Animali

Villasimius, sono nate 63 tartarughine!

Condividi

Villasimius, sono nate 63 tartarughine: Dopo le 54 tartarughe nate a Capo Malfatano, il miracolo della vita ha avuto di nuovo luogo sulle spiagge del sud Sardegna. Dopo 62 giorni di incubazione infatti, nella notte tra il 10 e l’11 settembre 2016, sono nati anche i 63 piccoli di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia di Campus, a Villasimius. La schiusa delle uova è iniziata alle 3:15 del mattino ed i piccoli hanno superato velocemente i 15 metri di sabbia che li separava dal mare.

Il nido era stato scoperto lo scorso 8 luglio e subito transennato e protetto, anche la nascita delle tartarughine è stata vegliata dal personale specializzato della Rete regionale della conservazione della fauna marina, coordinata dal Servizio Tutela della natura e politiche forestali dell’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente. Il personale dell’Area marina protetta di Capo Carbonara e del Cres (Centro recupero Sinis) – con il prezioso supporto degli agenti del Corpo forestale di Villasimius, delle Guardie ambientali Sardegna e l’aiuto dei volontari – ha infatti controllato che tutto filasse liscio.

Prima di ispezionare il nido si attenderanno ora altri 3 giorni, per essere sicuri che eventuali ritardatari possano anch’essi raggiungere il mare. Purtroppo solo una minima parte delle tartarughine che hanno raggiunto il mare sopravviverà e diventerà adulta, è la così detta selezione naturale. Le femmine adulte torneranno però a deporre le uova lì dove sono nate, se nessuno le disturberà ovviamente, perciò prendiamoci cura dei luoghi dove questi graziosi animali nidificano. Ricordo che – secondo la lista rossa classifica compilata dallo IUCN (International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources) – la Caretta caretta viene considerata una specie vulnerabile.

Quest’anno abbiamo avuto ben 3 nidificazioni di tartarughe Caretta caretta in SardegnaCosta Rei, Villasimius e Capo Malfatano.

La foto copertina è un’immagine di repertorio, quella in bianco e nero più sotto è invece l’immagine ripresa a Villasimius.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 12 Settembre 2016 08:42

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

21 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

21 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

21 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa