un evento.

Si pensi che dal dal 1879 al 2001 lo squalo bianco è stato avvistato solo 15 volte in Sardegna (secondo un articolo della Nuova Sardegna datato 2006, che cita tabelle dello Sled). In particolare si ricordano le straordinarie catture di due esemplari oltre i 6 metri di lunghezza avvenute a Capo Testa (1975) e Stintino (1999). Altre catture si ebbero sempre a Capo Testa (1971 e 1978, più un pescecane spiaggiato nel 1989), a Santa Caterina di Pittinuri (nell’oristanese, 1976) e nei mari dell’ isola di San Pietro (di nuovo Sulcis, dove nel 1989 un pescecane finì nella tonnara). Potete vedere qui una galleria fotografica del squali bianchi catturati in Sardegna.

Aggiornamento (27 gennaio 2011): Il corpo martoriato di una Stenella, una specie di delfino, morsa da uno uno squalo bianco, è stato ritrovato a Nora, nel sud ovest della Sardegna.

Soprattutto voglio rimarcare bene come non vi siano mai registrati attacchi all’uomo. Concludendo potete farvi il bagno in Sardegna o fare del surf senza avere nessun tipo di timore, gli avvistamenti son talmente rari da essere assimilabili a fenomeni di folklore, una di quelle storie da vecchio lupo di mare da raccontare al bar davanti a una bella Ichnusa gelata!

Lo Squalo Bianco in Italia:

Come si diceva, lo squalo bianco per quanto sia difficile da avvistare è piuttosto frequente nel Mediterraneo e quindi anche nelle acque italiane, tanto che nelle acque al largo della Sicilia sarebbe presente una vera e propria nursery di squali bianchi. Negli ultimi anni si sono avuti numerosi avvistamenti in Italia, ricordo l’avvistamento di uno squalo bianco a Messina (o meglio nello stretto di Messina, 2016) e Siracusa (2016), e la cattura di uno squalo bianco di 6 metri a Brindisi in Puglia (2015).

Dimensioni dello Squalo Bianco:

Abbiamo parlato di avvistamenti di grandi squali bianchi tra i 5 e i 6 metri, ma quali sono quindi le dimensioni dello squalo bianco?  Gli esemplari adulti di squalo bianco sono di norma lunghi  tra i 4 e i 6 metri (ma possono superare anche i 7 metri, il più grande mai pescato venne stimato in Senegal in circa 8 metri), per un peso compreso tra i 1000 e i 1900 chilogrammi.

Si stima che un pescecane – altro nome dello squalo – possa vivere fino a 50 anni, se volete approfondire la conoscenza dello squalo bianco vi consiglio di seguire quest’ultimo link, sito vecchio e non responsive, ma contenuti eccezionali.

Lo Squalo Bianco più grande del mondo:

Filmato di recente nei mari dell’Isola di Guadalupe in Messico, questo squalo bianco gigantesco e dalla fattezze un po’ particolari ad alcuni ha ricordato il famoso Megalodonte (o Megalodon), estintosi milioni di anni fa – o almeno così si pensa – e che si stima avesse una lunghezza di circa 13-14 metri.

Squalo Bianco, video documentario:

Segui questo blog su Facebook e Twitter!

This post was published on 27 Novembre 2009 11:12

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa