Animali

Villasimius, sono nate 63 tartarughine!

Condividi

Villasimius, sono nate 63 tartarughine: Dopo le 54 tartarughe nate a Capo Malfatano, il miracolo della vita ha avuto di nuovo luogo sulle spiagge del sud Sardegna. Dopo 62 giorni di incubazione infatti, nella notte tra il 10 e l’11 settembre 2016, sono nati anche i 63 piccoli di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia di Campus, a Villasimius. La schiusa delle uova è iniziata alle 3:15 del mattino ed i piccoli hanno superato velocemente i 15 metri di sabbia che li separava dal mare.

Il nido era stato scoperto lo scorso 8 luglio e subito transennato e protetto, anche la nascita delle tartarughine è stata vegliata dal personale specializzato della Rete regionale della conservazione della fauna marina, coordinata dal Servizio Tutela della natura e politiche forestali dell’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente. Il personale dell’Area marina protetta di Capo Carbonara e del Cres (Centro recupero Sinis) – con il prezioso supporto degli agenti del Corpo forestale di Villasimius, delle Guardie ambientali Sardegna e l’aiuto dei volontari – ha infatti controllato che tutto filasse liscio.

Prima di ispezionare il nido si attenderanno ora altri 3 giorni, per essere sicuri che eventuali ritardatari possano anch’essi raggiungere il mare. Purtroppo solo una minima parte delle tartarughine che hanno raggiunto il mare sopravviverà e diventerà adulta, è la così detta selezione naturale. Le femmine adulte torneranno però a deporre le uova lì dove sono nate, se nessuno le disturberà ovviamente, perciò prendiamoci cura dei luoghi dove questi graziosi animali nidificano. Ricordo che – secondo la lista rossa classifica compilata dallo IUCN (International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources) – la Caretta caretta viene considerata una specie vulnerabile.

Quest’anno abbiamo avuto ben 3 nidificazioni di tartarughe Caretta caretta in SardegnaCosta Rei, Villasimius e Capo Malfatano.

La foto copertina è un’immagine di repertorio, quella in bianco e nero più sotto è invece l’immagine ripresa a Villasimius.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 12 Settembre 2016 08:42

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa