Sagre ed eventi in Sardegna

Matrimonio Mauritano 2024 a Santadi: ecco il programma completo dell’ 1, 2, 3 e 4 agosto 2024 (UFFICIALE)

Condividi

Matrimonio Mauritano 2024 a Santadi: si svolgerà domenica 4 agosto 2024, la giornata principale  cinquantaseiesima edizione del Matrimonio Mauritano a Santadi, nel cuore del Sulcis, nella provincia del Sud Sardegna. La manifestazione, nota anche come “Matrimonio Maureddino” o “sa coia maureddina” (in lingua sarda), è uno degli eventi più attesi dell’estate nel sud Sardegna.

Si tratta infatti di una celebrazione della cerimonia nuziale tradizionale che si svolge in lingua sarda, e che viene preceduta da un lungo corteo nuziale accompagnato dal suono ancestrale delle Launeddas, dalle traccas, e dai cavalieri e gruppi folk provenienti dal Sulcis e da tutta l’Isola.

L’evento si svolgerà nella sua data storia, la prima domenica di agosto, andando a coinvolgere anche i giorni precedenti, con una serie di eventi tra spettacoli, musica, balli e tradizioni: il 1, 2, 3 e 4 agosto 2024.

Programma del Matrimonio Maureddino 2024:

Giovedì, 1 agosto 2024:

  • ore 21:00 – Piazza Marconi – Gli sposi si raccontano, presenta Luca Sarriu
  • ore 21:30 – Piazza Marconi – Antonio Pani in concerto, tra tradizione e innovazione, con la partecipazione di Pierpaolo Falqui

Venerdì, 2 agosto 2024:

  • ore 22:00 – Piazza Marconi – Concerto dei Menhir, rap in lingua sarda

Sabato, 3 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Piazza Marconi – Marta e il suo gruppo: “Sa festa in su coru tour 2024

Domenica, 4 agosto 2024 – Programma Matrimonio Mauritano:

Mattino:

  • ore 07:00 :
    • Museo etnografico Sa Domu Antiga, in via Mazzini – Rito della vestizione: sposa e famiglia
    • Casa Museo Sa Domu’e Paxi, in via Umberto I – Rito della vestizione: sposo e famiglia
  • ore 08:30 – Museo etnografico Sa Domu Antiga, in via Mazzini – Gli sposi si incontrano
  • ore 09:00 – Istituto Agrario – Partenza del corteo nuziale, con la partecipazioni di gruppi folk, trakas, launeddas, cavalieri, autorità e degli sposi con le loro famiglie
  • ore 10:30 – Piazza Marconi (fronte Municipio) – Accoglienza degli sposi da parte dei sindaci di Santadi, Nuxis e Villaperuccio (un tempo costituenti lo stesso comune)
  • ore 11:00 – Piazza Marconi – Celebrazione della Santa Messa, con parti in lingua sarda, segue il rito de sa Gratzia, anima la liturgia il corto Carrales di Cagliari

Sera:

  • ore 20:00 – Su Cumbiru: invito degli sposi alla popolazione con torta nuziale, dolci tipici e bibite
  • ore 21:30 – I balli e i canti della tradizione, con la partecipazione dei gruppi folk e dei tenores di Bitti “Remunnu ‘e locu”, presenta Emanuele Garau

Cosa fare a Santadi e dintorni:

Se visitate Santadi, in occasione del Matrimonio Mauritano, potreste approfittarne per visitare alcune delle magnifiche attrattive del territorio dalle grotte di is Zuddas al museo archeologico e a quello etnografico, dal sito archeologico di Pani Loriga (appena inaugurato) alla tomba dei giganti di Barrancu Mannu. 

Oppure nei dintorni ecco il bel pozzo sacro di Tattinu a Nuxis o la splendida spiaggia di Porto Pino, in territorio della vicina Sant’Anna Arresi.

Dove dormire a Santadi:

Nel caso vogliate rimanere più giorni in questa bella località sulcitana e godervi il programma dell’evento o esplorare la zona, vi consigliamo una delle 8 strutture ricettive di Santadi tra case vacanze, ville, agriturismo e B&B. Ma vi consigliamo di prenotare subito prima che le camere finiscano

Dove si trova e come arrivare a Santadi:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 1 Agosto 2016 00:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

“Le vacanze di Natale saranno abolite”: Scuola, rivoluzione epocale in Italia | Studenti in lacrime dopo l’annuncio

La scuola italiana non accorcia ma cancella per sempre le vacanze di Natale: la rivoluzione…

11 ore fa

Giorno o sera, ecco quando usare gli elettrodomestici | La risposta è sconvolgente: tutti pensavano il contrario

Un giusto utilizzo degli elettrodomestici incide in misura significativa sul costo delle bollette. Esiste la…

11 ore fa

“Salve, mi mostra il TdS?” | Codice della Strada, da oggi è obbligatorio: 173 euro di multa se non ce l’hai a bordo

Il Codice della Strada prevede misure volte a garantire la sicurezza di tutti. In questo…

11 ore fa

Sinnai, sagra per i Santi Cosma e Damiano | Tra gli eventi in programma la processione, la banda e la poesia

Sinnai, iniziata la sagra in onore dei santi Cosma e Damiano: tra gli eventi in…

1 giorno fa

IMU, cancellata la tassa sulle seconde case | Spunta l’elenco degli esenti: controlla subito se ne fai parte

Il pagamento dell'IMU riguarda milioni di cittadini, in particolare coloro che possiedono la seconda casa.…

1 giorno fa

Ploaghe, da 10 giorni nessuna traccia di Gianni Pittui | Nuovo appello della famiglia: cresce l’angoscia

Ploaghe, non si hanno ancora notizie di Gianni Pittui: l'anziano è letteralmente scomparso nel nulla.…

1 giorno fa