Sagre ed eventi in Sardegna

Festa di Sant’Andrea 2024 ad Assemini: scopri il programma completo del 13, 14 e 15 settembre 2024!

Condividi

Festa di Sant’Andrea 2024 ad Assemini: torna in grande la Festa di Sant’Andrea ad Assemini, con la quale il popoloso comune alle porte di Cagliari ricorda la sua anima lagunare, i tempi cioè, nei quali che si viveva soprattutto delle attività tradizionali come agricoltura, pesca e ceramica.

L’appuntamento con la festa di Sant’Andrea ad Assemini sarà per il weekend del 13, 14 e 15 settembre 2024, con la sempre gradita conferma della sagra del pesce che giunge alla sua 36ma edizione (sono tante le sagre del pesce in Sardegna, anche considerato il gran numero di aree umide).

Ricordo che la festa si tiene nel piazzale attorno alla chiesetta dedicata proprio a Sant’Andrea, all’altezza del primo semaforo di Assemini sulla SS130 per chi viene da Cagliari, del secondo per chi viene dal Sulcis.

Programma della Festa di Sant’Andrea ad Assemini:

Programma religioso:

Sabato, 14 settembre 2024:

  • ore 18:00 – Processione con la statua del Santo trasportata dal cocchio dei buoi e accompagnata dai gruppi folk Santa Lucia e San Pietro di Assemini, dalla banda musica le Vincenzo Bellini di Assemini. Percorso: piazza Sant’Andrea, via Sardegna, via Piemonte, via Toscana, via 2 agosto, via monti, via Cagliari, via Sardegna e piazza sant’Andrea

Domenica, 15 settembre 2024:

  • ore 11:00 – Santa Messa e Benedizione dei pesci

Programma civile:

Durante i 3 giorni di eventi resterà aperta la fiera mercato dedicata a varie attività artigianali e imprenditoriali. Aprirà gratuitamente anche la casa museo delle tradizioni sarde di Bruno Atzeni (in via Carmine 146).

Venerdì, 13 settembre 2024:

  • ore 17:00 – Giochi e attività dedicati a bambini e ragazzi dai 5 anni in su, a cura del gruppo scout Assemini 2
  • ore 19:30 – Delizie asseminesi: panadine da passeggio (è richiesto un contributo)
  • ore 21:00 – Spettacolo “Barbie sound Party”, con deejay, cubiste e gadget

Sabato, 14 settembre 2024:

  • ore 19:30 – Delizie asseminesi: panadine da passeggio (è rischiesto un contributo)
  • ore 21:00 – Spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio della ditta Piano Eventi
  • ore 21:30 – Bertas in concerto

Domenica, 15 settembre 2024:

  • ore 17:00 :
    • Giochi e attività dedicati a bambini e ragazzi dai 5 anni in su, a cura del gruppo scout Assemini 2
    • Dimostrazione pratica al torni da parte dei ceramisti locali
  • ore 19:00 – 26ma sagra del pesce: degustazione con contributo di muggini arrosto, pane e vino
  • ore 19:30 – Esibizione di Taijiquan e Qi Gong (arte marziale e di rilassamento), a cura della “Via del risveglio” della Maestra Annarita Sarritzu e dei suoi allievi
  • ore 21:00 – Concerto degli Ultrasound, alla voce Sara Ferrari

Dove dormire ad Assemini:

Non volete mettervi in viaggio dopo aver bevuto o mangiato a volontà? Allora prenotate una camera in uno dei tanti hotel e strutture ricettive di Assemini!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook degli organizzatori.

Dove si trova e come arrivare a Sant’Andrea ad Assemini:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 6 Settembre 2016 10:46

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa