Sagre ed eventi in Sardegna

Marina Cafè Noir 2024 a Cagliari: scopri il programma del 10, 11 e 12 ottobre 2024!

Condividi

Marina Cafè Noir 2024 a Cagliari: torna a anche quest’anno a Cagliari, con la sua XXIIma edizione, il “Marina Cafè Noir“, che si svolgerà in tre serate al Bastione: il 10, 11 e 12 ottobre 2024. Incontri letterari, performance e musica verranno utilizzati per declinare il tema di quest’anno: “Felicità possibili“.

Il Marina Cafè Noir – Festival di Letterature Applicate nasce nel 2003 a Cagliari, nel quartiere Marina, grazie all’iniziativa di un gruppo di lettori e attivisti culturali che hanno formato l’associazione Chourmo.

Fin dalle prime edizioni, l’evento si distingue come una festa popolare che porta le storie fuori dai contesti accademici per condividerle nelle piazze, nei bar, nei negozi e tra la gente comune.

La formula del festival, innovativa e accessibile, mescola diversi linguaggi artistici, con la letteratura come base, e presenta reading, performance originali, dibattiti, proiezioni e concerti, creando un ponte tra cultura e vita quotidiana.

Il Marina Cafè Noir è strutturato attorno a un tema principale che ogni anno si sviluppa attraverso eventi che affrontano argomenti come migrazioni, diritti civili, lavoro e sostenibilità. Quest’anno di parla di felicità.

Questo tema viene esplorato in un ricco programma, che si articola tra spettacoli, cinema, musica e convivialità, credendo profondamente che la letteratura possa offrire una chiave per comprendere il mondo contemporaneo.

In un contesto mondiale sempre più intricato e pieno di contraddizioni, di guerre e sofferenza, la domanda che quest’anno il festival si pone è: quante forme di felicità possono esistere? E come possiamo crearle e raggiungerle?

Sarà il tema centrale delle riflessioni e dei dibattiti di questa edizione, con la partecipazione di numerosi ospiti pronti a confrontarsi su questo argomento. C’è una convinzione di fondo:

Le felicità esistono, sono raggiungibili, e ciascuno può contribuire a crearne di nuove, per sé e per gli altri.

Cagliari, la Sardegna e il Mediterraneo sono i luoghi ideali per coltivare l’arte del vivere bene, ma fanno parte di un mondo spesso tormentato da odio e ingiustizia. Pur esplorando storie noir, il festival si propone di cercare soluzioni per ridurre queste problematiche, promuovendo l’incontro tra persone nelle piazze e nelle strade come antidoto all’isolamento.

Tra gli ospiti di quest’anno spiccano i nomi di Max Gazzé, Alessandro Cattelan, Dario Ferrari, Valentina Mira, Maurizio Carucci, Yomi Adegoke, Juan Carlos De Martin e tanti altri ancora.

Quest’anno, il Villaggio Chourmo si terrà al Bastione di Cagliari, uno spazio affacciato sul mare, dove si potrà partecipare gratuitamente a letture, performance e momenti di convivialità.

Programma Marina Cafè Noir 2024:

Nota bene: tutti gli eventi sono a ingresso libero, senza prenotazione.

Accozzo ecologico:

Da sottolineare l’approccio ecologico del festival che, per la sua festaFesta final” di sabato sera, permetterà di saltare la fila a chi si porterà piatto e posate da casa (non usa e getta ovviamente), per l’assaggio della cucinata finale.

Per info e aggiornamenti:

L’organizzazione è curata dall’associazione culturale Chourmo. Per maggiori info e aggiornamenti, consultate anche:

Come arrivare al Giardino sotto le mura di Cagliari:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Agosto 2016 10:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa