Sagra della Carapigna 2024 ad Aritzo: il ferragosto in Sardegna è da sempre sinonimo di “Sagra della Carapigna” ad Aritzo. Il 14 e 15 agosto 2024 infatti, ci si inerpica fino a questo borgo montano (si trova a 796 metri slm), alla ricerca del fresco. Fresco garantito, anche nelle estati più torride, dalla degustazione della mitica carapigna!
La festa – che quest’anno l’evento prende il nome di “Carapignando“, prevede tanti eventi, a partire dalle degustazioni gratuite dedicate al delizioso sorbetto aritzese. Troveremo aperti i parchi con i boschi di castagni e noccioli, e il sistema museale:
Presenti anche gli stand di artigianato ed enogastronomia locale che animeranno la via principale in tutta la sua lunghezza, musica live alla sera.
La Carapigna è un sorbetto al limone, di colore bianchissimo e consistenza simile alla neve fresca. Realizzata con procedimento molto particolare, la sua origine si perde nella notte dei tempi quando sulle montagne di Aritzo si conservava la neve invernale in apposite neviere, il ghiaccio così ottenuto veniva poi venduto a valle oppure utilizzato proprio per la realizzazione di questo delizioso sorbetto. La carapigna rientra fra i “prodotti tradizionali della Sardegna“.
Ci sono tante cose da fare in questo delizioso borgo di montagna dall’incantevole centro storico con il Castello Arangino (trasformato in residenze private, quindi non visitabile), le carceri medievali di Sa Bovida (ora museo della stregoneria), la la chiesa parrocchiale di “San Michele Arcangelo” (dal cui campanile si gode un bellissimo panorama su tutto il paese), immensi boschi di noccioli e castagni (bellissimo quello di Geratzia, con tante piante secolari), parchi e fonti.
Fuori paese immancabili una passeggiata alla recente chiesa di Santa Maria della Neve (alla quale si può arrivare a piedi con un percorso immerso nel bosco) e su Texile, il tacco che ha reso celebre Aritzo e dal quale si può ammirare un panorama bellissimo su tutta la vallata (si vedono tra gli altri Desulo e Tonara).
Abbiamo trovato il manifesto su questo profilo Facebook. Per maggiori info:
Articolo dedicato a mio zio Bruno.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 8 Agosto 2016 09:22
C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…