Sagre ed eventi in Sardegna

Festa di Santa Greca 2024 a Decimomannu: scopri il programma completo dal 27 settembre al 01 ottobre 2024!

Condividi

Festa di Santa Greca 2024 a Decimomannu, date e programma: torna anche quest’anno, come sempre nell’ultimo dell’ultimo weekend di settembre, la grande “Festa di Santa Greca” a Decimomannu, . Le nuove date della Festa di Santa Greca sono quindi quelle del 27, 28, 29, 30 settembre e 1 ottobre 2024.

Torna quindi la Festa di Santa Greca (in sardo di Sant’Arega) a Decimomannu, una delle feste religiose più sentite di tutto il sud Sardegna, ogni fine settembre infatti migliaia e migliaia di devoti si recano in visita alla Santa, imperdibili le processioni e le tante cerimonie.

La festa si svolge presso la piazza antistante la chiesa di santa Greca, nel grande piazzale di fronte (ora chiamato direttamente il Polo Fieristico “Santa Greca”), nella via Nazionale, nella via Stazione nel tratto compreso tra via Nazionale e Corso Umberto e nel corso Umberto nel tratto compreso tra la via Nazionale e l’incrocio con via Stazione. Anche quest’anno fulcro dell’evento sarà il polo fieristico di fronte al Santuario.

I riti, le processioni e le cerimonie religiose saranno come sempre accompagnate da un nutrito programma di eventi civili. Non abbiamo però ancora il programma completo degli eventi civili e religiosi per la festa di Santa Greca 2024, che verranno divulgati solo nelle prossime settimane. Come sempre aggiungeremo il programma non appena sarà stato reso ufficiale!

Alla sagra – che quest’anno raggiunge la sua 459ma edizione – partecipano inoltre innumerevoli bancarelle di espositori, locande, arrostitori, paninoteche, food truck, postazioni di birrifici artigianali e un grande luna park.

Programma religioso della Festa di Santa Greca 2024:

Dal 19 a venerdì 27 settembre 2024:

  • ore 17:45 – Parrocchia – Rosario, Santa Messa e Novena di Santa Greca

Venerdì, 27 settembre 2024:

  • ore 17:30 – Partenza dalla canonica de “Is Prendas”
  • ore 18:00 – Arrivo, vestizione e intronizzazione del simulacro
  • a seguire – Santa Messa

Sabato, 28 settembre 2024:

  • ore 08:00 / ore 09:30 / ore 11:00 – Santa Messa
  • ore 18:00 – Incontro del Simulacro con la Reliquia
  • a seguire – Santa Messa Solenne

Domenica, 29 settembre 2024:

  • ore 08:00 / ore 09:00 – Santa Messa
  • ore 10:00 – Solenne processione, percorso: piazza Santa Greca, via Nazionale, corso Umberto, via Immacolata, via Regina Elena, via Dritta, piazza Santa Greca
  • a seguire – Santa Messa Solenne
  • ore 17:00 / ore 19:00 – Santa Messa

Lunedì, 30 settembre 2024:

  • ore 08:00 / ore 09:00 – Santa Messa
  • ore 10:00 – Solenne processione, percorso: piazza Santa Greca, via Nazionale, corso Umberto, via Eleonora d’Arborea, via Giardini, via fontana Nuova, via Vittorio Emanuele, via Regina Elena, via Riu Concia, via Parrocchia, via Santa Greca, piazza Santa Greca
  • a seguire – Santa Messa Solenne
  • ore 17:00 / ore 19:00 – Santa Messa

Martedì, 1 ottobre 2024:

  • ore 08:00 / ore 11:00 – Santa Messa
  • ore 17:00 – Santa Messa, separazione della Reliquia dal Simulacro e svestizione

Domenica, 6 ottobre 2024 (ottava della festa):

  • ore 17:30 – Su Roseri: processione Santa Greca e Nostra Signora del Rosario. Percorso: piazza Santa Greca, via Nazionale, corso Umberto, via Parrocchia, via Santa Greca, Santuario di Santa Greca
  • a seguire – Santa Messa Solenne e rientro della Madonna in parrocchia

Programma  civile della Sagra di Santa Greca 2024:

Il programma del Decimomannu Music Festival è ancora parziale, in aggiornamento nelle prossime ore.

Venerdì, 27 settembre 2024:

  • ore 21:30 – Giuliano Marongiu Show

Sabato, 28 settembre 2024:

  • ore 22:00 – Piazza Santa Greca – DCM Music Festival: Zona Hip Hop, con Grizy (giovane rapper cagliaritano)
  • a seguire – Piazza Santa Greca – Selezioni musicali della Zona.

Domenica, 29 settembre 2024:

  • ore 21:00 – Piazza Santa Greca – Fuochi d’artificio
  • ore 22:00 – Piazza Santa Greca – DCM Music Festival: Antani Project (celebre cover band con oltre 900 concerti in carriera e una proposta musicale decisamente eclettica, che va dai brani originali e ai repertori di Green Day, Oasis, Queen, Ed Sheeran, Ac/Dc, Andrea Bocelli dance anni ‘90, pop anni’ 80 e via dicendo).

Lunedì, 30 settembre 2024:

  • ore 22:00 – Piazza Santa Greca – DCM Music Festival
    • ore 22:00 – Dj Rossella Duville (la regina del reggaeton in Sardegna)
    • ore 22:30 – Rose Villain
    • ore 00:00 – Dj Simon

Martedì, 1 ottobre 2024:

  • ore 21:30 – Commedia in lingua sarda: “Mellu solu chi mali accumpangiau

Dove parcheggiare per Santa Greca:

Sono numerosi i parcheggi a pagamento che vengono allestiti all’ingresso di Decimomannu e nei dintorni della festa, ed è questa la soluzione migliore per non rimanere a lungo intrappolati nel traffico.

Altrimenti, se arrivate molto presto, potete provare a cercare parcheggio gratuito soprattutto nelle vie che si trovano tra il parco di fronte a Santa Greca, la via principale (che ricordo è chiusa al traffico), le scuole superiori e la stazione, vi basteranno circa 5 minuti per arrivare all’area della festa.

La storia di Santa Greca:

La storia di Santa Greca affonda nel mistero e nella leggenda, si dice fosse una giovane ragazza di famiglia greca, il cui martirio avvenne per decapitazione nel 304 d.C., durante le persecuzioni decise dall’imperatore romano Diocleziano.

Del suo martirio come della sua vita si sa in realtà davvero poco,  le poche notizie arrivate fino a noi narrano poi di un corpo nascosto in fretta furia subito dopo la sua uccisione e di una prima chiesa costruita in suo onore dopo il vicino editto di Milano – promulgato dal successivo imperatore Costantino in seguito alla vittoria su Massenzio a Ponte Milvio – , che portò alla legalizzazione del Cristianesmo nell’ Impero Romano. Era il 313 d.C., solo nove anni dopo la decapitazione di Santa Greca!

La  cappella di sinistra dell’attuale Chiesa di Santa Greca conserva ancora le ossa della Santa, vera e propria reliquia ritrovata ai primi del 1600, proprio lì dove – 80 anni prima – ne era stata ritrovata la lapide.

Dove dormire a Decimomannu:

Ho controllato su Booking.com sul quale risulta disponibile un’unica struttura ricettiva a Decimomannu, in compenso ce ne sono diverse nella vicinissima Assemini (a meno di 5km).

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio la pagina Facebook dell’associazione Santa Greca

Come arrivare a Santa Greca a Decimomannu:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Settembre 2016 01:24

Guarda i commenti

  • Bella festa speculatori di ***** ...mezza birra 5 euro **************... E se passate dove lavoro una pizza 20 euro ********

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa