Autunno sul Lago Omodeo 2016 a Sorradile: in Sardegna ci sono tanti piccoli borghi che rischiano di scomparire ma che lottano con forza per mantenere vive le proprie tradizioni e per promuovere le bellezze naturali, storico-archeologiche e culturali del proprio territorio e della propria comunità. Sorradile, con i suoi circa 400 abitanti nella regione storica del Barigadu, in provincia di Oristano, è uno di questi. Il paese, dalle tipiche case in trachite rossa, fa parte dell’ “Associazione Borghi Autentici d’Italia“, e sin dall’antichità ha avuto un ruolo di confine e cerniera tra le montagne dell’interno e le pianure del Campidano di Oristano. D’altronde Sorradile si trova in posizione assolutamente strategica nella nella media valle del Tirso e da esso si gode una splendida vista sul sottostante lago Omodeo, il più grande della invaso artificiale della Sardegna (e per molto tempo ha detenuto pure il primato di più grande d’Europa). Bene, oggi vi espongo volentieri il programma degli eventi in cartellone per “Autunno sul lago Omodeo” dal 29 settembre a dicembre 2016, scopriamo adesso tutti i dettagli:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
Foto dal manifesto dell’evento.
This post was published on 28 Settembre 2016 10:46
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…