Matrimonio Mauritano 2024 a Santadi: si svolgerà domenica 4 agosto 2024, la giornata principale cinquantaseiesima edizione del Matrimonio Mauritano a Santadi, nel cuore del Sulcis, nella provincia del Sud Sardegna. La manifestazione, nota anche come “Matrimonio Maureddino” o “sa coia maureddina” (in lingua sarda), è uno degli eventi più attesi dell’estate nel sud Sardegna.
Si tratta infatti di una celebrazione della cerimonia nuziale tradizionale che si svolge in lingua sarda, e che viene preceduta da un lungo corteo nuziale accompagnato dal suono ancestrale delle Launeddas, dalle traccas, e dai cavalieri e gruppi folk provenienti dal Sulcis e da tutta l’Isola.
L’evento si svolgerà nella sua data storia, la prima domenica di agosto, andando a coinvolgere anche i giorni precedenti, con una serie di eventi tra spettacoli, musica, balli e tradizioni: il 1, 2, 3 e 4 agosto 2024.
Mattino:
Sera:
Se visitate Santadi, in occasione del Matrimonio Mauritano, potreste approfittarne per visitare alcune delle magnifiche attrattive del territorio dalle grotte di is Zuddas al museo archeologico e a quello etnografico, dal sito archeologico di Pani Loriga (appena inaugurato) alla tomba dei giganti di Barrancu Mannu.
Oppure nei dintorni ecco il bel pozzo sacro di Tattinu a Nuxis o la splendida spiaggia di Porto Pino, in territorio della vicina Sant’Anna Arresi.
Nel caso vogliate rimanere più giorni in questa bella località sulcitana e godervi il programma dell’evento o esplorare la zona, vi consigliamo una delle 8 strutture ricettive di Santadi tra case vacanze, ville, agriturismo e B&B. Ma vi consigliamo di prenotare subito prima che le camere finiscano.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 1 Agosto 2016 00:54
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…