Sagre ed eventi in Sardegna

Calici di Stelle Sardegna 2024: ecco gli appuntamenti nell’isola dal 7 all’11 agosto 2024!

Condividi

Calici di Stelle Sardegna 2024: torna quest’anno l’atteso appuntamento con “Calici di Stelle“, la kermesse enologica nazionale promossa dall’ “Associazione Nazionale Città del Vino” e dal “Movimento del Turismo del Vino“, con lo scopo di diffondere la cultura del vino e andare incontro ad un fenomeno in crescita come quello dell’ enoturismo.

Tanti quindi gli appuntamenti in tutta Italia e anche in Sardegna, per circa 3 settimane dal 27 luglio al 25 agosto 2024. Tuttavia, in Sardegna, gli eventi che abbiamo trovato sono racchiusi in un periodo più ristretto tra il 7 e l’ 11 agosto 2024.

Per dirla con le parole degli organizzatori:

Calici di Stelle è una felice sintesi di esperienze e realtà diverse, ma strettamente unite nei valori e nell’identità. I territori vitivinicoli sono portatori di ricchezza produttiva, storica e culturale, e creano un insieme di indiscutibile appeal per il turismo.

Programma di Calici di Vino in Sardegna 2024:

Mercoledì, 7 agosto 2024Calici di stelle a Serdiana (Provincia del sud Sardegna):

  • dalle ore 18:30 – Parco di Santa Maria di Sibiola – Dalle ore 18:30 a notte fonda torna l’appuntamento regionale con “Calici di Stelle” l’evento organizzato dalle cantine del Movimento del Turismo del Vino. Un viaggio attraverso le cantine dell’Isola e dei vitigni autoctoni con degustazioni, street food, artisti di strada, dibattiti e il concerto finale con i Ratapignata e il DJ set dei Superanimatori tutto sotto il cielo stellato di San Lorenzo. INFO: Evento su Facebook.

Venerdì, 9 agosto 2024Calici di stelle a Dorgali (Provincia di Nuoro):

  • dalle ore 21:30 – Colle del Carmelo – Degustazione di vini presso il belvedere del Colle del Carmelo per vivere insieme una serata di musica, divertimento, degustazioni e prodotti locali sotto ad un luminoso cielo di stelle. INFO: Cantina di Dorgali –  proloco@enjoydorgali.it

Venerdì, 9 agosto 2024Calici di stelle a Sennori (Provincia di Sassari):

  • dalle ore 19:30 – Centro turistico Rosa Gambella – Sennori si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per l’evento più atteso dell’anno: Calici di Stelle, con il suo “blend” irresistibile fatto di sapori, ospitalità e atmosfera coinvolgente per consacrare al palato i vini pregiati della Romangia tra musica e divertimento, tipicità e tradizione. Nel corso della manifestazione sarà lanciato un messaggio speciale: sulle magliette ufficiali di Calici sarà stampata l’immagine di una donna con l’abito tradizionale di Sennori e la scritta “Lei è Francesca”, una dedica a Francesca Deidda e, come a lei, simbolicamente, a tutte le donne vittime di femminicidio, violenza, abusi, bullismo, schiacciate da una società patriarcale e transfobica. Per la dignità di tutte e di tutti, Calici di Stelle vuole essere anche questo, un’iniziativa di pace, tolleranza, amore, fratellanza e divertimento. INFO: Comune di Sennori.

Venerdì, 9 agosto 2024Calici di stelle a Tempio Pausania (Gallura, in Provincia di Sassari):

  • dalle ore 20:30 – Chiostro dei Padri Scolopi – Una serata di passione, di magia, di calici alzati al cielo per brindare alle stelle. Quelle stelle che brillano e ammaliano, facendo credere che esaudiranno i desideri più segreti. E poi c’è il calice, colmo di vino rosso come l’amore e dorato come i campi della Sardegna. Questo è “Calici di Stelle”, una storia tutta da scrivere e da raccontare. Una favola da condividere con il sorriso e l’allegria, insieme a chi si vuole bene. L’intrattenimento musicale, curato dagli Acoustic Pollution, completerà la serata, rendendo ogni momento ancora più speciale. INFO: Onav Gallura –  gallura@onav.it

Sabato, 10 agosto 2024Calici di stelle a Terralba (Provincia di Oristano):

  • dalle ore 20:00 – Laguna di Marceddì – Un evento davvero di grande interesse, un’esperienza unica che unisce il piacere del buon vino, la meraviglia del cielo stellato e la magia della musica dal vivo. La serata inizia con una raffinata degustazione di cibo e ottimi vini, selezionati con cura dalle prestigiose cantine del Consorzio Vini Terralba DOC. Ogni bicchiere racconta una storia, ogni sorso è un viaggio tra i sapori e gli aromi delle terre dell’oristanese, guidato dalla passione e dall’esperienza dei migliori enologi. Ma non è tutto: gli ospiti potranno anche immergersi nei racconti affascinanti dei miti e delle curiosità celesti, mentre osservano gli astri attraverso potenti telescopi e raggi laser. Infine la serata sarà arricchita dalla musica dal vivo del gruppo “Old but Gold”, che porterà sul palco le canzoni di autori leggendari come Battisti, Bersani, Bublè, Capossela, Carosone, Concato, De Andrè, De Gregori, Lennon, Tiromancino, Zucchero e molti altri. Le note inconfondibili di queste icone della musica creeranno un’atmosfera unica, rendendo l’evento un vero e proprio festival dei sensi.. INFO: Pro loco di Terralba –  prolocoterradalba@libero.it

Sabato, 10 agosto 2024Calici di stelle a Sant’Antioco (Provincia del Sud Sardegna):

  • dalle ore 21:00 – Vino, degustazioni, musica e animazione nella notte di San Lorenzo tra le vie della città più antica d’Italia con la novità dei “Wine Games” e la partecipazioni di 12 cantine locali. Il Re è in questo caso è il Carignano. INFO: Welcome to Sant’ Antiocoinfo@welcometosantantioco.it

Sabato, 10 agosto 2024Calici di stelle a Jerzu (Provincia di Nuoro):

  • dalle ore 18:30 alle 02:00 della notte – Tour nelle antiche cantine di Jerzu, per un percorso enogastronomico tra ottimo vino e saporite specialità locali lungo le vie del centro storico, dove si suona e si balla fino a notte fonda. INFO: Tel. 0782.7608 – protocollo@comune.jerzu.og.it

Sabato, 10 agosto 2024Calici di stelle a Sorso (Provincia di Sassari):

Sabato 10 e domenica 11 agosto 2024Calici di stelle a Sorgono (Mandrolisai, in provincia di Nuoro):

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Il calendario completo degli eventi è disponibile anche sul sito ufficiale della manifestazione, per maggiori dettagli sui singoli appuntamenti rivolgetevi ai contatti indicati, oppure ai canali social dei Comuni e delle associazioni coinvolte.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 6 Agosto 2024 11:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

19 ore fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

19 ore fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

19 ore fa

Dipendenti CCNL, a settembre spuntano gli arretrati | “Busta paga più gonfia che mai”: ecco le cifre

Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…

19 ore fa

Pasta italiana, ecco il marchio migliore | Altro che Barilla: non si trova nemmeno nella Top 10

Sei convinto che la migliore marca di pasta sia la Barilla? Ti sei sempre sbagliato…

19 ore fa

Castelsardo, sparita dopo una notte in un locale di Palau: di Cinzia nessuna traccia da venerdì | Scatta la denuncia

Castelsardo, non si hanno più notizie di Cinzia Pinna: la 33enne, scomparsa dopo una serata…

2 giorni fa