Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra delle Lorighittas 2024 a Morgongiori: ecco il programma del 3 e 4 agosto 2024!

Condividi

Sagra delle Lorighittas 2024 a Morgongiori: torna anche quest’anno la “Sagra delle Lorighittasdi Morgongiori, la cui ventottesima edizione si svolgerà nella serata di sabato 3 agosto 2024. Si tratta della festa dedicata alle pasta tipica a forma di orecchino di questo borgo alle falde del Monte Arci, in provincia di Oristano.

Confermato anche per il 2024 il connubio con il festival Dromos con un concerto di grande suggestione che si svolgerà il giorno dopo la sagra, domenica 4 agosto 2024, in uno dei luoghi più magici della Sardegna intera: di fronte all’ingresso della suggestiva e misteriosa cornice di “Scaba ‘e Cresia”, il pozzo sacro scavato nella roccia, introdotto al grande pubblico attraverso lo speciale TV da Roberto Giacobbo.

Come si arriva? Niente panico, è stato organizzato un comodo servizio di bus navetta gratuito con partenza da via Monte Arci.

Cosa sono le lorighittas?

Le lorighittas come detto sono una pasta fresca e fatta a mano a Morgongiori, che prende il nome dalla sua preparazione, si attorciglia infatti tra le dita un doppio filo di pasta fino a creare una treccina chiusa a formare un anello, che in sardo si dice loriga. Le Lorighittas fanno parte dei 184 Prodotti Tradizionali della Sardegna riconosciuti ufficialmente nella nostra isola. Ecco come si chiudono:

Programma completo della Sagra delle Lorighittas:

Sabato, 3 agosto 2024 – Sagra delle Lorighittas:

  • ore 18:00 :
    • MUVAT – Apertura Museo Vivente dell’Arte Tessile
    • Casa Contu – Grandi giochi di legno Lughenè
    • Casa Asili – Mostra “I colori di Giulia” a cura di Monica Figus
  • ore 18:30 :
    • Ex scuola elementare – Incontro all’edificio
    • Centro storico:
      • Sfilata dei gruppi folk di Masullas e Villaurbana e l’associazione culturale Le Launeddas del Sinis
      • Esibizione delle associazioni culturali “Su tundu ballu” e “Sardegna ovest e20”
    • Piazza Cannamega – Esibizione gruppi folk
  • ore 20:00 – Ex scuola elementare – Degustazione lorighittas, a cura della pro loco di Morgongiori
  • ore 22:00 – Piazza Giovanni XXIII – Spettacolo col comico Marco Piccu “Tziu Pibioi”
  • a seguire – Piazza Giovanni XXIII – DJ Sandro Azzena
Morgongiori a festa per la Sagra delle Lorighittas!

Domenica, 4 agosto 2024 – Concerto Dromos a Scaba ‘e Cresia:

  • ore 20:00 – Via Monte Arci – Partenza del servizio navetta
  • ore 21:30 – Località Is Benas – Concerto dei Cordas Et Cannas
  • ore 22:00 – Località Is Benas – Concerto di Aymée Nuviola Feat. Kemuel Roig – Havana Nocturne

Per maggiori informazioni, prenotazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info vi rimando alla pagina Facebook dell’evento (dalla quale è stata presa la foto sopra) e a quella del Comune di Morgongiori.

Visita alle Trebine del Monte Arci:

Proprio da Morgongiori si arriva facilmente ai rigogliosi boschi del Monte Arci, ma soprattutto alle antiche Trebine: sa Trebina Longa (812 m), sa Trebina Lada (795 m) e su Corongiu de Sizoa (463 m). Pensate che si tratta si bocche vulcaniche la cui lava, solidificatasi nel camino, è ancora visibile, mentre il cono del vulcano è stato nel frattempo eroso dagli agenti atmosferici.

Le trebine ci ricordano il passato vulcanico della Sardegna, che proprio nel Monte Arci aveva uno dei complessi più vasti e attivi, non per nulla vi si trovano ancora vasti giacimenti di ossidiana. Se venite dal mattino, in attesa della sagra, sappiate che nel sottobosco è presente un’ampia area pic nic con tavoli in legno e che l’area, per via della sua posizione è molto ventilata.

Dove si trova e come arrivare a Morgongiori:

Copyright: manifesto ufficiale della manifestazione da noi rivisto e personalizzato per questioni di spazio.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 25 Luglio 2016 13:11

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa